Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Più o meno sì.

Ma temo che questi "lockdown" come il nostro, o come quelli di alcuni Stati negli USA, o come quello della Spagna, non funzioneranno.

Diciamo le cose come stanno: bisogna accelerare fortissimo su farmaci e vaccino specifici per questo stramaledetto virus. 12/18 mesi, come sento dire da certi "espertoni", è troppo tempo, si rischia la catastrofe.
I tempi sono quelli.

Quando si fa questi ragionamenti bisogna ricordarsi che un vaccino si somministra ad una persona SANA. E proprio per questo ci vuole un sacco di tempo per testarlo e garantire che non trasformi una persona sana in una malata.
 
Ogni weekend quando sto a casa mi sento sempre male, sento piccoli sintomi influenzali. Al lavoro invece è tutto il contrario... il fisico non ne risente, i colleghi mi dicono che sono come un motorino con il continuo andare avanti ed indietro. E' un bel problema.

è chiaro che hai un problema di ansia e nient'altro...

hai bisogno di distrarti e pensare ad altro...

continuare ad ascoltare e a pensare a questa situazione ti destabilizza...

non aspettare che ti vengano vere crisi di panico...se non riesci a limitare i pensieri negativi da solo, fatti aiutare...organizzati per "incontrare" qualche amico (in modo virtuale, non fisicamente, mi raccomando) e parlate d'altro, fatevi 2 risate, condividete un aperitivo o una serie tv e scambiatevi opinioni...al limite, datti alle pulizie di casa (funziona...fai persino esercizio fisico)...;)
 
Che le misure adottate sono il massimo che si può mettere in campo: oltre di esse c'è la chiusura del paese e in tal caso, la spesa alimentare sarebbe un problema insormontabile cui far fronte.
Ha fatto capire che andremmo a rotoli nel modo più totale,a dispetto di chi vuole chiusure complete in modo indiscriminato

Quindi è ora che tutta la popolazione si dia una regolata. :)
 
La risposta di Borrelli è un insulto per la gente Lombarda e di Bergamo che va avanti a lavorare in settori non essenziali nel mezzo di una marea di positivi e morti
 
Se questo è il massimo, siamo destinati ad essere sconfitti.

adesso devo trasformarmi io nell'ottimista stile "Candide"? Non è affatto finita: lo sarebbe a ridurci alla legge marziale e ai provvedimenti inseguiti dal partito del "non è mai abbastanza" fino a credere di poter fare come in Cina,dimenticando che Wuhan ha alcuni milioni di abitanti e la Cina ha continuato a far viaggiare la macchina economica per tutto il resto del miliardo e 100 di abitanti(potendosi pure permettere di "amputare" una parte del paese visto l'assoluta mancanza di scrupoli).

Ridurre gli enormi problemi sociali(anche in termine di approvvigionamenti) alle battute infelici di un frigo pieno in rapporto all'individuo morto,porta a far ritenere che le esibizioni di certune credenziali non conferisce nessun valore aggiunto in tema di consigli e competenze,anzi,semmai il contrario.

Poco fa è intervenuto su Rai news 24 Walter Ricciardi,OMS e consulente del governo,ribadendo che si sta seriamente valutando la possibilità di importare la metodica sudcoreana (senza la pervasività a livello di detrazione di libertà della persona)
 
Borrelli e Brusaferro in conferenza stampa:

(Brusaferro)
"E' tassativo il rispetto delle misure prese dal Governo, questi numeri sono il segnale forte che non abbiamo ancora preso sufficientemente sul serio il pericolo. Ci sono ancora situazioni dove, con la scusa di fare due passi, poi si vanno a fare assembramenti. Le scappatoie danneggiano noi stessi e i nostri cari e le persone più fragili sono gli anziani. Servono meccanismi di rispetto sistematico delle misure, senza non saremo in grado di allentare la diffusione del virus".

(Borrelli)
"Non possiamo garantire la spesa a domicilio per tutti e ci sono una serie di filiere come quelle di alimentari e servizi pubblici essenziali, che devono essere garantite. Quelle in atto sono le misure massime che si potevano adottare. Dopodiché c'è la chiusura totale e mi domando come potremmo sostenerci se non usciamo a fare la spesa e senza alimentari nei supermercati?".

(Brusaferro)
"L’orario di apertura più lungo può permettere minori assembramenti. Non è tanto il problema delle code ma conta il farle con la giusta distanza. Il punto chiave non è quindi l’orario lungo o corto, ma è il mantenere le misure di sicurezza senza avvicinarsi gli uni agli altri."
 
adesso devo trasformarmi io nell'ottimista stile "Candide"? Non è affatto finita: lo sarebbe a ridurci alla legge marziale e ai provvedimenti inseguiti dal partito del "non è mai abbastanza" fino a credere di poter fare come in Cina,dimenticando che Wuhan ha alcuni milioni di abitanti e la Cina ha continuato a far viaggiare la macchina economica per tutto il resto del miliardo e 100 di abitanti(potendosi pure permettere di "amputare" una parte del paese visto l'assoluta mancanza di scrupoli).

Ridurre gli enormi problemi sociali(anche in termine di approvvigionamenti) alle battute infelici di un frigo pieno in rapporto all'individuo morto,porta a far ritenere che le esibizioni di certune credenziali non conferisce nessun valore aggiunto in tema di consigli e competenze,anzi,semmai il contrario.

Poco fa è intervenuto su Rai news 24 Walter Ricciardi,OMS e consulente del governo,ribadendo che si sta seriamente valutando la possibilità di importare la metodica sudcoreana (senza la pervasività a livello di detrazione di libertà della persona)

Ne riparliamo a quota 10 mila morti.
La china è quella.
 
Il coronavirus ci farà ingrassare.In questa situazione io ho meno appetito ma c'è chi la pensa diversamente.https://www.repubblica.it/economia/...7808/?ref=RHPPTP-BL-I251870952-C12-P5-S3.4-T1
Io mangio alla grande, il sabato non ordiniamo più pizza da oramai 2 settimane e mia madre la fa in casa
E quando mi vengono cattivi pensieri cerco di pensare ad altro.. ascoltare musica a volume un po' alto, fare pulizie nella stanza dove passo buona parte della giornata, tv ma evitando sempre il conteggio di positivi e morti, leggo col tablet, ....
 
Io mangio alla grande, il sabato non ordiniamo più pizza da oramai 2 settimane e mia madre la fa in casa
E quando mi vengono cattivi pensieri cerco di pensare ad altro.. ascoltare musica a volume un po' alto, fare pulizie nella stanza dove passo buona parte della giornata, tv ma evitando sempre il conteggio di positivi e morti, leggo al computer,....

Ci va un po' di Trance :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso