Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi se mi si rompe il frigorifero (tra l'altro anche datato, quindi inutile da riparare... sempre che anche le riparazioni continuino ad essere concesse... secondo la sua logica), dovrei stare senza? Magari per un mese? Ma ha idea di quel che dice???

no,non ce l'ha,altrimenti non parlerebbe così,cioè a vanvera...
Ancora non si è capito che si è arrivati ad una soglia davanti alla quale,se chiudi anche i servizi essenziali e di stretta necessità,puoi ottenere solo un risultato:la rovina. In tutti i sensi,economica,sociale,fino alle più elementari ragioni di sopravvivenza.
Vai poi ad evitare l'assalto ai supermarket e le rivolte: aumenterebbero,grazie a ciò che vorrebbe Gallera,Fontana e tutta la schiera di chi inneggia a questo.
 
Notizia del tutto falsa.Ma chi sono questi catastrofisti??Fake news all'ennesima potenza.L'importante è il catastrofismo.

E' lo scenario peggiore, non è una fake news, ma neanche una certezza di cosa accadrà.
E' uno degli scenari possibili.
 
E' lo scenario peggiore, non è una fake news, ma neanche una certezza di cosa accadrà.
E' uno degli scenari possibili.
Non per fare sarcasmo,allora potrebbe esserci il Big One in California,oppure un meteorite ci potrebbe colpire.....Queste ipotesi si scrivono solo per farsi leggere,non perchè hanno un fondamento scientifico.Tutto è possibile ma non è credibile.
 
Anche Youtube riduce la qualità della banda.
La Qualità automatica sarà 480p
 
In questi momenti bisognerebbe cercare di essere più razionali.Più andiamo avanti con questa situazione peggio sarà per la popolazione.C'è il rischio di avere valanghe di disoccupati (con famiglie al seguito e mutui da pagare),e gli ammortizzatori sociali non durreranno a lungo.Vi lascio immaginare di cosa è capace l'uomo quando arriva al punto di non mettere insieme il pranzo e la cena.Finito tutto ciò (e speriamo il più presto possibile) dovremo ripartire ma se il tessuto sociale sarà irrimediabilmente lacerato la vedo dura.
Non so se ricordi quanto in passato abbiamo discusso, e io non rinnego comunque la mia impostazione economica liberale-liberista...
Però credo che in questa occasione si riconoscono le persone per bene, che hanno una sensibilità umana, e su queste tematiche mi trovi d'accordo con te sulla necessità di andare oltre la teoria ed affrontare appunto la realtà con senso della dignità umana...
 
Ma la proroga fino al 30 aprile, delle restrizioni attuali più altre limitazioni più dure, riguarda tutta l'Italia o solo la Lombardia? Visto che hai iniziato parlando solo di Lombardia (e mettendo tutto nello stessa frase).
Detto ciò: cavolo, 30 aprile è veramente tanto. Pensavo, ottimisticamente, fino a subito dopo Pasqua...

viene deciso di volta in volta. anche in cina l'hubei per forza di cose è ripartito un po' dopo e ovviamente ci saranno + controlli lì. ma è inutile parlane adesso. meglio che se ne parli quando si potrà fare. non trovo utile una promessa del riapriamo o del forse chiudiamo.

Coronavirus, perché in Germania ci sono più contagiati ma si muore di meno

Se anche in Italia si contassero i Decessi per solo Coronavirus, quante persone sarebbero?

tipo 12

E allora perché 2 o 3 Stati usano questo metodo?

per fare i fighi e non essere tacciati da untori (apro alla germania che ha pochi morti...chiudo all'italia che ha un sacco di morti quindi "ha + virus"...di fatto l'economia è andata a ramengo sia in germania che in italia

Qualche giorno fa scrissi che ,vista la poca propensione degli italiani a seguire le regole, si sarebbe arrivati all'impiego dell'esercito.
A distanza di qualche giorno posso confermare tutto ciò e a sostegno porto la mia testimonianza (e mi piacerebbe che anche altri facessero lo stesso)
Nonostante tutte le regole e tutte le raccomandazioni molti imbecilli continuano a fare quello che gli pare facendo passeggiate, portando fuori il cane 6 volte al giorno e altre genialate del genere. L'ultima trovata che ho visto sono i cretini che portano a spasso il GATTO AL GUINZAGLIO.
Non c'è niente da fare, possiamo guardare ogni minuto i dati, confrontarli e analizzarli ma finché non arriva l'esercito in strada con potere di polizia la situazione non migliorerà.
E dico di più, non si dovrebbero fare multe, questi deficienti che continuano a fare quello che vogliono devono essere puniti più duramente.
E per favore non tiriamo fuori cavolate sulle limitazioni della libertà personale o sul pericolo di una fantomatica dittatura, gli italiani non rispettano le regole nemmeno in una situazione del genere, vanno presi provvedimenti drastici.
Come ultima nota personale spero che questo messaggio non venga cancellato........

io vorrei sapere cosa può fare l'esercito + degli altri organismi...a parte il loro numero maggiore. non è che sparano al gatto

“Ci stiamo interfacciando con il Governo, bisogna stringere ancora di più. Pensiamo – fa qualche esempio – a tutto ciò che non è necessario, come i negozi di elettrodomestici."
Parole di Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare, ad Agorà su Rai Tre.

Quindi secondo questo genio della lampada ,se non ti dovessero più funzionare il frigorifero o la lavatrice ti puoi attaccare al...
E altre amenità cialtroneggianti sparate come panacea dall'assessore...

Di non necessaria c'è soprattutto la presenza in regione dell'assessore e,se confermasse lo stesso assunto,del medesimo Fontana

Poi vogliono la collaborazine,la pacificazione,fanno gli appelii accorati...
Con queste illuminanti idee sarebbe 100 volte più valido a governare Waldo di Black Mirror...

gallera e fontana...da ora in avanti potrebbero anche starsene zitti almeno un giorno per uno...

io dubito fortemente che nei negozi di elettrodomestici ci siano file e file...e dubito anche che le note catene abbiano il loro organico al completo. anche lì dentro c'è larghissimo uso di promoter e personale a chiamata e marzo non è certo periodo di grandi acquisti. quindi che si colleghino con la realtà e sbroglino altre faccende tipo il trasporto pubblico invece di attaccarsi ai giornalai, profumerie(che per inciso comprendendo i vari acqua e sapone e tigotà...vendono anche prodotti per l'igiene, sapone per le mani amuchina e candeggina e c'è gente che se non va in quei negozi un po' + forniti non trova neanche tutti quei prodotti per gli allergici. non è più la profumeria della belle epoque)

no,non ce l'ha,altrimenti non parlerebbe così,cioè a vanvera...
Ancora non si è capito che si è arrivati ad una soglia davanti alla quale,se chiudi anche i servizi essenziali e di stretta necessità,puoi ottenere solo un risultato:la rovina. In tutti i sensi,economica,sociale,fino alle più elementari ragioni di sopravvivenza.
Vai poi ad evitare l'assalto ai supermarket e le rivolte: aumenterebbero,grazie a ciò che vorrebbe Gallera,Fontana e tutta la schiera di chi inneggia a questo.

il bello è che urlano un po' a caso, ma se fossero al posto di conte...non si sognerebbero nemmeno lontanamente di avallare queste richieste...e per fortuna.

quindi l'unica cosa è presidiare il territorio con chiunque hai a disposizione e risolvere le criticità facendosi aiutare + dal "locale" più che inviare eserciti a casaccio.
 
Se muori di covid, ci fai poco col frigorifero.

ci fai poco con tutto,se porti le persone alla fame e alla disperazione: o credi davvero che ci si può adattare a tutto ad ogni sorta di situazione come dei cagnolini mansueti senza pagarne le conseguenze?
Fino a un certo punto l'essere umano,è adattativo,solo fino a un certo punto
 
Ma senza frigorifero,come fai a conservare il cibo visto che ti devi muovere il meno possibile.Si deve pensare al presente come al dopo.

Le altre regioni possono portare a domicilio il frigorifero, la Lombardia va trattata come Wuhan se si vuole esserne fuori.
Altrimenti è solo una lunga agonia.

Blocco totale di 15 giorni, uscire 1 persona per famiglia solo per la spesa ogni 3 giorni e poi si riparte.
Lato psicologico, meglio misure forti e brevi che lunghe e a metà.
 
Se muori di covid, ci fai poco col frigorifero.

Ma che discorso è? Ma potrai mai stare senza frigorifero (o lavatrice) per un mese?
Oppure, per chi non ha il telefono fisso e pc, e quindi telefona (e usa internet) solo da smartphone, dovrebbe stare un mese senza se gli si rompesse?
Non credo poi che in quei posti ci sia il pienone tutti i giorni. È ovvio che ci debba andare solo chi ha realmente bisogno di comprare un bene necessario.
 
viene deciso di volta in volta. anche in cina l'hubei per forza di cose è ripartito un po' dopo e ovviamente ci saranno + controlli lì. ma è inutile parlane adesso. meglio che se ne parli quando si potrà fare. non trovo utile una promessa del riapriamo o del forse chiudiamo.
Ma non chiedevo questo. L'utente aveva scritto una cosa che però, per come l'aveva scritta, non si capiva se riguardasse solo la Lombardia o tutta Italia. E ho solo chiesto quale delle due.
Poi l'altra cosa che ho scrtto (quella sulla data) era solo una considerazione così, tanto per. Ovvio che quello che sarà, se ne prenderà atto e basta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso