Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Secondo ItaliaOggi Sky ha 5,2 milioni di abbonati. Poi aggiunge che con il costo dei diritti tv del calcio troppo alti si ritrova con delle perdite mostruose di circa 41 milioni di € in un anno

Finché non aboliscono le esclusive sarà sempre peggiore la perdita, abolendo le esclusive scendono i costi per concorrenza , ne parlai già tempo fa in un altro thread, è uno dei fanboy di SKY o lavoratori di SKY iscritti in incognito fingendosi utenti (che contribuiscono al non miglioramento ma alla disfatta e ai caos nei forum) mi rispose che abolendo le esclusive si otterrebbe meno qualità sportiva e di produzioni di film ecc, ovviamente non è assolutamente vero , sono costi stra elevati che non servono certe cifre per ottenere qualità. Quelle cifre servono ai produttori ai registi autori , calciatori a mangiare troppo
 
Ultima modifica:
Parlate di abolire le esclusive però non fate mai esempi pratici. Dite come chi vende i diritti devono comportarsi, a che cifre vanno venduti, chi sono gli acquirenti e a che cifre devono comprare
 
Parlate di abolire le esclusive però non fate mai esempi pratici. Dite come chi vende i diritti devono comportarsi, a che cifre vanno venduti, chi sono gli acquirenti e a che cifre devono comprare

Intanto le abolisci, poi il resto viene da se , il costo non potrà ovviamente più essere basato su un costo di esclusiva, perché sono diritti attribuibili a chiunque, quindi i costi saranno per forza minori, vi ho detto che SKY con tutto sto modo subdolo di non tutelare costi di gestione e di costi mensili verso il cliente stanno contribuendo alla loro disfatta
 
Se togli l'esclusiva, dai agli abbonati una seconda scelta quindi calano anche loro oltre a calare i costi.
 
Parlate di abolire le esclusive però non fate mai esempi pratici. Dite come chi vende i diritti devono comportarsi, a che cifre vanno venduti, chi sono gli acquirenti e a che cifre devono comprare
Io lo gia detto mettono un perzo minimo 100 milioni e da lì che partono con le trative
 
Come immaginavo non avete idea di quello che dite

Tu dici non c’è un calmiere sui prezzi , quindi vuoi far capire che non puoi far stabilire un costo non esclusiva ? Ma su questo dovrebbe intervenire sempre chi dovrebbe abolire le esclusive
La trattativa sul prezzo è basata non più sull’esclusiva quindi l’asta parte su prezzi minori proprio perché un altra pay tv potrebbe acquisire gli stessi diritti da un momento all’altro
 
Ultima modifica:
Vorrei sapere: di tutti quelli che parlano di mercato, chi ha almeno hn piccolo negozio? Chi ha una ditta in tantino più grande? Chi ha una laurea in economia? Leggendo i vari commenti sono certo che saprei dire chi fa cosa nella vita
 
Vorrei sapere: di tutti quelli che parlano di mercato, chi ha almeno hn piccolo negozio? Chi ha una ditta in tantino più grande? Chi ha una laurea in economia? Leggendo i vari commenti sono certo che saprei dire chi fa cosa nella vita

La verità è che sti produttori, calciatori , registi ecc vengono strapagati, abolendo le esclusive di ottengono in automatico le migliorie sui costi gestionali e sul prezzo finale al cliente
 
Vorrei sapere: di tutti quelli che parlano di mercato, chi ha almeno hn piccolo negozio? Chi ha una ditta in tantino più grande? Chi ha una laurea in economia? Leggendo i vari commenti sono certo che saprei dire chi fa cosa nella vita

Ma ce la vedi l'uefa a vendere la Champions a 100 milioni a Sky, a 100 milioni a Dazn e a 100 milioni ad Amazon con il medesimo prodotto? Se gli arriva una proposta del genere si mettono a ridere e non smettono più. Però qui è proprio quello che credono che si debba fare.
Difficile mettersi a ragionare quando mancano le più elementari di basi
 
Ma ce la vedi l'uefa a vendere la Champions a 100 milioni a Sky, a 100 milioni a Dazn e a 100 milioni ad Amazon con il medesimo prodotto? Se gli arriva una proposta del genere si mettono a ridere e non smettono più. Però qui è proprio quello che credono che si debba fare.
Difficile mettersi a ragionare quando mancano le più elementari di basi

Le altre potrebbero anche non acquistarle mica sono obbligate
 
Si spartirebbero in tre parti anche gli abbonati, non è che aumenterebbero, e se devono giocarsela sul prezzo allora anche lì finirebbero poi per rimetterci e alla fine si tornerebbe alla situazione iniziale.
 
Mi chiedo come contribuisca al "miglioramento del forum" fare continuamente ipotesi da fanta-tv basate sul nulla, se non sui desideri personali...
 
Si spartirebbero in tre parti anche gli abbonati, non è che aumenterebbero, e se devono giocarsela sul prezzo allora anche lì finirebbero poi per rimetterci e alla fine si tornerebbe alla situazione iniziale.
E quello che succede però in tutti i mercati dal alimentare alle auto
 
E quello che succede però in tutti i mercati dal alimentare alle auto
Ma il paragone non regge perché la pay-tv è un prodotto più di nicchia oltre a non essere un bene indispensabile mentre l'alimentare, le auto, la telefonia sono beni di massa perché riguardano tutti.
 
Ma il paragone non regge perché la pay-tv è un prodotto più di nicchia oltre a non essere un bene indispensabile mentre l'alimentare, le auto, la telefonia sono beni di massa perché riguardano tutti.
Be i telefono e le auto non sono così indispensabili sul alimentare si
 
Indietro
Alto Basso