Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cina, chiusi di nuovo i cinema in tutto il Paese

Appena una settimana dopo aver riaperto i cinema in tutto il Paese, la Cina ha deciso di chiudere nuovamente le sale nel quadro delle misure per prevenire una seconda esplosione del coronavirus. Lo riferisce il "South China Morning Post", secondo cui la decisione è dell'Agenzia governativa del cinema. Le sale erano state autorizzare a riaprire in gran parte della Cina il 20 marzo scorso, ma nelle città più grandi l'attività era rimasta sospesa e avrebbe dovuto riprendere ieri. Ma così non è stato, per la delusione del pubblico che aspettava di poter tornare al cinema. Il ripristino della chiusura, secondo il giornale, potrebbe essere dovuto al fatto che uno dei 55 nuovi casi di Covid-19 registrati venerdì in Cina ha riguardato lo spettatore di un cinema della provincia di Zhejiang, confinante con Shanghai.
 
Pregliasco: almeno fine aprile per riaprire


Per la fine delle misure di isolamento sociale e per una riapertura di aziende e scuole "è ancora presto, realisticamente bisognerà aspettare almeno fine aprile". Lo afferma all'ANSA il virologo Fabrizio Pregliasco, dell'Università di Milano. Di fatto, afferma, "non ci sarà un unico picco di casi ma ci saranno presumibilmente vari picchi sul territorio, in tempi diversi. Dunque l'arma più efficace per ora restano l'isolamento e le misure restrittive".
 
Lopalco: Sicuri solo indice contagi sotto 1

II Paese sarà "effettivamente al sicuro solo quando l'indice di contagio, il cosiddetto R conzero, sarà inferiore a uno, cioè quando una persona positiva avrà la potenzialità di infettare meno di una persona, ma è difficile dire ora quando ciò accadrà". Lo spiega all'ANSA l'epidemiologo Pierluigi Lopalco. "Ci sono ancora troppe incognite - sottolinea - e sarà necessaria ancora qualche settimana si sorveglianza stretta dei casi".

Quindi mesi e mesi.

Nel frattempo il paese muore e crescono i disordini.

A volte è meglio che non rilascino dichiarazioni, poi ci si stranizza se la gente va al supermercato e fa in un giorno la spesa di un mese.
 
Pregliasco: almeno fine aprile per riaprire


Per la fine delle misure di isolamento sociale e per una riapertura di aziende e scuole "è ancora presto, realisticamente bisognerà aspettare almeno fine aprile". Lo afferma all'ANSA il virologo Fabrizio Pregliasco, dell'Università di Milano. Di fatto, afferma, "non ci sarà un unico picco di casi ma ci saranno presumibilmente vari picchi sul territorio, in tempi diversi. Dunque l'arma più efficace per ora restano l'isolamento e le misure restrittive".

E così difficile controllare le dichiarazioni di questi virologi e aspettare una comunicazione ufficiale del governo?

Dovrebbe essere così in momenti di crisi, qui parlano tutti e non si rendono conto che ogni volta che aprono bocca lanciano bombe sociali.
 
Quindi mesi e mesi.

Nel frattempo il paese muore e crescono i disordini.

A volte è meglio che non rilascino dichiarazioni, poi ci si stranizza se la gente va al supermercato e fa in un giorno la spesa di un mese.
Se a maggio e Giugno non c'è la diminuzione consistente dei contagiati vuol dire che lo stare a casa sarà servito a poco.
 
Se a maggio e Giugno non c'è la diminuzione consistente dei contagiati vuol dire che lo stare a casa sarà servito a poco.

Il problema del coronavirus è che in attesa del vaccino (18 mesi minimo), va ridisegnato lo stile di vita delle attuali società.

Si deve riorganizzare il mondo del lavoro.

Si deve mettere in condizione di digitalizzare tutta la popolazione.

Bloccare tutti i tributi.

Per dirla con e le parole di due comici dei mie tempi Franco e Ciccio “Ciccio a schifiu finiu” che tradotto “A schifio finisce.”
 
Voi non ci crederete ma io nonostante sia a casa dal lavoro, supero abbondantemente gli 8000 passi ogni giorno, per intrattenere e far addormentare le mie due figlie di 20 e 1 mese.

8.000 passi all'interno della casa? Devi avere una casa enorme...
 
8.000 passi all'interno della casa? Devi avere una casa enorme...

No, due figlie... di cui una che ha 1 mese e durante il giorno dorme poco. Quindi bisogna tenerla in braccio e andare avanti e indietro... l’appartamento è di circa 100 mq... nella media insomma...
 
non si offendano palestrati e tenutari di palestre ma..ho ottenuti piu' risultati sul mio fisico con una panca ed un bilancere in casa rispetto al frequentare palestre in questi ultimi anni. Ora che sono obbligato per la quarantena tutti i giorni un' ora di allenamento..gratis.
 
AGGIORNAMENTO LOMBARDIA:• 2.117 nuovi contagiati (tot: 39.415)• 542 nuovi morti (tot: 5.944)Fonte: Reuters@covid19

Ci sono meno contagiati rispetto a ieri e numero morti invece stazionario
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso