"Regioni, Comuni e sindacati vogliono la serrata totale del Paese"(La Stampa);Fatto e Repubblica parlano di "stretta"."243 sindaci della Bergamasca hanno firmato una lettera aperta per Fontana e Conte: “Fermare tutto, ma per davvero“.
Tutto? Per davvero? Ne siete sicuri? Beh,leggendo l'ordinanza della regione Lombardia non è proprio così...
Sono vietati gli assembramenti di più di 2 persone nei luoghi pubblici;sospese le attività della pubblica amminisrtrazione(salvo quelle di pubblica utilità);sospensione delle attività degli studi professionali, blocco delle attività nei cantieri; sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie,pasticcerie);vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco ed ai giardini pubblici;
non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; Sono altresì vietati lo sport e
le attività motorie svolte all’aperto, anche singolarmente, se non nei pressi delle proprie
abitazioni. Nel caso di uscita con l'animale di compagnia per le sue necessità fisiologiche, la persona è
obbligata a rimanere nelle immediate vicinanze della residenza o domicilio e comunque a distanza non superiore
a 200 metri, con obbligo di documentazione agli organi di controllo del luogo di residenza o domicilio

Sono chiuse tutte le strutture ricettive comunque denominate e sospesa l’accoglienza degli
ospiti dall’entrata in vigore del presente provvedimento.
Da considerarsi agibili le attività dell'allegato 1 e 2
Allegato 1
Commercio al dettaglio
- Ipermercati
- Supermercati
- Discount di alimentari
- Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
- Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per
le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
- Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati
(codici ateco: 47.2)
- Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in
esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
- Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
- Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
- Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione
- Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
- Farmacie
- Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione
medica
- Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
- Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
- Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
- Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
- Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
9
Allegato 2
Servizi alla persona
- Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
- Attività delle lavanderie industriali
- Altre lavanderie, tintorie
- Servizi di pompe funebri e attività connesse
Fra i servizi di ristorazione soggetti a chiusura figurano una serie di esercizi che forniscono servizi di alimentazione: un pò contraddittorio e penalizzante in caso(meno infrequente del pensabile) non si possa cucinare o ci si trovi in orari in cui vige la chiusura degli esercizi alimentari.
Sbaglio o l'assessore Gallera voleva la chiusura dei negozi di elettrodomestici? Li troviamo presenti nell'allegato 1 insieme agli altri esercizi. Da considerare usufruibili.Stando così le cose perchè ne ha reclamato la chiusura,quando invece si legge il contrario.
Quando si è evocata la chiusura totale di ogni attività,e leggiamo ancora le parole "serrata",come si spiega questo con tutto quello che continuera ad essere invece aperto? Per "chiusura totale" sembrerebbe che i principali blocchi riguardino fabbriche e pubblica amministrazione. Ma allora perchè parlare di serrata e chiusura di tutte le attività?
https://www.lastampa.it/cronaca/202...e-l-italia-non-possa-permettersela-1.38621606
"Regioni, Comuni e sindacati vogliono la serrata totale del Paese come Piemonte e Lombardia. Il governo esita: costa troppo
Fermare le fabbriche ha un prezzo altissimo: Palazzo Chigi deve attendere l’Eurogruppo di lunedì per sapere quanto denaro potrà impiegare per reggere il colpo. Le due regioni hanno deciso da sole: stop a tutto tranne i servizi essenziali"
"Stop a tutto": ripeto,che valore si dà alla parola "tutto"?