Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo siamo una nazione che non ha mai messo in preventivo un’eventuale catastrofe umanitaria ed un piano B non ce l’ha

Credo che con una situazione catastrofica del genere un piano B non sia possibile, è già tanto se riusciamo ad uscirne con un piano A, poi faremo la conta dei danni.
 
Si va verso il blocco totale di tutte le attività produttive e uffici pubblici in Lombardia, si parla di blocco dei mezzi pubblici, possibile intervento in tv del premier Conte e proroga fino al 30 Aprile delle restrizioni attuali più altre limitazioni più dure.

Anticipazione di giornali fonte RAINews24.

Ma la proroga fino al 30 aprile, delle restrizioni attuali più altre limitazioni più dure, riguarda tutta l'Italia o solo la Lombardia? Visto che hai iniziato parlando solo di Lombardia (e mettendo tutto nello stessa frase).
Detto ciò: cavolo, 30 aprile è veramente tanto. Pensavo, ottimisticamente, fino a subito dopo Pasqua...
 
Si va verso il blocco totale di tutte le attività produttive e uffici pubblici in Lombardia, si parla di blocco dei mezzi pubblici, possibile intervento in tv del premier Conte e proroga fino al 30 Aprile delle restrizioni attuali più altre limitazioni più dure.

Anticipazione di giornali fonte RAINews24.

Una proroga al 30 aprile è inevitabile e forse non sarà neanche sufficiente.
Se seguiamo il trend cinese, con un picco entro fine marzo avremo uno stop dei contagi per metà maggio, se il picco si protrarrà fino a metà aprile, arriveremo con i contagi fino ai primi di giugno.
Fino a quando i contagi non si fermano, è impensabile cominciare a riprendere attività e contatti umani.
 
Intanto la gente è già terrorizzata di morire di fame. Titolari che chiuderanno e dipendenti licenziati in tronco.
Che faremo fra due tre mesi con milioni di disoccupati e suicidi che aumenteranno?

Non so come andrà a finire, ma sicuro qualcosa di negativo succederà.

La vedo nera in tutti i sensi. A parole è facile dire meglio un disoccupato che un morto. Però bisogna vedere anche la situazione economica di chi la pensa così.
 
Qualche giorno fa scrissi che ,vista la poca propensione degli italiani a seguire le regole, si sarebbe arrivati all'impiego dell'esercito.
A distanza di qualche giorno posso confermare tutto ciò e a sostegno porto la mia testimonianza (e mi piacerebbe che anche altri facessero lo stesso)
Nonostante tutte le regole e tutte le raccomandazioni molti imbecilli continuano a fare quello che gli pare facendo passeggiate, portando fuori il cane 6 volte al giorno e altre genialate del genere. L'ultima trovata che ho visto sono i cretini che portano a spasso il GATTO AL GUINZAGLIO.
Non c'è niente da fare, possiamo guardare ogni minuto i dati, confrontarli e analizzarli ma finché non arriva l'esercito in strada con potere di polizia la situazione non migliorerà.
E dico di più, non si dovrebbero fare multe, questi deficienti che continuano a fare quello che vogliono devono essere puniti più duramente.
E per favore non tiriamo fuori cavolate sulle limitazioni della libertà personale o sul pericolo di una fantomatica dittatura, gli italiani non rispettano le regole nemmeno in una situazione del genere, vanno presi provvedimenti drastici.
Come ultima nota personale spero che questo messaggio non venga cancellato........
 
Credo per motivi di immagine, comunque non cambia nulla ai fini pratici.
Le autorità, mediche e politiche, sanno benissimo come stanno le cose. E come muoversi di conseguenza.
Ai fini pratici no, però se Media e Siti riportano i Dati in quel modo, non risulta falsato?
Poi vengono anche intervistati perché hanno lo 0,3% di mortalità. (E te lo credo) :eusa_think:
 
Non so come andrà a finire, ma sicuro qualcosa di negativo succederà.

La vedo nera in tutti i sensi. A parole è facile dire meglio un disoccupato che un morto. Però bisogna vedere anche la situazione economica di chi la pensa così.

si dovrebbe unasre la casaintgrazione anche il reditto di citadinza ec ma no 600 eruro ma milleetrecento millle qutrocento euro al mese e poi quando si riprende ha lavorare ovamnte si tologono cosi si sotiene in questi mesi dificili per itlia e i lavoratori di tutti i tipi
 
I cialtroni del chiudere tutto perchè non è essenziale

“Ci stiamo interfacciando con il Governo, bisogna stringere ancora di più. Pensiamo – fa qualche esempio – a tutto ciò che non è necessario, come i negozi di elettrodomestici."
Parole di Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare, ad Agorà su Rai Tre.

Quindi secondo questo genio della lampada ,se non ti dovessero più funzionare il frigorifero o la lavatrice ti puoi attaccare al...
E altre amenità cialtroneggianti sparate come panacea dall'assessore...

Di non necessaria c'è soprattutto la presenza in regione dell'assessore e,se confermasse lo stesso assunto,del medesimo Fontana

Poi vogliono la collaborazine,la pacificazione,fanno gli appelii accorati...
Con queste illuminanti idee sarebbe 100 volte più valido a governare Waldo di Black Mirror...
 
Ma la proroga fino al 30 aprile, delle restrizioni attuali più altre limitazioni più dure, riguarda tutta l'Italia o solo la Lombardia? Visto che hai iniziato parlando solo di Lombardia (e mettendo tutto nello stessa frase).
Detto ciò: cavolo, 30 aprile è veramente tanto. Pensavo, ottimisticamente, fino a subito dopo Pasqua...

Io cito fonti, non dico nulla.

La Lombardia vuole la chiusura totale.

Per le altre regioni ci sarà una proroga delle attuali restrizioni più altri provvedimenti. (Ilsole24ore).

E le fonti le ho già citate.
 
Non so come andrà a finire, ma sicuro qualcosa di negativo succederà.

La vedo nera in tutti i sensi. A parole è facile dire meglio un disoccupato che un morto. Però bisogna vedere anche la situazione economica di chi la pensa così.

In questi momenti bisognerebbe cercare di essere più razionali.Più andiamo avanti con questa situazione peggio sarà per la popolazione.C'è il rischio di avere valanghe di disoccupati (con famiglie al seguito e mutui da pagare),e gli ammortizzatori sociali non durreranno a lungo.Vi lascio immaginare di cosa è capace l'uomo quando arriva al punto di non mettere insieme il pranzo e la cena.Finito tutto ciò (e speriamo il più presto possibile) dovremo ripartire ma se il tessuto sociale sarà irrimediabilmente lacerato la vedo dura.
 
“Ci stiamo interfacciando con il Governo, bisogna stringere ancora di più. Pensiamo – fa qualche esempio – a tutto ciò che non è necessario, come i negozi di elettrodomestici."
Quindi se mi si rompe il frigorifero (tra l'altro anche datato, quindi inutile da riparare... sempre che anche le riparazioni continuino ad essere concesse... secondo la sua logica), dovrei stare senza? Magari per un mese? Ma ha idea di quel che dice???
 
Quindi se mi si rompe il frigorifero (tra l'altro anche datato, quindi inutile da riparare... sempre che anche le riparazioni continuino ad essere concesse... secondo la sua logica), dovrei stare senza? Magari per un mese? Ma ha idea di quel che dice???
Come detto in post precedenti troppe persone che parlano a ruota libera.:eusa_wall:
 
Io cito fonti, non dico nulla.

La Lombardia vuole la chiusura totale.

Per le altre regioni ci sarà una proroga delle attuali restrizioni più altri provvedimenti. (Ilsole24ore).

E le fonti le ho già citate.

Scusa, ma forse NON hai letto bene. Non ti ho chiesto fonti. Ti ho solo chiesto, visto che non si capiva bene da come l'avevi scritto, se la proroga fino al 30 aprile (più altre restrizioni) riguardasse solo la Lombardia o tutta l'Italia.
E visto che comunque da questa tua risposta sembra che sia tutta Italia, allora ribadisco che l'avevi scritto male. Considerando che avevi messo tutto nella stessa frase senza separare le due cose (o specificare meglio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso