Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Per chi come me è abbonato a TimVision : sulla sezione Sport ci sono tutti gli Hall of Fame trasmessi da Eurosport , una bella scorpacciata per rivivere la storia delle ultime olimiadi da Barcelona 92 a Pyongyang 2018
 
Per chi come me è abbonato a TimVision : sulla sezione Sport ci sono tutti gli Hall of Fame trasmessi da Eurosport , una bella scorpacciata per rivivere la storia delle ultime olimiadi da Barcelona 92 a Pyongyang 2018
:5eek: :5eek: :5eek:

facciamo Pyeongchang 2018...che è meglio...;)

p.s. ammesso e non concesso che le Olimpiadi di Tokyo si disputino come previsto, lo Zambia oggi si è clamorosamente qualificato per il torneo di Calcio femminile, battendo 2-1 il Camerun nel ritorno della finale delle qualificazioni Africane...

il Camerun, ora, avrà comunque un'ultima chance di qualificazione nello spareggio intercontinentale contro il Cile (2. classificato in Sudamerica dietro il qualificato Brasile)...


mentre nel fine settimana a Londra inizierà il torneo Europeo di qualificazione Olimpica della Boxe, con 8 Azzurri e 5 Azzurre (contingente completo) impegnati sul ring a caccia di quante più carte Olimpiche possibili (realisticamente, 3 qualificati maschili e altrettanti pass femminili sarebbero un successo, visto il momento difficilissimo a livello politico che sta attraversando la nostra Nobile Arte -e anche la crisi di talenti, specie tra gli uomini)...
 
Intanto si sta tenendo ora ufficialmente tutto il cerimoniale ad Atene relativo all'accensione della torcia olimpica: vagamente stridente e surreale...
In sezione feedhunting i feed ufficiali

una tristezza assoluta...

non ho nemmeno il coraggio (nè lo stato d'animo) per guardare...:crybaby2:


nel frattempo, sempre con la speranza che prima o poi si facciano, gli organizzatori dei Giochi di Tokyo e il WBSC hanno rilasciato il calendario ufficiale del torneo di Softball...

debutto traumatico per le Azzurre contro le (per noi) imbattibili Statunitensi a Fukushima, mercoledì 22 luglio alle 12 locali...

primo match di Softball e primo evento in assoluto dell'Olimpiade, invece, sarà la sfida tra Giappone e Australia, in programma sempre mercoledì 22 luglio, ma alle 9 del mattino locali (le 2 di notte Italiane)...

qui tutti i dettagli e i link al calendario completo:
https://www.wbsc.org/news/schedule-announced-for-tokyo-2020-olympic-games-softball-event


per finire, qui il riepilogo dei qualificati di Asia e Oceania nella Boxe (torneo appena concluso ad Amman, JOR):
https://www.oasport.it/2020/03/boxe...tti-i-risultati-e-i-qualificati-a-tokyo-2020/
 
si potrebbero spostare le olimpiadi verso fine settembre,tanto il clima è ancora mite
 
si potrebbero spostare le olimpiadi verso fine settembre,tanto il clima è ancora mite

la tv usa non lo consentirebbe mai...da settembre a febbraio è Football Season...

a questo punto è comunque meglio se rinviano tutto di un anno secco...facciamo finta che il 2020 non sia esistito e ripartiamo da 0 dal 2021 (sempre che il problema coronavirus sia risolto definitivamente tra 12 mesi)...
 
la tv usa non lo consentirebbe mai...da settembre a febbraio è Football Season...

a questo punto è comunque meglio se rinviano tutto di un anno secco...facciamo finta che il 2020 non sia esistito e ripartiamo da 0 dal 2021 (sempre che il problema coronavirus sia risolto definitivamente tra 12 mesi)...

Quoto
 
Scusate le Olimpiadi di Sydney del 2000 non erano disputate a metà Settembre- inizi Ottobre ?
 
Scusate le Olimpiadi di Sydney del 2000 non erano disputate a metà Settembre- inizi Ottobre ?

dal 15 Settembre al 1. Ottobre...ma l'Australia non poteva fare altrimenti...è nell'emisfero Sud...

e nel 2000 la NBC non pagava quanto paga adesso per NFL da un lato e Olimpiadi dall'altro...

climaticamente, a Tokyo il periodo migliore per disputare un'Olimpiade sarebbe la seconda metà di Settembre, ma quest'anno dubito che per quella data sarà completamente risolto il problema coronavirus e, come detto, in futuro la tv USA non lo consentirà...
 
Tokyo2020 farà la fine di Tokyo1940? Ma non è che sia la sede a portar sfiga?

Intanto cancellata la finale della prova di CdM di ginnastica a Baku. E Lara Mori che era in testa dopo le qualificazioni dovrebbe essere fuori dalle Olimpiadi mentre si dovrebbe essere qualificata Vanessa Ferrari. Ovviamente il condizionale è d'obbligo perché la Federazione non ha ancora comunicato cosa succederà alla qualificazione olimpica.

Altro dubbio olimpico: ma se spostassero i Giuochi cosa accadrebbe dei qualificati in tutte le discipline? Scherzetto, ora le facciamo davvero? Oppure qualcuno si qualifica per il 2021 o 2022 con prestazioni del 2019? I geni del CIO cosa escogiteranno? Una lotteria che assegna posti a Tokyo?
 
esordio delle qualificazioni Olimpiche europee della Boxe a Londra...

e per l'Italia maschile è già notte fonda...

Cappai (-52kg) e Maietta (-57kg) perdono malamente contro avversari più che abbordabili...Russo (+91kg) addirittura non sale sul ring contro l'Inglese Clarke per problemi gastrici...

per fortuna, almeno al femminile arriva un successo, grazie a Giordana Sorrentino nei -51kg che sconfigge la Tedesca Gottlob...peccato che negli ottavi di finale si troverà di fronte la testa di serie numero 2 del torneo, l'Armena Anush Grigoryan...
 
il Canottaggio alza bandiera bianca...

annullata in pratica tutta la stagione...se si faranno, le Olimpiadi saranno l'unica gara internazionale dell'anno (e cambia radicalmente il metodo di qualificazione, visto che non si disputeranno le regate previste all'uopo)...

https://www.oasport.it/2020/03/cano...a-cambia-il-sistema-di-assegnazione-dei-pass/


nella Boxe, invece, a Londra avanzano in grande stile le donne (Irma Testa nei -57kg e Angela Carini nei -69kg, quest'ultima è ad un solo successo dalla qualificazione e affronterà tra l'altro un'avversaria sulla carta abbordabile come la Francese Sonvico)...

tra gli uomini, eliminato non senza recriminazioni Paolo Di Lernia nei -63kg, mentre finalmente arrivano i primi 2 successi, grazie a Aziz Abbes Mouhiidine nei -91kg (vittoria netta seppur facendo poco o nulla, ma trasformata in un thriller da giudici indegni e fischiata da un pubblico particolarmente ostile e anti-Italiano) e a Simone Fiori nei -81kg...

le prospettive, comunque, sono pessime per entrambi, visto che Mouhiidine ha sulla sua strada lo scarso ma protettissimo dai giudici Gadzhimagomedov (un russo cui hanno persino regalato titolo mondiale e degli European Games l'anno scorso, pur essendo impresentabile) e Fiori già al prossimo match se la vedrà contro l'altro russo Khataev, questo invece molto ben impostato e, soprattutto, dotato di un pugno piuttosto pesante (oggi ha vinto per KO tecnico in pochi minuti contro un francese)...
 
Ultima modifica:
Sei ottimista che fanno le olimpiadi oppure riesci mandando tutto al estate 2021

onestamente se anche le facessero, sarebbero una lotteria, tra qualificazioni accorciate, modificate e annullate e difficoltà di allenamento per moltissimi dei partecipanti...senza contare l'impossibilità di avere gran parte del pubblico sugli spalti (il Giappone non autorizzerà mai l'ingresso degli stranieri e molti eventi rimarrebbero semivuoti, ammesso che non servano addirittura le porte chiuse)...

personalmente, quindi, spero in un rinvio all'anno prossimo (magari all'inizio di settembre, così da evitare il picco di caldo estivo che tanti problemi si porta dietro indipendentemente dall'anno, 2020, 2021 o 2022 che sia)...
 
Io ricordo le olimpiadi del 2000 fatte con in settembre?

sì, l'abbiamo già ricordato...

si svolsero dal 15 settembre al 1. ottobre, ma lì si parlava di Giochi nel profondo dell'emisfero sud, quindi erano persino troppo anticipati rispetto alla stagione ideale (infatti ebbero qualche giornata troppo fredda e ventosa che creò problemi ad alcune gare, in primis quelle di Canoa, con le finali più volte rinviate e poi recuperate prorio all'ultimo minuto utile)...

nel caso di Tokyo, complice anche la TV USA e tutti i soldi che versa sia al cCIO ma anche alla NFL, è impensabile che i Giochi ormai vadano a cozzare contro il Football USA...
 
sì, l'abbiamo già ricordato...

si svolsero dal 15 settembre al 1. ottobre, ma lì si parlava di Giochi nel profondo dell'emisfero sud, quindi erano persino troppo anticipati rispetto alla stagione ideale (infatti ebbero qualche giornata troppo fredda e ventosa che creò problemi ad alcune gare, in primis quelle di Canoa, con le finali più volte rinviate e poi recuperate prorio all'ultimo minuto utile)...

nel caso di Tokyo, complice anche la TV USA e tutti i soldi che versa sia al cCIO ma anche alla NFL, è impensabile che i Giochi ormai vadano a cozzare contro il Football USA...

La NFL comincia sempre la seconda settimana di settembre se le olimpiadi cominciano ultima settimana di agosto sarebbero giusti oppure cedi mezo gli us open di tennis anche
 
La NFL comincia sempre la seconda settimana di settembre se le olimpiadi cominciano ultima settimana di agosto sarebbero giusti oppure cedi mezo gli us open di tennis anche

dall'anno prossimo dovrebbe iniziare una settimana prima perchè pare che aggiungeranno una partita in più di RS togliendo l'ultima di pre-season...

altro ostacolo alle Olimpiadi a Settembre (che sono sicuro anche i Giapponesi preferirebbero, ma ormai il CIO è schiavo dei dollari di NBC Universal)...
 
Indietro
Alto Basso