Mamma mia quanto è bello The Mule
Concordo. Visto proprio stasera. Bello bello.
Voto: 8. Lo straconsiglio anche agli altri.
Bello.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mamma mia quanto è bello The Mule
Concordo. Visto proprio stasera. Bello bello.
Voto: 8. Lo straconsiglio anche agli altri.
Mi pare che questo di Albanese faccia parte di una serie di film, gli altri dove si vedono?
Edit: i primi due su Tim Vision, uno dei due anche su Netflix, l'altro anche su Infinity.
Ho visto ieri sera il nuovo film di Albanese, su Cetto LaQualunque. Bah, deluso davvero. Idea anche carina, ma svolgimento banale e visto e stra-visto.
Voto: 4/10
Forse sono stato troppo severo , e' veroNo dai, lui è in gamba.
L’1 lo riservo a film davvero spazzatura, ma difficilmente li vedo se so che fanno schifo.
Mamma mia quanto è bello The Mule
Visto anche io ieri sera. A mio avviso senza lo spiegone finale il film lasciava un po' a desiderare, perché almeno io non avevo colto tutto ciò che c'era da cogliere. In definitiva non male, ma lo hanno acclamato troppo a mio avviso.Intelligente e inquietante questo Noi, che fa riflettere e con un bel finale.
Anche perché alcune cose che non tornano
Ma sì, ti do ragione, infatti prima dicevo che secondo me è stato acclamato troppo. Get out era molto meglio anche secondo me, da diversi punti di vista. Ma tant'è!Solo alcune non tornano? Pur con tutta l'immaginazione del mondo è un film che ha davvero poche basi di verosimiglianza, non siamo tanto lontani dagli alieni di war of the worlds che sbucavano fuori dall'asfalto delle strade.
E poi è l'ennesimo horror in cui i protagonisti si comportano da decerebrati...stavolta c'era pure l'omone da 110kg che si sperava tenesse botta, ma l'hanno reso inerme con un colpetto sul ginocchio...con effetti da anestesia spinale
Get Out era un film ben diverso, molto più critico verso i punti deboli della società americana, e quindi inquietante proprio perchè più verosimile.
Si, Get out era un altro paia di maniche, ma almeno Noi non è ai livelli bassi dell'ultimo Amityville passato giorni fa.Solo alcune non tornano? Pur con tutta l'immaginazione del mondo è un film che ha davvero poche basi di verosimiglianza, non siamo tanto lontani dagli alieni di war of the worlds che sbucavano fuori dall'asfalto delle strade.
E poi è l'ennesimo horror in cui i protagonisti si comportano da decerebrati...stavolta c'era pure l'omone da 110kg che si sperava tenesse botta, ma l'hanno reso inerme con un colpetto sul ginocchio...con effetti da anestesia spinale
Get Out era un film ben diverso, molto più critico verso i punti deboli della società americana, e quindi inquietante proprio perchè più verosimile.
Ho visto Serenity - L'isola dell'inganno. L'ho visto principalmente per Mattew McConaughey, dato che avevo letto recensioni non proprio positive sulla pellicola, e comunque volevo farmi un'idea tutta mia.
Il film parte benissimo, inizia come un bel thriller ma poi prende una strada diversa, e non deve essere vista come una cosa negativa, solo che a mio avviso questo percorso "alternativo" poteva essere gestito meglio. Quando la pellicola finisce e siamo davanti i titoli di coda sembra di aver visto la brutta copia di un film di Nolan, e no, questo non è per niente positivo. Probabilmente perché siamo abituati a quel cinema di qualità, verso cui Serenity perde inesorabilmente.
Però non è malvagio e ne consiglio la visione senza alcuna aspettativa. La sufficienza la può raggiungere, ma risicata.
Vedetelo e discutiamone![]()