Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi anche darsi che molti italiani stano in casa e che il decreto che ha fatto il governo sita funzionado? Non voglio fare polemica con te ho altri

Per vedere se le misure funzionano, dobbiamo ancora aspettare ancora 1 settimana.
Se la curva dei contagi rimarrà allineata o un po' più bassa (come è allo stato attuale) rispetto a quella ipotizzata, vorrà dire che le misure stanno funzionando.
 
In generale per lo spettro della salute mentale (per non parlare della disabilità) questo periodo sarà molto ostico.
Non voglio aprire una parentesi su questo (non ne usciamo), ma una situazione depressiva su un paziente depressivo di certo non aiuta.

Peccato. Una leggera infarinatura mio malgrado sull'argomento me la son dovuta fare, ma mi sarebbe piaciuto parecchio approfondire il perchè questa situazione rappresenti un calvario per una persona depressa, tenendo ben presente che parlare di "depressione" in termini generici è sbagliatissimo.
 
Esatto.
Ho guardato meglio la tabella riportata nell'articolo del sole 24 ore: ieri ne prevedevano circa 3900 in realtà, invece sono stati 3497.
Oggi ne prevedevano circa 4200, invece sono stati 3590.

Vediamo, se il trend continua ad essere questo, vuol dire che le previsioni fatte dal comitato scientifico del governo tendono ad essere più sul "pessimista", il che tutto sommato è una cosa buona...

Galli spiegava questa tabella, diceva che era basata su coefficienti e calcoli piu pessimisti fatti per dovere di ricerca
va bene cosi dai

ANDAMENTO CONTAGI GIORNALIERI

Contagi_650x485.png
 
galli spiegava questa tabella, diceva che era basata su coefficienti e calcoli piu pessimisti.
va bene cosi dai

Giustamente hanno fatto i "pessimisti". In questi casi ci si deve preparare al peggio.

Speriamo vivamente che la curva ipotizzata venga rispettata o addirittura sia un po' più bassa come è ora, perchè vuol dire che possiamo uscire anche un pochino prima di fine aprile da questa situazione...
 
Esatto.
Ho guardato meglio la tabella riportata nell'articolo del sole 24 ore: ieri ne prevedevano circa 3900 in realtà, invece sono stati 3497.
Oggi ne prevedevano circa 4200, invece sono stati 3590.

Vediamo, se il trend continua ad essere questo, vuol dire che le previsioni fatte dal comitato scientifico del governo tendono ad essere più sul "pessimista", il che tutto sommato è una cosa buona...

spero di no ma a mio parere siamo solo indietro come tempo rispetto ai numeri previsti.
 
Mi sono perso sui numeri, perché su repubblica scrivono 27747 e ieri scriveva mi sembra 21 mila e qualcosa?
 
oggi "solo" 25 persone in terapia intensiva in lombardia, per fortuna
 
Questa previsione della curva è relativa perché tra regione e regione vi è una propagazione dei contagi con due settimane di differenza.

Magari nelle regioni del nord la curva dei contagi tenderà a scendere, ma nel centro sud salirà.

Bisogna solo sperare che nel centro sud, chi è sopratutto rientrato dal nord rispetti le due settimane di isolamento.
 
oggi "solo" 25 persone in terapia intensiva in lombardia, per fortuna
Perché purtroppo ne sono morte 252 e nonostante un numero così ampio di decessi si è dovuto approntare ben altri 25 posti letto di t.i.
Oggi come giornata è stata tremenda.
 
Peccato. Una leggera infarinatura mio malgrado sull'argomento me la son dovuta fare, ma mi sarebbe piaciuto parecchio approfondire il perchè questa situazione rappresenti un calvario per una persona depressa, tenendo ben presente che parlare di "depressione" in termini generici è sbagliatissimo.
Nel mio caso specifico si tratta di mia madre. Come ha ben detto l'utente The Swan lei ha bisogno di stare in compagnia.
 
Il numero di morti fa paura... come fa paura la percentuale di mortalità in Germania e altri, viviamo proprio in un mondo di... eppure la salute e la scienza dovrebbe avere metodi di valutazione uguali nei paesi democratici... e invece.
 
Nel mio caso specifico si tratta di mia madre. Come ha ben detto l'utente The Swan lei ha bisogno di stare in compagnia.

Io ho un amico carissimo che soffre di ansia, attacchi di panico e depressione da più di 10 anni, "sindrome ansioso-depressiva su base esistenziale" la diagnosi, e ovviamente in questo periodo come tutti deve stare barricato in casa senza poter vedere il suo terapista; lo sento quotidianamente, ha dei periodi di alti (pochi e brevi) e bassi (molti, intensi e duraturi) ma per il momento non sta accusando il colpo di questa reclusione forzata, anzi, essendo uno che anche a causa della sua malattia non usciva quasi mai e praticava già l'evitamento sociale spinto, non dico che sia felice come una Pasqua ora che tutti stanno provando quello che lui prova ogni giorno ma quasi.

Sicuramente una depressione molto diversa da quella di tua madre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso