Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si parla di ampliarle alla zona della bassa Val Seriana, includendo comuni come Nembro, Alzano, Albino e Villa di Serio.
Ma anche nel Cremonese, altra zona critica, soprattutto la parte confinante col basso lodigiano.

Voci dicono che quei comuni in Val Seriana non siano ancora stati “chiusi” per interesse delle grosse aziende presenti sul territorio che volevano chiudere la settimana lavorativa. Però a sto punto dovrebbero decidersi.
 
Voci dicono che quei comuni in Val Seriana non siano ancora stati “chiusi” per interesse delle grosse aziende presenti sul territorio che volevano chiudere la settimana lavorativa. Però a sto punto dovrebbero decidersi.

In caso di zona rossa, dovrebbero creare dei corridoi specifici per far andare avanti quelle grosse aziende.
 
Infatti se se ne stessero un po' più fermi in questi giorni sarebbe meglio, vista la mole di gente che incontrano... https://www.instagram.com/p/B9FSGqllR26/?hl=it

Pochi giorni fa era da Vespa... fossi in lui sarei un tantino preoccupato

Ps= intendo che io magari incontro 10 persone, lui 10.000 nello stesso tempo e giù di mani...
 
Leggo che il Papa farà l’angelus a porte chiuse in diretta video
È una esagerazione? Come fa ad essere contagiato affacciandosi da una finestra a quasi 100mt dai fedeli?
Avrebbero potuto mettere un plexiglass se proprio insomma... mah
 
Non è che (forse forse, eh... ) fa così per tutelare la salute dei presenti, che così non stanno più a stretto contatto?
 
Leggo che il Papa farà l’angelus a porte chiuse in diretta video
È una esagerazione? Come fa ad essere contagiato affacciandosi da una finestra a quasi 100mt dai fedeli?
Beh forse con la diretta meno fedeli vorranno seguire la celebrazione?
 
Infatti se se ne stessero un po' più fermi in questi giorni sarebbe meglio, vista la mole di gente che incontrano... https://www.instagram.com/p/B9FSGqllR26/?hl=it

Pochi giorni fa era da Vespa... fossi in lui sarei un tantino preoccupato

Ps= intendo che io magari incontro 10 persone, lui 10.000 nello stesso tempo e giù di mani...

e si torna sempre alla questione principale...no assembramenti, no strette di mano, no baci abbracci e lavatevi le mani...ma non lo fa NESSUNO.

e poi ora con tutto fermo il weekend e il poco sport...tutti a sputare articoli su pseudoindiscrezioni...digerita la scuola chiusa si passa al prossimo provvedimentone però l'econmia deve essere viva(non so come...ce lo diranno? oppure ci mettiamo tuti a fare mascherine che saranno pronte a emergenza finita e avremo tonnellate di mascherine inutilizzate e scadute per il globo)

dopo tutti questi anni a farci digerire lo sharing...ora dobbiamo diventare solitari...che fatica:lol:

sarà che in famiglia non siamo mai stati di grandi effusioni men che meno di grandi aperitivi obbligati senno sei out...ma per qualcuno è proprio impensabile visto che è stato coniato il termine di "rito dell'aperitivo".
 
Infatti se se ne stessero un po' più fermi in questi giorni sarebbe meglio, vista la mole di gente che incontrano... https://www.instagram.com/p/B9FSGqllR26/?hl=it

Pochi giorni fa era da Vespa... fossi in lui sarei un tantino preoccupato

Ps= intendo che io magari incontro 10 persone, lui 10.000 nello stesso tempo e giù di mani...

Non ci avevo pensato, 4 giorni fa era a Porta a Porta.
Sicuramente Bruno Vespa appena sentita la notizia si è fatto subito fare il tampone.
 
Beh forse con la diretta meno fedeli vorranno seguire la celebrazione?

direi proprio.

ribadisco NON SAPPIAMO RINUNCIARE...quindi sono costretti a NON FARE LE COSE.

per dire se domani organizzassero in tutte le + grandi piazze e arene d'italia all'aperto e al chiuso la + grande reunion del gruppo vattelapesca...sarebbero tutti lì assiepati a strati ad assistere.
 
Non ci avevo pensato, 4 giorni fa era a Porta a Porta.
Sicuramente Bruno Vespa appena sentita la notizia si è fatto subito fare il tampone.

non si può dire che vespa non si sfreghi continuamente le mani e le porti continuamente alla bocca...non sarebbe vespa :D
anche la tv si deve adeguare a fare tutto da "lontano" oppure non fare niente. però è impensabile non avere + uno show o quiz e solo film o solo gente in collegamento. c'è da ricordare che non è automaticamente contagiato e quindi morto e che al momento non c'è un modo di sapere "tipo test di gravidanza" che non sono infallibili se quello invitato o con cui parlo o il cameraman è infetto
 
Quindi non faranno più nemmeno le messe a San Pietro ? Mah troppe contraddizioni la gente sta in metro sottoterra come sardine ma non può stare in una piazza all’aria aperta
Mah
 
OMS afferma che con il caldo non è detto che si plachi l'epidemia di Corona Virus, ma come può essere?
È un virus tutto sommato respiratorio, voi che ne pensate?
 
OMS afferma che con il caldo non è detto che si plachi l'epidemia di Corona Virus, ma come può essere?
È un virus tutto sommato respiratorio, voi che ne pensate?
Che in Singapore ci sono stati dei casi quindi con l'alta temperatura non muore.
 
Zona rossa, zona gialla e precauzioni per tutti: il vademecum dei divieti

https://www.lastampa.it/cronaca/202...er-tutti-come-dobbiamo-comportarci-1.38562268

Ok grazie. Intanto da repubblica.it

Piemonte chiede misure più restrittive
Il governatore Alberto Cirio ha scritto al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle misure di contenimento in atto in Piemonte chiedendo di valutarne di più restrittive. "Alla luce dell'evolversi del contagio in Piemonte e delle osservazioni che mi sono state espresse dall'Unità di crisi, ho chiesto al premier Conte e al Ministro della Salute di valutare un maggiore irrigidimento delle misure decise dal Governo per la nostra regione. La crescita maggiore dei casi di contagio nelle ultime 48 ore, ci fa pensare che il contenimento in atto non sia sufficiente".
 
Che in Singapore ci sono stati dei casi quindi con l'alta temperatura non muore.

Sì, ma la maggior parte ricollegabili da persone che venivano dall'estero. E comunque i numeri lì da settimane sono ancora abbastanza contenuti.

Non è detto che muore col caldo. Questo ha detto l'OMS.

Ma non è assolutamente da escludere che (come l'influenza) con temperature dell'aria più alte diventi meno efficace (anche perchè d'estate noi stiamo più all'aria aperta, abbiamo solitamente meno problemi alle vie respiratorie tipo tosse, raffreddore, etc.etc.), che rimanga quindi "silente" per poi riattaccare quando torna la stagione invernale...

Io sono dell'idea (mia personale ovviamente) che con l'arrivo della bella stagione (e quindi del caldo) la situazione migliorerà, ma dovremo essere pronti quando tornerà il freddo tra ottobre e novembre (più novembre, ormai ad ottobre tende a fare più caldo che freddo)...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso