L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra i campionati di calcio in cui si continua a giocare c'è anche quello del Nicaragua.

Si dallo scorso week end si sta continuando a giocare a porte chiuse in Nicaragua,
l'unico campionato centroamericano ancora in svolgimento almeno per ora.



La Liga panamense dichiarata conclusa senza vincitori nè vinti in attesa di analisi
e sul prossimo campionato Clausura 2020 che dovrebbe iniziare il 27 giugno
con precampionato a metà maggio, Coronavirus permettendo.

http://fepafut.com/noticias/3989/fepafut-da-por-finalizado-el-torneo-apertura-2020-de-la-lpf


In El Salvador campionato si è dichiarato concluso dopo 11 giornate 11 Deportivo FC squadra campione,
c'è anche lo spareggio salvezza tra l'ultima in classifica e la vincente della cadetteria.

https://laprimera.com.sv/11-deporti...on-de-la-liga-pepsi-clausura-2020-por-fesfut/

In più nel link ci sono anche le squadre qualificate alla Liga Concacaf(la vincente si qualifica alla Champions League Concacaf)
competizione rinviata al 28 luglio.

La Concacaf ha deciso di sospendere tutte le competizioni.

https://twitter.com/Concacaf/status/1242202489748848650/photo/1
 
https://it.eurosport.com/calcio/ser...sso-di-lasciare-napoli_sto7712496/story.shtml

Dal punto di vista normativo si può fare? Un datore di lavoro può impedire ai propri lavoratori di chiedere il rimpatrio in situazioni di emergenza?

purtroppo le leggi sul rapporto di lavoro non tutelano gli "schiavi" rispetto ai "padroni"...

a meno che non stia palesemente violando una legge dello Stato (e credo proprio che qui non ci sia violazione), nel qual caso basterebbe rivolgersi a un giudice per avere soddisfazione seduta stante, nel caso specifico se vogliono continuare a lavorare per "lui", devono rispettare le sue decisioni in termini di permessi e autorizzazioni, altrimenti non gli resta che "dimettersi" (o transando un accordo o prendendosi la responsabilità di agire di propria iniziativa e affrontando le sicure conseguenze legali di tale decisione...e in Italia non è detto che alla fine un giudice usi il buon senso in casi del genere, il rischio di rimetterci è sempre alto)...
 
La cosa tragica è che la presidente Alessandra Marzari dovrebbe essere un medico e dirigente di un pronto soccorso di Milano.....
Medico, dirigente di un pronto soccorso e presidente di una squadra di volley... Una persona polivalente diciamo
 
purtroppo le leggi sul rapporto di lavoro non tutelano gli "schiavi" rispetto ai "padroni"...

Eh no. Parlare di gente strapagata come di schiavi è totalmente offensivo. So che l'hai messo tra virgolette, ma resta offensivo.
E pure venendo al termine "dipendenti" (che non si applica del tutto ai calciatori ma va bene) dire che non siano tutelati è comunque sbagliatissimo. E a differenza degli schiavi dove venivi rapito ed imbarcato su una nave contro la tua volontà (ovviamente mi stanno venendo in mente le scene di Amistad) un dipendente ha una scelta.
Si apre una sua attività e non fa sceneggiate contro i "padroni". Dopo si rendono conto di chi è tutelato e chi no
 
Eh no. Parlare di gente strapagata come di schiavi è totalmente offensivo. So che l'hai messo tra virgolette, ma resta offensivo.
E pure venendo al termine "dipendenti" (che non si applica del tutto ai calciatori ma va bene) dire che non siano tutelati è comunque sbagliatissimo. E a differenza degli schiavi dove venivi rapito ed imbarcato su una nave contro la tua volontà (ovviamente mi stanno venendo in mente le scene di Amistad) un dipendente ha una scelta.
Si apre una sua attività e non fa sceneggiate contro i "padroni". Dopo si rendono conto di chi è tutelato e chi no

sapevo che saresti intervenuto...:icon_rolleyes:

e provocatoriamente l'ho scritto lo stesso in quel modo...perchè, indipendentemente dalle cifre in gioco, un rapporto in cui qualcuno può legittimamente importi dei limiti persino su questioni di salute personale per me è persino peggio della "schiavitù" moderna...

p.s. quando ho scritto il post, invece, io avevo in mente ciò che la grande impresa con il mega-manager ammirato e invidiato da molti (se non da tutti) ha fatto a mia madre (dopo quasi 35 anni di stimato servizio, a poco dai limiti di legge per andare in pensione senza problemi, trucchi e trucchetti) quando si è ammalata gravemente per la prima volta e ha dovuto sottoporsi a un intervento e a cure successive che l'hanno costretta a monitorare costantemente con attenzione la propria condizione...
e, contemporaneamente, ciò che hanno fatto le potenti FFSS a mio padre quando era nella necessità di assistere mia madre in quella situazione...
quindi sì, io sono per coinvolgimento personale molto di parte sull'argomento...e non certo a favore di chi detiene il potere tra i contraenti (piaccia o no)...:icon_twisted:...quindi salta pure i miei messaggi di sfogo super-parziali sull'argomento...;)
 
Il presidente Gabriele Gravina ieri ha detto che non vuole prendere in considerazione il congelamento della classifica o l'annullamento delle competizioni, perchè sarebbe una sconfitta sua personale e del sistema. Se sarà possibile, farà in modo che la stagione vada avanti in tutti i mesi estivi. Riguardo la situazione economica del calcio, la FIGC non vuole chiedere soldi, ma denunciare uno stato di crisi. Oggi a Sky Sport ha aggiunto che vuole proporre la creazione di un fondo per tutelare il calcio e che la speranza è di ripartire a maggio.
 
Primo caso di Coronavirus nel Barcellona. Stando a quanto riportato sia in Spagna che in Argentina (TyC Sport e Olé) Ramon Canal, responsabile sanitario del club catalano, sarebbe risultato positivo al Covid-19. Assieme a lui anche il capo dei servizi medici della sezione di pallamano Josep Antoni Gutierrez
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso