Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono assolutamente convinto che le vite valgano uguali, ma una volta che hanno tutti i posti pieni (foss'anchero tutti ricchi) cosa devono fare di più?
Devono prendere atto che in una situazione come questa non dovrebbero esistere cittadini di serie a e di serie b. Devono mettere subito a disposizione le loro terapie intensive per la popolazione.
 
tra 2 settimane sara' l'italia circondata da paesi pesantemente infetti!

Voglio vedere se magari tra 2 settimane noi in Italia saremo in calo con i contagi (me lo auguro e ce lo auguriamo tutti!), mentre gli altri avranno esplosioni di contagi...

In ogni caso, anche loro avranno il boom di contagi come da noi.
Quindi tutta l'Europa andrà economicamente in malora, nessuno escluso. Saremo tutti sulla stessa barca.
 
Devono prendere atto che in una situazione come questa non dovrebbero esistere cittadini di serie a e di serie b. Devono mettere subito a disposizione le loro terapie intensive per la popolazione.

ieri un tg ha detto che a milano stanno allestendo l' ex area expo per aumentare posti dedicati.

A Brescia hanno chiuso SPONTANEAMENTE anche parecchi bar ed esercizi commerciali

anche molti a Napoli.

da quello che mi ha detto un amico che lavora a Parigi, in Francia la gente se nesta strafottendo. Non hanno neppure idea di quello che vuol dire questa epidemia.

Francesi sono sempre stati cosi'.
 
Coronavirus, si fermano i primi tir: "Poca sicurezza, stop consegna delle merci".

Dettagli

e mica hanno torto...quello che non ammazzerà il virus,saranno le misure adottate senza calcolare i problemi derivanti e la loro applicazione che faranno stramazzare il paese. E allora ahi voglia con le resse ai grandi stores e col caos generalizzato...e poi leggi di quelli che fino a pochi giorni fa volevano la riapertura di tutto (musei,biblioteche,scuole,attività di tutti tipi e gridandolo - come loro costume - perchè si era indotto troppo panico nella collettività) e oggi gli stessi,medesimi (aggiungerei inqualificabili e irresponsabili personaggi) sostengono che ci vogliono misure moito più drastiche,dalla serrata generale a...la prossima cos'è? La legge marziale e la sospensione della carta costituzionale?
Ha ragione chi ha parlato della presenza di troppi "talebani" nei modi e negli atteggiamenti:così come non sbaglia chi ritiene che imporre dei divieti stringenti comporta anche la necessità che gli stessi vengano applicati. E se pensiamo che basti solo la buona volontà, beh "La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni"...
 
@Burchio facciamo materiale rotabile, ruote per treni, metropolitane e tram. Direi che non è produzione indispensabile.

direi che non lavorate "on demand"...dubito che serva la vostra forza lavoro al 100% a breve termine...però deve decidere l'azienda, sperando che abbia a capo qualche vero capitano coraggioso...che scarseggiano

Beh se scrivi necessità e sei uscito con amico qualcosa non quadra e ti beccano subito. Il meccanismo dell'autocerificazione non vieta gli spostamenti ma di certo li limita. Su 100 persone, 10 si muoveranno e si spera che il virus lo portano gli altri 90. Questo penso sia il senso, poi se non funziona fanno altro decreto e limitano ancora di più la circolazione

si, vogliono che si invochi il coprifuoco...e anche con quello non è che possono guardare in ogni casa e così oltre al sovraprezzo dell'amuchina ci becchiamo il raket di tutto...ancora non capisco cosa c'ha la gente in testa. vogliono la libertà...oppure qualcuno che gliela VIETI, limitarsela da soli proprio non riesce

Queste norme forse vanno bene per paesi e piccole città io sto in una metropoli ed oggi ho visto di tutto ed io sono uscito solo per comprare il pane.

era il primo giorno...ora hanno tutti la dispensa piena e si danno una calmata almeno fino al weekend che se c'è il sole...richiamerà tutti all'aperto intonro al solito bar

Faccio un esempio sulla inutilità dell’autocertificazione all’interno della città.

Esco per andare a trovare un amico, quindi una cosa non essenziale, nel tragitto vengo fermato, le autorità compilano il modello è dichiaro che sto andando in farmacia.

Continuo il mio tragitto a questo punto entro in una farmacia e prendo un medicinale.

Proseguo e vado dal mio amico.

Quindi a meno di non essere colto mentre entro nel palazzo del mio amico, nella verifica di controllo che faranno risulterà che sono andato in farmacia.

Ripeto una farsa.

Controllano 60 milioni di persone.....

Ovviamente non è una incitazione a far questo.

Chiudere tutto è una soluzione, tranne ciò che è assolutamente necessario.

pensa che sarebbe + semplice LIMITARE GLI SPOSTAMENTI SENZA PENSARE ALLE SCAPPATOIE

Da me nessun posto di blocco tra i piccoli paesi e sono andato per acqua a una fontana di un paese vicino, e di già che c'ero ho fatto benzina e se volevo andavo anche nel supermercato di quel paese. Non ho incrociato persone, perchè dovrei sentirmi in colpa o torto? Magari correvo più rischi o facevo correre più rischio alla gente se andavo nel negozio del mio paese. Per me ci vuole un po' di buon senso nostro e loro. Se volessi semplicemente girare in macchina per i cavoli miei, fare 100 Km e poi tornare indietro senza nemmeno scendere dalla macchina dove sarebbe il problema?

fai un po' come ti pare

Al di là di aspetti di cui non so nulla, si stanno muovendo legislativamente secondo "il principio della rana bollita" di Chomsky

si capiva già dal titolo e si vede già dai 3 provvedimenti, non c'era bisogno della spiegazione...e io che spererei nel principio di autoconservazione da mantenere per 1 mese, invece leggo tutt'altro

In una legge non si possono scrivere le miliardi di variabili. Se non si raggiungeranno gli effetti sperati, si passerà ad un semplice e non interpretabile "coprifuoco totale". Spesa e medicine verranno portate dall'esercito ed in ospedale si andrà solo con l'ambulanza. Volete questo? Io no. E allora STIAMO A CASA se non per le cose strettamente necessarie e piantiamola con i mille "e se"

non so se non lo vogliono capire o se vogliono vedere l'effetto che fa...e magari forzare il sistema ricordando di chi ci ha imposto il coprifuoco...dimenticando che era evtabile ma noi dovevamo faare i furbi

Esatto. Ieri il consiglio dei ministri non era nell'ordine del giorno, ma è stato convocato quando quel comprensorio sciistico ha lanciato una campagna promozionale per incentivare i ragazzi ad andare a sciare

sempre sostenuto che in montagna l'aria rarefatta dà problemi seri di ossigenazione del cervello. invece di fare una campagna negli ultimi anni di M, portando gente a sciare quando in pianura si asfissia dallo smog o anche solo xkè c'è il blocco di nubi basse che ti mette tristezza, questi richiamano 15enni che devono venire accompagnati da un adulto pagante intero perchè la scuola è chiusa...insomma anche fosse, quanti ne avresti attratti.

A proposito di scelte etiche, in caso di saturazione dei reparti di terapia intensiva, credo che oltre l'età conterà pure il fattore economico! Mi spiego meglio. Nulla vieta a cliniche private, non convenzionate, di acquistare i famosi ventilatori polmonari e ricoverare quindi chi puo' permetterselo ed allora, tra un ventenne povero e un ottantenne ricco secondo voi chi ricoverebbero in clinica?

c'è già la possibilità di requisire macchinari e posti letto.

Se mi beccano e dico: vado a tenere la mia nipotina perche' mio fratello deve andare a lavorare, secondo voi controllano che lavoro fa mio fratello?
prova, poi ci fai sapere

Per esempio mi devo comprare un bombola del gas che nel rivenditore più vicino mi costa 33 euro,nell'altro comune dove c'è il revinditore all'ingrosso 22 euro.Perchè non posso andare da quello all'ingrosso?Si devono beccare chi va a fare i cavoli suoi invece di comprare i beni di necessità.Se vado nel comune vicino e non faccio gruppo e non mi vado ad divertire.Ci dovrebbe essere un po di comprensione per le azioni che fai.

se ti becchi 12 mesi di prigione...xkè gli girano particolarmente rimpiangerai quel risparmio

Io domani mattina devo andare in farmacia, ma non vado mai in quella del mio paese perché è più cara e non fa mai gli sconti che mi fa quella che sta a 10 minuti di macchina. Quindi andrò ancora in quella. Non mi interessa. Tanto qui non cambia nulla, devo comunque uscire di casa!

come sopra, dovete anche sapere che le forze dell'ordine ne sentono veramente di ogni storia e le fiutano da molto lontano...anche da come le dite...anzi a volte il cliente si fa sgamare per cose meno importanti anche da un novizio del lavoro

Esatto.Però sarebbe il caso che si mettessero a disposizione in un momento delicato come questo_Ovviamente senza chiedere qualcosa in cambio.......

se serve lo faranno di già.

Penso che non valga la pena rischiare una denuncia o una sanzione, no? A prescindere dal fatto che riescano o meno a stanare i furbetti delle autocertificazioni false.

poi ci si chiede xkè abbiamo la giustizia imbrigliata...solo a far processo a tutti questi novelli sceneggiatori

Qui nei piccoli paesi vedo spostamenti tra un comune all'altro, però il traffico è drasticamente ridotto. Tra questi ho visto gente in bici, vestiti tipo corridori professionisti quindi vengono da lontano, e i motociclisti della domenica tutti imbardati di tuta protettiva, che penso arrivino da lontano e di certo non vanno a fare spesa al supermercato.

a parte che mettersi la tutina o il tutone non vuol dire venire da lontano. si vede che non ci fai caso...significa protezione e una sana dose di GUARDATEMI. io ho amici che vanno a lavorare in moto con tuta e protezioni, sono peggi quelli che vanno a lavorare in pantaloncini e infradito che poi si schiantano e ci rimettono i ditini e i ginocchini

A Brescia hanno chiuso la più grande acciaieria della città (la seconda in provincia).
Volendo si può fare tutto.

evidentemente ha i soldi per farlo, per fermarsi e riaprtire...se un'anzienda che va malissimo ma galleggia la chiudi e non ha sicuro aiuto rapido alla riapertura...manda tutti a casa e altro che quarantena

tra 2 settimane sara' l'italia circondata da paesi pesantemente infetti!

basterà non farci prendere dall'euforia del te 'avevo detto e non riaprire tutte le rotte x far ripartire l'economia turistica altrimenti vedrai che tutti quelli che son fuggiti sani...tornano a vedere l'italia...infetti

Coronavirus, si fermano i primi tir: "Poca sicurezza, stop consegna delle merci".

Dettagli

ma come ora che son tornati tutti al sud che non c'era coronavirus...hanno paura:eusa_think:. non sapevo che i camionisti avessero tutte queste effusioni con le loro merci e con chi le carica

scusate ho letto meglio NON POSSONO RIFOCILLARSI E FARE PIPI' :eusa_wall:
 
Scrivo solo questo e poi chiudo
Andare in giro con la moto elettrica non è una attività motoria come hai scritto qualche ora fa
E' lecito ,non è lecito ? Non lo so
Leggiamo tutti bene le direttive in vigore da stamattina
E poi ognuno si assumerà le proprie responsabilità
Saluti ciao e scusate il disturbo
 
Scrivo solo questo e poi chiudo
Andare in giro con la moto elettrica non è una attività motoria come hai scritto qualche ora fa
E' lecito ,non è lecito ? Non lo so
Leggiamo tutti bene le direttive in vigore da stamattina
E poi ognuno si assumerà le proprie responsabilità
Saluti ciao e scusate il disturbo
Più motoria della moto... :D
Va là, Luca, (ti chiami Luca?) ma tu vivi male se fai così, sai? ;)
Leggi quanto ha scritto The Swan prima, che mi pare abbia espresso il pensiero più giusto e compassionevole al riguardo...
Nel merito: è ovvio che attività motoria deve essere rapportata al soggetto: un invalido ultranovantenne deve fare la maratona?
Userà appunto un mezzo così, che è poco più di una sedia a rotelle elettrica...
 
Ultima modifica:
Coronavirus, si fermano i primi tir: "Poca sicurezza, stop consegna delle merci".

Dettagli

Giuste le problematiche poste da loro.

Però loro sono gli unici che NON devono fermarsi.
I supermercati, i negozi di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie devono essere riforniti costantemente.

Sicuramente il governo deve risolvergli quelle problematiche ASSOLUTAMENTE E IN FRETTA.
Però loro NON devono fermarsi.
 
Ultima modifica:
Giuste le problematiche poste da loro.

Però loro sono gli unici che NON devono fermarsi.
I supermercati, i negozi di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie devono essere riforniti costantemente.

Sicuramente il governo deve risolvergli quelle problematiche ASSOLUTAMENTE E IN FRETTA.
Però loro NON devono fermarsi.
Esatto: questo darebbe ragione a quelli che hanno fatto scorta e non a chi si comporta civilmente come noi che abbiamo fatto la solita spesa...anzi, ci siamo pure involontariamente dimenticati di acquistare un paio di cose, sarà la tensione...
 
Giuste le problematiche poste da loro.

Però loro sono gli unici che NON devono fermarsi.
I supermercati, i negozi di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie devono essere riforniti costantemente.

Sicuramente il governo deve risolvergli quelle problematiche ASSOLUTAMENTE.
Però loro NON devono fermarsi.

mi sembra come quando nella mia città i vigili urbani protestarono xkè una sede era vicina all'inceneritore...che è in una zona artigianale e quindi loro andavano tutelati dalla puzza e invece gli altri dovevano sorbirsela.

qui di nuovo...se si fermano i camionisti xkè non possono farsi la spesa (ricordiamo CHE GLI ASPORTI FUNZIONANO ALLA GRANDE) come arrivano le cose negli ospedali. non è che abbiamo già tutto quel che serve dove serve.

poi pensate che i conduttori di ambulanze di solito vadano in mensa tutti comodi comodi...e i medici che vanno avanti a panini da 40 anni...

fanno un lavoro importante e per quello vengono pagati e non tanto loro, ma sentire il loro "referente" dire che incrociano le braccia xkè non possono andare in bagno e andare nelle trattorie da camionisti ma devono arrangiarsi per un periodo...mi sembra che siamo solo a lamentarsi e gli unici che non si lamentano sono quelli che forse li dovranno curare xkè non andando a lavorare magari non è che stanno a casuccia al caldo...infatti ho molta paura di tutto questo tempo libero dato a molti (infatti è bastato vedere l'8marzo tutti in giro e se li rinchiudi in casa coattivamente peggio...si riversano su facebook:lol:


ad ogni modo noto che lo spirito di sacrificio non è proprio nel nostro DNA. appena han cambiato 2 cose...putiferio nelle carceri perchè ufficialmente "hanno paura di essere contagiati" quando è il posto + sicuro dato che tra personale infettabile e detenuti non è che ci dovrebbero essere baci e abbracci, ora i camionisti...qualche giorno fa una piccola rimostranza dei riabilitatori...se si inalberano i medici sai che bellezza e se si ribellano le macchine di ventilazione...magari consegnate da altri camionisti non "obiettori di pipi"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso