Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concluso Vertice Ue, accordo su conclusioni

Si è concluso dopo circa sei ore il Vertice dei leader Ue in teleconferenza sulle misure per affrontare l'emergenza Coronavirus. Secondo quanto si apprende a Bruxelles, dopo che Italia e Spagna avevano bocciato la bozza iniziale, i 27 hanno invece raggiunto un accordo sulle conclusioni. Il documento prevede che il presidente della Commissione, Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, dovranno presentare proposte di lungo periodo da concordare con le altre istituzioni. (AGI)
 
Purtroppo aggiornamento serale della Spagna che ci supera per la prima volta nei morti giornalieri, 718.

8271 nuovi casi. Non è aggiornato il dato delle terapie intensive.
 
Purtroppo aggiornamento serale della Spagna che ci supera per la prima volta nei morti giornalieri, 718.

8271 nuovi casi. Non è aggiornato il dato delle terapie intensive.
Ho trovato il dato delle terapie intensive, sono 3679.

I deceduti nei giornali spagnoli li contano in maniera diversa rispetto al sito da cui prendiamo i dati usualmente, ne danno più ieri che oggi ma insomma cambia poco.
 
Cavolo quanto corre veloce l'epidemia, in Cina il virus ha fatto fatica a diffondersi per via di misure ferree ma nel resto del mondo sta trovando purtroppo terreno fertile
 
Cavolo quanto corre veloce l'epidemia, in Cina il virus ha fatto fatica a diffondersi per via di misure ferree ma nel resto del mondo sta trovando purtroppo terreno fertile
Veramente in Cina si era già diffuso alla grande, le misure "ferree" sono servite (forse) a strozzarlo...
 
Purtroppo aggiornamento serale della Spagna che ci supera per la prima volta nei morti giornalieri, 718.

8271 nuovi casi. Non è aggiornato il dato delle terapie intensive.


Ho trovato il dato delle terapie intensive, sono 3679.

I deceduti nei giornali spagnoli li contano in maniera diversa rispetto al sito da cui prendiamo i dati usualmente, ne danno più ieri che oggi ma insomma cambia poco.


In Spagna è l'inferno più totale. E sono indietro di circa 1 settimana rispetto a noi...
 
state immaginando si, quando si ripotrà muoversi almeno nella propria città, figuriamoci spostarsi tra province e regioni?

e' un macello e ancora non ne vediamo manco il picco

dicono che una normalità relativa si riavrà in autunno.
 
state immaginando si, quando si ripotrà muoversi almeno nella propria città, figuriamoci spostarsi tra province e regioni?

e' un macello e ancora non ne vediamo manco il picco

dicono che una normalità relativa si riavrà in autunno.
Io spero per Giugno almeno che si possa andare a fare la spesa senza controlli.Il mio compleanno è il 31 maggio spero che mi possa comprarmi la torta dai pasticcere che adesso sono chiusi.
 
Io spero per Giugno almeno che si possa andare a fare la spesa senza controlli.Il mio compleanno è il 31 maggio spero che mi possa comprarmi la torta dai pasticcere che adesso sono chiusi.

Nella mia zona le consegnano a domicilio. Hanno già aperto anche gli ordini per le torte pasquali.
 
Come già detto, penso che a inizio maggio alcune misure le toglieranno, ma non tutte ovviamente.
Sarà fatto tutto con grandissima cautela...

Credo anch'io che per tornare alla totale normalità ormai se ne parla per settembre-ottobre. Tra 6 mesi insomma...

Questo 2020 è veramente un anno di mer....
 
Questo virus è estremamente subdolo, nella sua fase iniziale ti porta a sottovalutarlo (vedi ancora oggi quello che succede in Brasile e Svezia dove i governanti pensano che sia una banale influenza) ma appena si mette "a regime" e cresce in maniera esponenziale ecco che viene fuori tutta la sua pericolosità, la sua capacità di mettere in crisi il sistema sanitario di ogni paese colpito (a livelli peggiori di una guerra) e di conseguenza di mandarne totalmente in crisi l'economia perchè l'unico sistema di limitarlo è il distanziamento sociale con tutto quello che comporta.

Purtroppo trova facile terreno di diffusione nel nostro mondo moderno cosi connesso e soprattutto anche in tanti governanti che mettono l'economia al primo posto, col risultato che comunque prima o poi per evitare i milioni di morti che questo comportamento porta dovranno prendere i cosiddetti provvedimenti all'italiana, chiudendo i loro paesi in ritardo finiranno per allungare i tempi della pandemia e questo costerà molto di piu' all'economia.

Vedi la Spagna, ha tergiversato fino a che non è arrivata all'emergenza totale e ora per non chiudere il paese almeno due settimane prima farà durare l'epidemia molto di piu'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso