L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che potrebbe essere più Euro 2021 che 2020, in attesa della ufficializzazione forse sarebbe meglio se Sky sospendesse i promo di Euro 2020.
 
Visto che potrebbe essere più Euro 2021 che 2020, in attesa della ufficializzazione forse sarebbe meglio se Sky sospendesse i promo di Euro 2020.
Semmai è il contrario: finché non c'è la decisione del rinvio di 12 mesi non c'è motivo di interrompere i promo.
 
Oppure li sospendono un attimino e a metà settimana se vogliono li modificano in Euro 2021, o se confermano per qualche motivo il 2020, tolgono giugno e lasciano un generico 2020.
 
Oppure li sospendono un attimino e a metà settimana se vogliono li modificano in Euro 2021, o se confermano per qualche motivo il 2020, tolgono giugno e lasciano un generico 2020.
Be ho visto fino ad ieri spot della Champions Ligue,come anche per la formula uno.Mi sa che mancano tecnici anche per cambiare la programmazione sulle messe in onda automatiche.
 
Visto che potrebbe essere più Euro 2021 che 2020, in attesa della ufficializzazione forse sarebbe meglio se Sky sospendesse i promo di Euro 2020.

Può darsi che comunque Euro 2020 si faccia proprio nel 2020. L'UEFA sta valutando di recuperarlo a novembre/dicembre.
 
Può darsi che comunque Euro 2020 si faccia proprio nel 2020. L'UEFA sta valutando di recuperarlo a novembre/dicembre.
Questo stravolgerebbe la prossima stagione però sarebbe un test in vista dei Mondiali 2022 che si giocheranno proprio tra novembre e dicembre. Ma sembra che le varie federaziono chiedano lo spostamento all'estate 2021.
 
Sono fermamente convinto che i vertici del calcio sia nazionali che europei non abbiano colto appieno la situazione. Continuano a fare ipotesi e a dare date a casaccio che esulano dalla realtà. Spostiamo qua, rinviamo la e alla fine dell'estate è tutto a posto, convinti loro...
Altri sport hanno annullato o annulleranno i campionati ma il calcio non demorde e non lo fa per i tifosi...
Tra l'altro ragionano come se i giocatori fossero degli automi in grado di giocare all'infinito senza riposo.
 
Sono fermamente convinto che i vertici del calcio sia nazionali che europei non abbiano colto appieno la situazione.

A mio parere è solo per non far spegnere completamente la flebile fiammella di speranza che c'è nel cuore di tutti i tifosi...
 
Può darsi che comunque Euro 2020 si faccia proprio nel 2020. L'UEFA sta valutando di recuperarlo a novembre/dicembre.
Credo sia impossibile giocarlo in quei mesi. O cambiano la formula/sedi o giocare al nord in quella stagione è da folli.
 
Credo sia impossibile giocarlo in quei mesi. O cambiano la formula/sedi o giocare al nord in quella stagione è da folli.

beh, tutti gli stadi di questo europeo in zone dove abitualmente d'inverno sospendono i campionati sono dotati di tetto retrattile: Copenhagen, San Pietroburgo, Amsterdam...

per il resto, si parla di Gran Bretagna o Paesi con clima molto più favorevole...

gli unici problemi potrebbero esserci a Budapest/Bucarest se si andasse più a dicembre che a novembre...


p.s. ieri a San Pietroburgo si è giocato un match della Russian Premier League (Zenit-Ural) con oltre 30000 spettatori sugli spalti che in coro cantavano "we all gonna die" invece degli usuali improperi da ultras...:5eek: :badgrin: :laughing7: :eusa_doh:
 
Poi scusate, anche prendendo per buona la possibilità di riprendere a giugno ( cosa molto ottimistica) a porte chiuse cosa fanno mettono in quarantena tutte le squadre? Tutti quelli che hanno rapporti con i giocatori? Staff tecnici, dirigenti, famiglie, tutti quelli che lavorano nei centri sportivi e negli stadi, autisti, accompagnatori e via discorrendo? Siamo realisti, se si riuscirà a risolvere o quantomeno a tenere sotto controllo la situazione non penso che si butti tutto all'aria per qualche partita di calcio.....
Per il bene di tutti il campionato va annullato, ripartire e rischiare di mettere a rischio la salute di qualcuno è da pazzi.
Se ne facciano una ragione i dirigenti del calcio, le televisioni e i dirigenti delle squadre.
 

Gravina sul possibile annullamento della Serie A - Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato a Radio Rai affrontando anche l'argomento relativo al possibile annullamento della Serie A: "Non sono in grado di escludere nulla. Ora programmiamo con l'idea più ottimistica, ovvero definire i campionati, cercando di portarli a termine. Tra le diverse ipotesi però ho già preannunciato la non assegnazione del titolo, quella di assegnazione congelando le graduatorie, un mini torneo di play-off e play-out. Non escludo nulla, capisco la curiosità e l'attenzione nel voler definire ma nessuno, e dico nessuno, oggi è in grado di dire quale sarà il nostro futuro rispetto alle condizioni attuali. Se tutto questo dovesse portare con effetto trascinamento alla stagione 20-21, non escludo che il campionato possa concludersi in due stagioni diverse. E' anche imbarazzante parlare di questi temi ma abbiamo il dovere di farlo per dare una speranza".
 
Gravina sul possibile annullamento della Serie A - Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato a Radio Rai affrontando anche l'argomento relativo al possibile annullamento della Serie A: "Non sono in grado di escludere nulla. Ora programmiamo con l'idea più ottimistica, ovvero definire i campionati, cercando di portarli a termine. Tra le diverse ipotesi però ho già preannunciato la non assegnazione del titolo, quella di assegnazione congelando le graduatorie, un mini torneo di play-off e play-out. Non escludo nulla, capisco la curiosità e l'attenzione nel voler definire ma nessuno, e dico nessuno, oggi è in grado di dire quale sarà il nostro futuro rispetto alle condizioni attuali. Se tutto questo dovesse portare con effetto trascinamento alla stagione 20-21, non escludo che il campionato possa concludersi in due stagioni diverse. E' anche imbarazzante parlare di questi temi ma abbiamo il dovere di farlo per dare una speranza".
Tra quelle ipotesi o playoff o non assegnazione, non il congelamento della classifica se non vuole creare un grande malcontento.
 
Gravina sul possibile annullamento della Serie A - Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato a Radio Rai affrontando anche l'argomento relativo al possibile annullamento della Serie A: "Non sono in grado di escludere nulla. Ora programmiamo con l'idea più ottimistica, ovvero definire i campionati, cercando di portarli a termine. Tra le diverse ipotesi però ho già preannunciato la non assegnazione del titolo, quella di assegnazione congelando le graduatorie, un mini torneo di play-off e play-out. Non escludo nulla, capisco la curiosità e l'attenzione nel voler definire ma nessuno, e dico nessuno, oggi è in grado di dire quale sarà il nostro futuro rispetto alle condizioni attuali. Se tutto questo dovesse portare con effetto trascinamento alla stagione 20-21, non escludo che il campionato possa concludersi in due stagioni diverse. E' anche imbarazzante parlare di questi temi ma abbiamo il dovere di farlo per dare una speranza".

esattamente come avevo anche io pensato circa una settimana
per poi tornare alla totale normalità nella stagione 21-22
 
Questo stravolgerebbe la prossima stagione però sarebbe un test in vista dei Mondiali 2022 che si giocheranno proprio tra novembre e dicembre. Ma sembra che le varie federaziono chiedano lo spostamento all'estate 2021.
Per avere i classici due anni tra europei e mondiali, a questo punto sposterei anche i mondiali nel 2023. E se le olimpiadi vanno di pari passo con gli europei, farei in modo di far comunque coincidere l'anno dell'europeo con le olimpiadi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso