Terlizzi6
Digital-Forum Friend
Ad eccezione di Trapani-Torino in LegA2 fra poco in campo.il basket si è fermato
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ad eccezione di Trapani-Torino in LegA2 fra poco in campo.il basket si è fermato
Condivido una certa parte verso la fine, non dico quale.![]()
L'ultima frase.![]()
Chi nei loro panni non farebbe lo stesso??Ah beh, quella è scontata, in fatto di comunicazione il governo sta facendo acqua da tutte le parti, non ne azzecca una...
Comunque quando i club hanno detto ai calciatori "guardate che perdete lo stipendio, perchè se fermiamo il campionato Sky e Dazn non ci pagano più", tutti subito a dire "no no no no, allora giochiamo giochiamo!"
"Money money money..."
Ah beh, quella è scontata, in fatto di comunicazione il governo sta facendo acqua da tutte le parti, non ne azzecca una...
Comunque quando i club hanno detto ai calciatori "guardate che perdete lo stipendio, perchè se fermiamo il campionato Sky e Dazn non ci pagano più", tutti subito a dire "no no no no, allora giochiamo giochiamo!"
"Money money money..."
+++ NOTA LEGA SERIE A +++
La Lega Serie A, fin dal primo giorno di emergenza per il Paese, ha sempre rispettato - per tutelare il supremo interesse alla salute - tutte le indicazioni governative ricevute sulla gestione epidemiologica del virus COVID-19, anche quando si sono manifestate in modo ondivago e contrastante. A salvaguardia e a tutela della salute degli atleti tesserati dalle Società e degli addetti ai lavori, la Lega Serie A ha riunito prontamente, la scorsa settimana, in conference call, i medici delle Società, con il coordinamento del Prof. Casasco, per stabilire procedure e comportamenti atti a tutelare massimamente la salute di tutti. Anche oggi la Lega Serie A si è attenuta strettamente a quanto determinato dal Dpcm emanato questa mattina dal Primo Ministro Conte, nel combinato disposto con la decretazione d’urgenza della FIGC (comunicato ufficiale 173/A) che ha stabilito che tutte le gare sul territorio debbano svolgersi a porte chiuse. Il ritardo del fischio d'inizio della partita Parma - Spal deve essere attribuito alla richiesta della Figc di un confronto urgente sulle richieste dell'Associazione Italiana Calciatori. Contravvenendo alle previsioni contenute nel Decreto, che autorizza lo svolgimento delle gare professionistiche di Serie A TIM a porte chiuse, l'AIC ha chiesto, a pochi minuti dal fischio di inizio, la sospensione del campionato, paventando lo sciopero dei calciatori. Una richiesta che ha messo a serio rischio la tenuta del sistema, già fortemente penalizzato dallo stato di emergenza, minacciando anche il pagamento degli stessi stipendi dei calciatori. Il Consiglio di Lega Serie A, riunitosi nel frangente dello slittamento orario dell'inizio della gara del Tardini, ha ritenuto doveroso rispettare le indicazioni governative previste nel DPCM di questa mattina, proseguendo con lo svolgimento delle partite a porte chiuse. Le medesime considerazioni qui espresse valgono per quanto riguarda i diritti televisivi, dove Lega, Sky e Dazn si sono attenute alle disposizioni in essere.
Le reiterate e contrastanti dichiarazioni governative contribuiscono soltanto ad accrescere lo stato di confusione generale e sicuramente non aiutano il sistema a superare il momento di difficoltà generato dal Virus.
# Lega Serie A -
E perchè dovrebbe essere così? Il mancato pagamento è un problema che si devono vedere le società con la lega, i calciatori sono dei dipendenti e come tali devono essere pagati sia che giochino o no, fino alla scadenza del loro contratto.
Se non vengono pagati potrebbero anche svincolarsi a costo zero per inadempienza contrattuale.
E come li pagano i club se i calciatori bloccano il campionato, comportando quindi gravi conseguenze economiche per i club (dovuto al mancato introito dei diritti tv pagati da Sky e Dazn)?
Se si ferma il campionato, senza possibilità di riprenderlo, Sky e Dazn non pagano, semplice.
Lo sappiamo tutti da tempo: niente soldi dai diritti tv, calcio italiano al collasso. Neanche i calciatori vogliono questo.
Ci sarebbe solo una cosa che può aiutare la Serie A, se volesse sospendere temporaneamente il campionato: il rinvio di Euro 2020 da parte dell'UEFA. Ma finchè non viene rinviato, devono andare avanti per forza.
Come fai a paragonare gli Europei con i campionati?Penso che un rinvio di euro 2020 sarebbe ancora più disastroso dell'annullamento del campionato, se viene annullato quello vuol dire che anche il campionato non si può giocare per lo stesso motivo.
Spero che i club non siano costantemente con le casse vuote aspettando gli introiti delle tv, altrimenti basterebbe un nulla per farli fallire. Avranno diversi mesi di margine in cassa con cui coprire eventuali deficit di entrate (più eventuali tesoretti con le banche).
Penso che un rinvio di euro 2020 sarebbe ancora più disastroso dell'annullamento del campionato, se viene annullato quello vuol dire che anche il campionato non si può giocare per lo stesso motivo.
Purtroppo è più facile che fallisca l'Italia (in generale) che la Juve.
Il rinvio di Euro 2020 lo vedo molto possibile, la situazione sta precipitando in tutta Europa e sicuramente anche altri campionati europei dovranno adottare misure drastiche.
Come fai a paragonare gli Europei con i campionati?
La Juventus può fallire, l'Italia no.
La Juventus paga profumatamente gli stipendi, l'Italia no.
La Juventus è un'azienda, l'Italia no.
Gli Europei 2020 vanno sospesi a prescindere, sono l'ultima priorità del calcio.
La realtà è completamente al contrario rispetto a quello che dici tu.