Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
Si infatti è stato detto già dai media, questa è una crisi economica che non ha paragoni prima se non quella avuta durante la seconda guerra mondiale, quindi poi in futuro quando ci sarà la ripresa sarà molto dura da intraprendere.
 
qui parliamo di un vero e proprio centro commerciale...

e comunque così costringi poi la gente a dover girare ancora di più per trovare ciò che serve...

io resto dell'idea che se uno vende abituamente determinati articoli, deve continaure a venderli senza limitazioni stupide come questa finchè tiene l'attività aperta...

p.s. fortunatamente non è il mio caso, ma c'è tanta gente che non ha una scorta di vestiti/biancheria particolarmente "profonda" e anche uno o due indumenti che si lasciano andare possono rappresentare un problema...

Sono d'accordo con te e leggere altri parlare di online mi ha veramente rotto le p... Come se tutti potessero comprare online (c'è gente che NON capisce e NON si mette in testa che non tutti hanno la carta di credito e/o internet... tipo gli anziani... ma non solo).
Io per esempio sono una che compra solo quando ne ha necessità e non ho miridadi di pezzi per ogni capo... anzi, proprio il contrario. Infatti l'altro giorno mi si sono rotti un paio di calzini (di quelli che uso proprio quando sto in casa). Quando sono andata a fare la spesa all'Iper ho visto che nelle scansie dell'intimo si poteva andare e ne ho preso un paio nuovo. Alla cassa non mi hanno detto niente. Ma ho letto che in altri supermercati, invece, non li fanno prendere (poi magari, nel frattempo, hanno cambiato anche nell'Iper dove vado io).
Altro esempio: sempre quando sto in casa uso i pantaloni della tuta. Attualmente ne ho solo due paia non felpati (da usare quindi in questa stagione). L'altro giorno mi sono accorta di avere, in uno dei due, un buco nel cavallo dei pantaloni. Quindi mi tocca tenermelo così (visto che purtroppo non so cucire... mea culpa :D ... ma tanto ormai sono piuttosto lisi e non ne varrebbe la pena tenerseli ancora più di tanto... infatti non credo dureranno ancora molto).

P.s. Il punto è che comunque non mi sembra giusto che certe cose (tipo il vestiario) si possano vendere online se nei negozi invece non è possibile. Proprio perché non tutti hanno la possibilità di comprare online. Per me questa è discriminazione.
Se certe cose non si possono comprare nei negozi, allora non lo si dovrebbe fare neanche online. Online si dovrebbe vendere solo ciò che si può vendere anche "fisicamente".
 
Ultima modifica:
Si va verso il blocco totale di tutte le attività produttive e uffici pubblici in Lombardia, si parla di blocco dei mezzi pubblici, possibile intervento in tv del premier Conte e proroga fino al 30 Aprile delle restrizioni attuali più altre limitazioni più dure.

Anticipazione di giornali fonte RAINews24.
 
Intanto la gente è già terrorizzata di morire di fame. Titolari che chiuderanno e dipendenti licenziati in tronco.
Che faremo fra due tre mesi con milioni di disoccupati e suicidi che aumenteranno?
 
Intanto la gente è già terrorizzata di morire di fame. Titolari che chiuderanno e dipendenti licenziati in tronco.
Che faremo fra due tre mesi con milioni di disoccupati e suicidi che aumenteranno?
L'alternativa alla disoccupazione è la probabile morte. Scegli tu il male minore.
 
Purtroppo siamo una nazione che non ha mai messo in preventivo un’eventuale catastrofe umanitaria ed un piano B non ce l’ha
 
Purtroppo siamo una nazione che non ha mai messo in preventivo un’eventuale catastrofe umanitaria ed un piano B non ce l’ha

Su questo hai perfettamente ragione. E' una cosa piu' forte di noi. Possiamo solo sperare che finisca presto e poi.... viviamo il momento. Un passo alla volta. Lo so, ho scritto un'ovvietä, ma un futuro ci sarà. Speriamo di farne parte
 
Coronavirus: Crescono i casi di contagio in Italia

Su questo hai perfettamente ragione. E' una cosa piu' forte di noi. Possiamo solo sperare che finisca presto e poi.... viviamo il momento. Un passo alla volta. Lo so, ho scritto un'ovvietä, ma un futuro ci sarà. Speriamo di farne parte

La mia dose di pessimismo mattutino è finito lo prometto :)
Ora mi eclisso perché pensare al peggio non fa neanche bene :D
 
io ancora tutta questa efficacia dell'esercito non la vedo. a parte il personale in +(come se prima stessero a grattarsi sul camion in attesa)...vedendo gli stupidi che sputano e i deficienti che non uscivano di casa e ora hanno consumato gli scalini dei pianerottoli, anche l'esercito non cambierà certi comportamenti.

provvedimenti sanzioni ecc...lo sanno benissimo che sono lacunose e che in pochi le pagheranno...(come tutte le altre multe...siamo in italia ognuno ha 10 avvocati toccatemi tutto ma non il mio suv, in america ne hanno 100) servono come "censimento" di imbecillità

eccesso di zelo delle forze dell'ordine...beh nessuno ha detto che uno delle forze dell'ordine è per forza intelligente. e a volte manco capisce gli ordini che vengono dati specie gli "intervistati"

se vogliamo tranquillizzarci l'unica è smettere di leggere articoli e bollettini, alcuni sono fatti per vendere, mentre i bollettini sappiamo benissimo che non fotografano la realtà. i casi di contagio interessano fino a un certo punto e solo xkè è il numerone della catastrofe che piace, xkè moltissimi di loro andranno, per fortuna a ingrossare il numero dei guariti che anche quello tanto piace. i problemi veramente seri sono:

-dispositivi di protezione del personale sanitario (dal quale ne deriva una carenza dovuta a persone ammalatesi...oltre ai furbi della mutua)
-difficoltà dello smistamento dei pazienti (mica sai quanto tempo in terapia intensiva sta)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso