L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Juventus ha comunicato di aver trovato un'intesa con i calciatori e l'allenatore della prima squadra, che prevede per i loro ingaggi una riduzione pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno.
Nelle prossime settimane, come da normativa vigente, verranno ratificati gli accordi individuali.
Impatto positivo di circa 90 milioni di euro sull'esercizio 2019-2020.
Qualora le competizioni della stagione in corso riprendessero, allora si effettueranno le dovute integrazioni dei compensi in base a quando viene ripresa l'attività.

La Juventus ha indicato la strada, mi sa che nei prossimi giorni si aggiungeranno altre squadre di Serie A...
La #Juventus ha anticipato la Lega di #SerieA.
Numerosi scienziati si sono espressi su uno stop al calcio fino a settembre-ottobre
La Juve trova l'accordo per congelare 4 mensilità a staff e calciatori (90mln), da marzo al 30 giugno 2020
Fate 2+2 e metteteci che la Juve stia lasciando andare i giocatori in patria e che diverse società abbiano rinviato gli allenamenti a data da destinarsi, per quest'anno mi sa che è game over, per me hanno già deciso: stagione cancellata con nessuno scudetto assegnato e nessuna promozione e retrocessione, la classifica attuale servirà solo alla Figc per indicare le squadre che faranno le coppe, stop
 
Fate 2+2 e metteteci che la Juve stia lasciando andare i giocatori in patria e che diverse società abbiano rinviato gli allenamenti a data da destinarsi, per quest'anno mi sa che è game over, per me hanno già deciso: stagione cancellata con nessuno scudetto assegnato e nessuna promozione e retrocessione, la classifica attuale servirà solo alla Figc per indicare le squadre che faranno le coppe, stop

Su questo aspetto ho riflettuto pure io, penso al fuggi fuggi che c'è stato anche nell'Inter...evidentemente sanno qualcosa che noi non sappiamo, ma magari sono stati allertati sul fatto che prima di maggio non è possibile tornare ad allenarsi.
Ieri a un mental coach (su sport Mediaset mi pare) han chiesto quanto allenamento sarebbe necessario dopo 1 mese di pausa, e ha risposto che sarebbero necessarie 2 settimane di allenamento intenso.
Circa le qualificazioni alle coppe europee, il dubbio sarebbe sulla 3ª ed ultima che va in EL , mettiamo la 7ª attuale in graduatoria??

Poi, chi va a dire al buon Benevento, schiacciasassi in B, che deve fare un'altra stagione in cadetteria?? io presidente farei il diavolo a quattro...
L'unica, secondo me, cosa da fare è: ritardare fin quanto è possibile. Parlo di serie A, B, C, D...Liga, Premier, champions, ecc....
E tutte le federazioni insieme alla uefa e alla fifa devono ovviamente essere d'accordo
 
Su questo aspetto ho riflettuto pure io, penso al fuggi fuggi che c'è stato anche nell'Inter...evidentemente sanno qualcosa che noi non sappiamo, ma magari sono stati allertati sul fatto che prima di maggio non è possibile tornare ad allenarsi.
Ieri a un coach mentalist (su sport Mediaset mi pare) han chiesto quanto allenamento sarebbe necessario dopo 1 mese di pausa, e ha risposto che sarebbero necessarie 2 settimane di allenamento intenso.
Circa le qualificazioni alle coppe europee, il dubbio sarebbe sulla 3ª ed ultima che va in EL , mettiamo la 7ª attuale in graduatoria??

Poi, chi va a dire al buon Benevento, schiacciasassi in B, che deve fare un'altra stagione in cadetteria?? io presidente farei il diavolo a quattro...
L'unica, secondo me, cosa da fare è: ritardare fin quanto è possibile. Parlo di serie A, B, C, D...Liga, Premier, champions, ecc....
E tutte le federazioni insieme alla uefa e alla fifa devono ovviamente essere d'accordo
anche in Premier la maggior parte delle società sarebbero per la cancellazione ed a quel punto anche il Liverpool se ne dovrebbe fare una ragione esattamente come il Benevento e non potrebbero fare nessun ricorso perchè se si cancella una stagione sportiva il discorso vale per tutti, quanto alle coppe non credo che sia un problema indicare la terza che andrebbe in Europa League perchè in quel caso la Figc ha piena facoltà di indicare i nomi delle squadre
 
L'ex portiere di Fenerbahce, Besiktas e Barcellona Rustu Recber è stato ricoverato dopo l'insorgere di alcuni sintomi da Coronavirus. "Mi sarebbe piaciuto darvi notizie migliori, ma mi dispiace dire che mio marito è ricoverato in ospedale con la diagnosi di Covid-19", ha confermato la moglie Isil su Instagram. "Tutto era normale quando improvvisamente ha sviluppato i sintomi molto velocemente e siamo ancora sotto shock. Questi sono tempi critici e difficili. La mia unica richiesta è che le persone siano consapevoli e rispettose. Il mio test è stato negativo insieme a quello di mio figlio e mia figlia. È in ospedale e non ci è permesso vederlo". Reçber, 46 anni, è una leggenda del calcio turco e con la sua nazionale nel 2002 ha ottenuto un incredibile terzo posto ai Mondiali, entrando nella storia per sempre.
 
anche in Premier la maggior parte delle società sarebbero per la cancellazione ed a quel punto anche il Liverpool se ne dovrebbe fare una ragione esattamente come il Benevento e non potrebbero fare nessun ricorso perchè se si cancella una stagione sportiva il discorso vale per tutti, quanto alle coppe non credo che sia un problema indicare la terza che andrebbe in Europa League perchè in quel caso la Figc ha piena facoltà di indicare i nomi delle squadre

La situazione in Premier League è diversa, perchè il suo regolamento prevede che per assegnare il titolo ad una squadra quest'ultima deve aver disputato almeno il 75% delle partite previste.
E il Liverpool ha fatto giusto giusto il 76%. Quindi il titolo gli verrebbe assegnato lo stesso.
Il problema si pone per promozioni e retrocessioni ovviamente anche lì...


Intanto, come riporta L'Equipe, Canal+ in Francia ha deciso di non pagare l'ultima tranche (con scadenza 5 aprile) di diritti tv per la stagione 2019-2020 a Ligue 1 e Ligue 2 :eusa_whistle:
A questo punto con ogni probabilità avverrà la stessa cosa negli altri Paesi, compresa l'Italia compresa (dove anche qui sembra che Sky e Dazn non vogliano pagare l'ultima tranche alla Serie A...).

No match? No money! :badgrin:

E se i club delle massime serie vogliono cercare di salvarsi, l'unica è appunto tagliare gli stipendi ai calciatori di almeno un 20-30% come ha fatto la Juve, come ha fatto il Bayern, etc.etc. :evil5:
 
Ultima modifica:
Non so se è il topic adatto..comunque gravina nei giorni scorsi ha fatto intendere che lo scudetto sarà assegnato comunque ,quindi per me basterebbe tener conto di quelle promozioni raggiungibili senza play off. Praticamente in serie A scendono 19ª e 20ª e salgono Benevento e Crotone. In B retrocedono le ultime 3 rimpiazzate dalle prime 3 dei gironi di serie C. Le ultime 3 della terza serie fanno invece spazio ai vincitori dei 9 gironi del CND. Per le coppe ,scudetto alla juve e Milan ai preliminari di Europa League perché si annullerebbero i risultati della sesta di ritorno perché non completata ,brutto ma non vedo altre soluzioni...ovviamente coppe nazionali ed europee non assegnate ed annullate..tanto nessuno può rivendicare niente..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
Si, coerente come ipotesi.

L'anno dopo 6 retrocessioni in serie A e due promozioni in serie B
Con la prima classificata della serie B diretta, 3-4-5-6 della serie B in scontri di andata/ritorno 3-6 / 4-5 e la vincente si sfida la seconda classificata con una sfida secca a Roma o Firenze. Portando così la serie A a 16 squadre.

Stesso discorso per i playout della serie B, per contenere il numero di squadre
 
Dico io :)

Il calendario sarebbe nettamente più interessante, e maggiori date per eventuali recuperi

Nel caso si potrebbero usare i sabato/domenica vuoti per le gare di coppa italia.
 
La #Juventus ha anticipato la Lega di #SerieA.
Numerosi scienziati si sono espressi su uno stop al calcio fino a settembre-ottobre
La Juve trova l'accordo per congelare 4 mensilità a staff e calciatori (90mln), da marzo al 30 giugno 2020
Fate 2+2 e metteteci che la Juve stia lasciando andare i giocatori in patria e che diverse società abbiano rinviato gli allenamenti a data da destinarsi, per quest'anno mi sa che è game over, per me hanno già deciso: stagione cancellata con nessuno scudetto assegnato e nessuna promozione e retrocessione, la classifica attuale servirà solo alla Figc per indicare le squadre che faranno le coppe, stop
Non dirlo a Lotito! Credo che sarà ricoverato d'urgenza se non si gioca più!
A parte gli scherzi, mi dispiace tanto per la Lazio, aveva fatto un campionato strepitoso e sarebbe stato giusto lottare fino alla fine. Per no parlare del più spettacoloso e combattuto campionato da almeno dieci anni a questa parte! Peccato!
 
Si, coerente come ipotesi.

L'anno dopo 6 retrocessioni in serie A e due promozioni in serie B
Con la prima classificata della serie B diretta, 3-4-5-6 della serie B in scontri di andata/ritorno 3-6 / 4-5 e la vincente si sfida la seconda classificata con una sfida secca a Roma o Firenze. Portando così la serie A a 16 squadre.

Stesso discorso per i playout della serie B, per contenere il numero di squadre
Non male ma per la serie A a 16 squadre la vedo dura..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
Si, coerente come ipotesi.

L'anno dopo 6 retrocessioni in serie A e due promozioni in serie B
Con la prima classificata della serie B diretta, 3-4-5-6 della serie B in scontri di andata/ritorno 3-6 / 4-5 e la vincente si sfida la seconda classificata con una sfida secca a Roma o Firenze. Portando così la serie A a 16 squadre.

Stesso discorso per i playout della serie B, per contenere il numero di squadre

ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima di ridurre la Serie A a 16 squadre...e stiamo pur sicuri che 6 retrocessioni in un colpo solo non le introdurranno mai:le società medie-piccole piuttosto bloccherebbero i campionati
 
Non dirlo a Lotito! Credo che sarà ricoverato d'urgenza se non si gioca più!
A parte gli scherzi, mi dispiace tanto per la Lazio, aveva fatto un campionato strepitoso e sarebbe stato giusto lottare fino alla fine. Per no parlare del più spettacoloso e combattuto campionato da almeno dieci anni a questa parte! Peccato!
Non me ne vogliano la Lazio e la già citata Benevento, giusto per fare due esempi, ma considerando il lungo stop a cui si andrà incontro credo che, alla ripresa, la forma delle squadre farà si che si riparta tutti da zero come nulla fosse mai stato, vedendo quindi (non dico tutto ma buona parte) vanificato il lavoro fatto fino al momento dello stop.
 
Non me ne vogliano la Lazio e la già citata Benevento, giusto per fare due esempi, ma considerando il lungo stop a cui si andrà incontro credo che, alla ripresa, la forma delle squadre farà si che si riparta tutti da zero come nulla fosse mai stato, vedendo quindi (non dico tutto ma buona parte) vanificato il lavoro fatto fino al momento dello stop.

Secondo me di sport se ne parlerá fra due anni quando tutti gli sportivi saranno vaccinati e pure i tifosi ,solo gli imbecilli non vaccinati andranno allo stadio , probabile che si entri allo stadio solo con tesserino vaccino eseguito

Purtroppo per tutto lo sport sará un apocalisse vero
 
Non me ne vogliano la Lazio e la già citata Benevento, giusto per fare due esempi, ma considerando il lungo stop a cui si andrà incontro credo che, alla ripresa, la forma delle squadre farà si che si riparta tutti da zero come nulla fosse mai stato, vedendo quindi (non dico tutto ma buona parte) vanificato il lavoro fatto fino al momento dello stop.

Io penso che almeno nel calcio (a differenza ahimè di altri settori più importanti) la risposta sarà europea, se ci saranno condizioni per giocare si farà un po’ dappertutto e la uefa metterá mano al calendario per far giocare d estate... se non si potrà farlo, sicuramente in italia sarà un vero casino e qualunque soluzione verrà adottata creerà scontenti e ricorsi e contrtoricorsi a tribunali...(tra diritti tv non pagati, squadre che non potranno iscriversi ai campionati, Criteri per la promozione/retrocessione opinabili)
Ricordiamo solo L anno scorso cosa crearono in b a fine campionato per il fallimento del Palermo....
 
Intanto ha parlato per l'ennesima volta Gravina.

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha rilasciato una breve intervista al Corriere della Sera, soffermandosi sul futuro del calcio italiano: "La priorità del calcio è la salute di tutti e la solidarietà. Quando torneremo a giocare dipende dal virus. Il nostro piano è chiaro: rispettare il valore della competizione sportiva. L’obiettivo è finire i campionati, arrivando alla definizione delle classifiche. Abbiamo capito che ripartire a maggio sarà difficile, ma possiamo spingerci sino a luglio. Stiamo cercando di adattare la situazione alla nostra realtà. Non vogliamo invadere la stagione che verrà perché c’è l’Europeo. Abbiamo una deadline: chiudere entro la fine di maggio 2021".
Il numero uno della Federcalcio, poi, ha risposto anche in merito ad un possibile cambio del format della Serie A, con l'aumento delle squadre in competizione: "Ci guida una stella polare che sono le norme e non è facile modificarle. La serie A a 22 squadre nell’anno in cui bisogna chiudere prima non mi sembra una strada percorribile. Le cifre delle potenziali perdite mi sembrano fuori luogo. Siamo convinti che certe risorse dobbiamo procurarcele da soli. Stiamo studiando un piano salva calcio per il rilancio di questo importante settore produttivo del Paese".
 
Intanto ha parlato per l'ennesima volta Gravina.

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha rilasciato una breve intervista al Corriere della Sera, soffermandosi sul futuro del calcio italiano: "La priorità del calcio è la salute di tutti e la solidarietà. Quando torneremo a giocare dipende dal virus. Il nostro piano è chiaro: rispettare il valore della competizione sportiva. L’obiettivo è finire i campionati, arrivando alla definizione delle classifiche. Abbiamo capito che ripartire a maggio sarà difficile, ma possiamo spingerci sino a luglio. Stiamo cercando di adattare la situazione alla nostra realtà. Non vogliamo invadere la stagione che verrà perché c’è l’Europeo. Abbiamo una deadline: chiudere entro la fine di maggio 2021".
Il numero uno della Federcalcio, poi, ha risposto anche in merito ad un possibile cambio del format della Serie A, con l'aumento delle squadre in competizione: "Ci guida una stella polare che sono le norme e non è facile modificarle. La serie A a 22 squadre nell’anno in cui bisogna chiudere prima non mi sembra una strada percorribile. Le cifre delle potenziali perdite mi sembrano fuori luogo. Siamo convinti che certe risorse dobbiamo procurarcele da soli. Stiamo studiando un piano salva calcio per il rilancio di questo importante settore produttivo del Paese".

non sa quello che dice...bla bla bla, la salute prima , senza vaccino neanche a parlarne
 
Ma Gravina rilascia dichiarazioni ogni giorno?!?! Che poi ogni giorno dice completamente l'opposto di ciò che aveva dichiarato il giorno prima... Quando accendo la tv vedo solo Gravina o Giuseppe Conte
 
Io dico solo di portare a termine questo campionato di Serie A entro l'autunno e poi per quello successivo valutiamo quante giornate mancano all'Europeo. Per fare un esempio: 19 partite di sola andata più fase ad orologio di 6/8/10 partite per un totale di 25/27/29 partite come nel basket. Ovviamente vanno ridefiniti gli accordi con SKY/DAZN e i calciatori (sicuramente non c'è bisogno di una rosa larga).

Assegnare questo scudetto alla Juventus con 13 partite da giocare e non c'è un regolamento in merito non ha proprio senso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso