L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se voglio allargarmi agli altri sport, il rugby ha fatto un errore a chiudere anzitempo la stagione 2019-20, poteva ugualmente essere conclusa, ma nel metodo di come si diceva ieri per la serie A, ovvero spalmarla su due stagioni (o una e mezza, quindi fino a dicembre, con ripresa a settembre)
il basket ad un certo punto potrebbe proseguire, anche riprendendo a inizio giugno, e fare per il campionato come quello di calcio, ovvero chi arriva prima vince il campionato, senza playoff
 
se voglio allargarmi agli altri sport, il rugby ha fatto un errore a chiudere anzitempo la stagione 2019-20, poteva ugualmente essere conclusa, ma nel metodo di come si diceva ieri per la serie A, ovvero spalmarla su due stagioni (o una e mezza, quindi fino a dicembre, con ripresa a settembre)
il basket ad un certo punto potrebbe proseguire, anche riprendendo a inizio giugno, e fare per il campionato come quello di calcio, ovvero chi arriva prima vince il campionato, senza playoff
Io non vedo molto il senso di spalmare su due stagioni. O sei certo che con lo sport se ne riparla nel 2021 altrimenti cosi veramente rovini 2 stagioni.
Per il rugby aveva più senso chiudere tutto con l'andata. Dopotutto avevano giocato una sola partita del ritorno o giù di li.
 
Intanto ricordo che le regole del forum andrebbero rispettate (anche quella che dice di non fare polemica politica).
Continuo parlando del tanto vituperato ministro dello sport (ne parlo in quanto ministro e ,non avendo particolari simpatie e antipatie, non pregiudicando le mie considerazioni dall' appartenenza a questo o a quell'altro partito) che ricordo è stato uno dei primi a chiedere la sospensione del campionato, cosa che è stata salutata da tutti con ilarità ed insulti. Ricordo che quando chiese la trasmissione in chiaro delle partite non per divertimento ma per evitare assemblamenti nei locali e nelle case è stato deriso e le sue richieste sono state rispedite al mittente con un "ma noi cosa ci guadagnamo" da parte di Sky e della lega calcio(chissà quanti si sono infettati ammassandosi nelle case con gli amici).
Stessa cosa capiterà quando proporrà l'annullamento del campionato ( si perché qua il calcio non vuole responsabilità e le scaricherà ai politici).
Mi sembra che costui sia stato uno dei primi a capire la gravità della situazione a differenza di molti che continuavano a negarla.
Concludo dicendo che il discorso "piove, governo ladro" è molto allettante perché ci permette di incolpare chi ci sta antipatico ma non permette di analizzare obbiettivamente una qualsiasi situazione.
 
Maxi Lopez attacca Wanda Nara: "Hai portato figli all'epicentro del contagio"

L'attaccante argentino contro l'ex moglie, che ha lasciato Parigi per tornare a Milano: "Non capisco cosa ti è passato per la testa nel momento in cui la cosa più sacra è la salute dei nostri figli. Mi indigna che tu non abbia coscienza di ciò"


https://www.repubblica.it/sport/cal...4093/?ref=RHPPBT-BS-I252478122-C12-P6-S4.3-T1
 
Premier League, il piano per finire la stagione: gare a porte chiuse e club in ritiro

L'ultima proposta delle società inglesi per terminare il campionato: confinare le squadre in resort isolati e come ai mondiali giocare le 92 partite rimanenti tra giugno e luglio, tutti i giorni, in un numero limitato di stadi, trasmettendole in tv, probabilmente in chiaro. E il Tottenham si allena con sessioni video di Mourinho

https://www.repubblica.it/sport/cal...3253/?ref=RHPPBT-BS-I252478122-C12-P6-S3.3-T1
 
L'ultima proposta delle società inglesi per terminare il campionato: confinare le squadre in resort isolati e come ai mondiali giocare le 92 partite rimanenti tra giugno e luglio, tutti i giorni, in un numero limitato di stadi, trasmettendole in tv, probabilmente in chiaro. E il Tottenham si allena con sessioni video di Mourinho

https://www.repubblica.it/sport/cal...3253/?ref=RHPPBT-BS-I252478122-C12-P6-S3.3-T1

a me l'idea piace (soprattutto il passaggio in chiaro :D), pure per la nostra serie A...ci sarebbe il problema di tenuta fisica, secondo molti non si riuscirebbe a giocare ogni 3 giorni, e si rischierebbe dopo poche partite di avere rose ridotte all'osso per i tanti infortuni

da noi mi pare manchino invece 124 partite in A
 
Atletica, Mondiali 2021 rinviati al 2022

https://www.oasport.it/2020/03/atle...al-6-al-15-agosto-2021-sono-rinviati-al-2022/

Nuoto, Mondiali 2021 da risistemare in calendario, ma non è ancora deciso quando...

https://www.oasport.it/2020/03/nuot...per-il-2021-a-fukuoka-verranno-riprogrammati/

potrebbero farli poco prima delle olimpiadi, la logistica lo permette, visto che anch'essi si faranno in Giappone

riguardo la premier league, ecco una cosa che tutti quanti potrebbero fare, e magari anche da noi dopo pasqua, ovvero il RITIRO (solo quello però)
visto che ti alleni e una volta finiti gli allenamenti del giorno resti li, senza avere contatti fisici con l'esterno, e addirittura si potrebbe riprendere anche nello stesso inizio di maggio (ma a porte chiuse), cose che Spadafora non conosce, ovvero RITIRO e PORTE CHIUSE
 
Le possibilità di giocare a porte aperte sono 0%
E su questo non ci piove

Anche se qualcuno volesse giocare a porte chiuse a giugno e luglio si andrebbe incontro ad alcuni problemi.
In primis climatici, si potrebbe giocare solo di sera
Poi si rischierebbe di compromettere la stagione seguente
Infatti Puoi pure non far fare le ferie ma c'è il rischio di aumentare notevolmente gli infortuni. Visto che al netto di una pausa di una settimana a natale la stagione inizierebbe a giugno 2021 e finirebbe a luglio 2021 per quelli che faranno i campionati continentali.
Infine, anche se tutti pensano solo alla Serie A, si dovrebbero poi concludere tutti i campionati altrimenti verrebbe falsato comunque il passaggio di serie tra promosse e retrocesse

In ultimo.... Dopo due o più mesi di reclusione, siamo così sicuri che la gente abbia tutta questa voglia di stare a casa a guardare le partite in TV per giunta nel periodo estivo?

Se ci penso in questo momento mi viene l'orticaria
 
La Lega Serie A intende richiedere la sospensione degli stipendi di tutti i calciatori della massima categoria fino a fine emergenza.

https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/03/30/serie-a-lega-stipendi-calciatori-aic


Intanto Messi ha annunciato che lui e i giocatori di tutta la prima squadra del Barcellona si taglieranno del 70% l'ingaggio durante il periodo di emergenza coronavirus.
Ha smentito categoricamente che i giocatori negli scorsi giorni si erano rifiutati di ridurli.
Avvieranno anche altre iniziative se necessario affinchè nessuno dei lavoratori nella società perda il lavoro o si veda lo stipendio tagliato.

https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga...anno-70percento-stipendio-3602089239381.shtml

Non solo il 70% ma proprio il 100% ,chi non lavora non prende soldi,stadi vuoti non si puó giocare senza sicurezza totale
Giustissima sarebbe dunque la sospensione totale dello stipendio, coi soldi che hanno accumulato in banca i calciatori professionisti possono vivere altri 10 anni tranquillamente seduti a casa senza fare un baffo,
che diano un buon esempio verso i tifosi
 
Ultima modifica:
L'ultima proposta delle società inglesi per terminare il campionato: confinare le squadre in resort isolati e come ai mondiali giocare le 92 partite rimanenti tra giugno e luglio, tutti i giorni, in un numero limitato di stadi, trasmettendole in tv, probabilmente in chiaro. E il Tottenham si allena con sessioni video di Mourinho

https://www.repubblica.it/sport/cal...3253/?ref=RHPPBT-BS-I252478122-C12-P6-S3.3-T1
Secondo me è la strada giusta, bisogna pensare a una cosa del genere per la Serie A e B. Bisogna scegliere la località, magari in Svizzera o in Russia. Per quanto riguarda la Serie C e D probabilmente si giocheranno subito i play-off o pensare ai campionati allargati nell'anno successivo tipo 24 squadre a girone (sicuramente anche di meno visto che ogni anno non si iscrivono 10-15 club).

P.S.: forse la Serie B non ha bisogno di riprendere il campionato, possono bloccare le retrocessioni e riallargare a 24 squadre con il Monza, Vicenza, Reggina e la vincente dei play-off.
 
Strada giusta?? Ma scusate ma voi lo sport lo seguite come divertimento/passatempo o come obbligo e lavoro da dover fare per forza?
Perché io non ci vedo niente di divertente o di appassionante nel dover finire per forza una stagione, tanto per poter dire abbiamo finito, giocando partite a tappe forzate, senza pubblico e addirittura c’è chi propone in una località isolata per evitare contagi.
Ma dove è il divertimento in tutto ciò? Che senso ha? Dove sarebbe l’essenza dello sport.
Posso capire che l’idea piaccia a chi ci guadagna (società, giocatori ecc) ma a noi sportivi tifosi che ce ne viene? Tanto comunque vada il campionato è falsato e chi lo vince se ne potrebbe vantare il giusto, soprattutto se venisse terminato come riportato nei post precedenti.
Inoltre condivido l’idea che dopo 2 mesi (se basteranno) di quarantena in casa chi ha voglia di starci ancora a vedere la tv sul divano... e poi d’estate!
 
Strada giusta?? Ma scusate ma voi lo sport lo seguite come divertimento/passatempo o come obbligo e lavoro da dover fare per forza?
Perché io non ci vedo niente di divertente o di appassionante nel dover finire per forza una stagione, tanto per poter dire abbiamo finito, giocando partite a tappe forzate, senza pubblico e addirittura c’è chi propone in una località isolata per evitare contagi.
Ma dove è il divertimento in tutto ciò? Che senso ha? Dove sarebbe l’essenza dello sport.
Posso capire che l’idea piaccia a chi ci guadagna (società, giocatori ecc) ma a noi sportivi tifosi che ce ne viene? Tanto comunque vada il campionato è falsato e chi lo vince se ne potrebbe vantare il giusto, soprattutto se venisse terminato come riportato nei post precedenti.
Inoltre condivido l’idea che dopo 2 mesi (se basteranno) di quarantena in casa chi ha voglia di starci ancora a vedere la tv sul divano... e poi d’estate!
Completamente d'accordo.
 
Domanda: a livello economico, per una Società di Serie A è più conveniente pagare lo stipendio ridotto di un tot. ai propri tesserati per 3/4 mesi rinunciando a una fetta di diritti tv, oppure pagare gli stipendi al 100% fino a luglio, giocare (a porte chiuse), ma incassare i soldi dalle pay?
 
Strada giusta?? Ma scusate ma voi lo sport lo seguite come divertimento/passatempo o come obbligo e lavoro da dover fare per forza?
Perché io non ci vedo niente di divertente o di appassionante nel dover finire per forza una stagione, tanto per poter dire abbiamo finito, giocando partite a tappe forzate, senza pubblico e addirittura c’è chi propone in una località isolata per evitare contagi.
Ma dove è il divertimento in tutto ciò? Che senso ha? Dove sarebbe l’essenza dello sport.
Posso capire che l’idea piaccia a chi ci guadagna (società, giocatori ecc) ma a noi sportivi tifosi che ce ne viene? Tanto comunque vada il campionato è falsato e chi lo vince se ne potrebbe vantare il giusto, soprattutto se venisse terminato come riportato nei post precedenti.
Inoltre condivido l’idea che dopo 2 mesi (se basteranno) di quarantena in casa chi ha voglia di starci ancora a vedere la tv sul divano... e poi d’estate!
Straquoto
 
Strada giusta??

Condivisibile ciò che hai scritto, ma lo sai da 0 a 10 quanto conta nella decisione finale il parere di tifosi/appassionati/telespettatori?

Io credo che si andrà per l'annullamento in tutte le categorie dalla Serie A alla Terza categoria con promozione delle prime in classifica e blocco delle retrocessioni, tanto ci penserà la crisi economica post-virus a non fare iscrivere decine e decine di squadre dalla C in giù (purtroppo).

Per la Serie A a 22 poco male: si comincia una settimana prima in agosto, s'infilano un paio in più di infrasettimanali durante la stagione (magari non in pieno inverno) e al massimo si tornano a giocare un paio di turni durante le feste di Natale. Ovviamente con due retrocessioni in più per riallinearsi nel 2021/2022.
 
Condivisibile ciò che hai scritto, ma lo sai da 0 a 10 quanto conta nella decisione finale il parere di tifosi/appassionati/telespettatori?

Io credo che si andrà per l'annullamento in tutte le categorie dalla Serie A alla Terza categoria con promozione delle prime in classifica e blocco delle retrocessioni, tanto ci penserà la crisi economica post-virus a non fare iscrivere decine e decine di squadre dalla C in giù (purtroppo).

Per la Serie A a 22 poco male: si comincia una settimana prima in agosto, s'infilano un paio in più di infrasettimanali durante la stagione (magari non in pieno inverno) e al massimo si tornano a giocare un paio di turni durante le feste di Natale. Ovviamente con due retrocessioni in più per riallinearsi nel 2021/2022.
Non ci sará nessun sport fino a che non ci sará il vaccino , scordatevelo , perché nessun governo sará in grado di proteggere la salute sia dei giocatori che dei tifosi, quindi secondo me tutte le discussioni che si faranno da ora in poi sullo sport valgono zero , anzi da ora in poi non leggeró piú niente sullo sport ne qua ne altrove ,chiuso


Tempo per il vaccino preventivato 18 mesi
 
Strada giusta?? Ma scusate ma voi lo sport lo seguite come divertimento/passatempo o come obbligo e lavoro da dover fare per forza?
Io che lavoro e rischio grosso ogni giorno, ti pare che io mi diverta?

Che i calciatori, se ci sono tutte le condizioni di sicurezza, facciano il loro dovere: tornino a giocare. I tifosi possono anche non seguire. Qual'è il problema? Non trovo giusto che le squadre virtualmente retrocesse approfittino del coronavirus a scapito di chi sta per salire con pieno merito. O si riparte da dove si è fermato o ci penseranno i tribunali a fermare i campionati. Davvero pensate che a giugno ci saranno ancora dei casi di coronavirus? Vuol dire che il Paese morirà, non possiamo andare al mare e ci saranno delle rivolte in Italia. Il calcio potrebbe essere la soluzione per tenere buona la gente già allo stremo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso