La gente non è mica normale
ma anche per lui stesso. ad oggi come ti viene un attacco di tosse ti sale subito il pensiero di aver preso il coronavirus e per quanto ma paia ironmen dei poveri...è a rischio come tutti. e mi metterei a rischiare di prendere una banale influenza e stare col patema di avere il coronavirus ad ogni colpo di tosse + forte...
PS inoltre è notorio come le parti meccaniche adorino l'acqua salata del mare...questo quando esce da lì...avrà mezza bicicletta da buttare modello concordia
Io non ce l'ho e non l'ho mai usata. Il carrello obbliga a tenere la distanza di 1 mt quando c'è coda. Una volta che sono dentro bocca chiusa (tanto sono da solo e non devo parlare con nessuno) ed evito i contatti.
stesso mio comportamento anche xkè eventualmente la mascherine a trovarle le vorrei un minimo serie e non che vengono chissà da dove e sterilizzate alla fonte e sigillate. altrimenti in bocca ti ci metti pure di peggio e vi faccio notare che fino a ieri noi alla bocca ci portavamo massimo la sciarpa e neanche in tutta italia e non per giorni interi.
Vabbè...comunque, visto che la sf1ga ci vede benissimo, non sembrava che il paziente zero fosse un camionista tedesco?
si infatti qualcuno ha avuto paura degli immigrati, poi dei cinesi...ma si son dimenticati che il virus non ha cervello e quindi ha pensato bene di arrivare da un manager di una grande azienda. se il paziente uno fosse stato, con massimo rispetto, un pastore sardo...saremo ancora a fare aperitivi...
Ascolta, credo che nessuno di noi due sia un medico: io ho usato un tono forse arrogante e chiedo scusa, tu in compenso hai usato un tono saputo che puoi evitare...
Sai quali mascherine sono veramente a norma?
Sai l'effetto, gravemente negativo, del loro uso improprio?
Sai l'effetto psicologico (ancora più negativo) del sentirsi al sicuro?
Aggiungo alle categorie che dovrebbero usarle, che ho dimenticato prima, forze dell'ordine ed addetti alla vendita/cassieri supermercati...
Inoltre non sarò medico, ma essendo dottore...in Economia e Commercio, conosco la necessità dell'uso oculato delle risorse...distribuisci mascherine a pioggia e vedrai che non otterrai niente di buono...
esatto, non mettetevi in bocca roba di cui non avete sicurezza da dove viene, mettersi roba praticamente in bocca e leccarla per ore...non è mai una buona cosa(poi ci sono i geni che si intossicano perchè le fanno imbevute di amuchina...che non è molto tollerata per ingestione).
l'uso improprio è molto pericoloso xkè ora il nostro cervello dà importanza solo al virus, ma se usate impropriamente e sporche veicoleranno batteri e funghi che si comportano in tutt'altra maniera essendo esseri viventi e quindi OCCHIO. anche xkè siamo anche attanagliati dal non poterne fare a meno quindi le usiamo troppo e male quando prima veniva indossate per qualche minuto tipo i dentisti o qualche ora come i chirurghi...non è come le teniamo noi...che la metti, poi guidi, poi la sposti, poi la ritocchi, poi ti da fastidio, poi rimonti in auto e la ritogli.
l'effetto di sentirsi al sicuro...basta andare in una fila da panettiere e chi ha le mascherine di qualunque tipo e di qualunque stato di igiene, sta a intrattenere conversazioni inutili come si faceva prima.
mascherine a pioggia...se le accaparrano sempre + + furbi come i gadget aziendali...paro paro
È vero l'ho notato anche io. Lo stanno urlando politici e giornalisti. Nicola Porro ha anche detto " a me fatemi lavorare tre volte di più' . Prenderei il suo proposito alla lettera ma gli metterei una zappa in mano e gli direi " ora lavora.. ci rivediamo tra dodici ore.' Ovvero non la penna ma la zappa !
vabbè porro sembra sempre in campagna elettorale. andrebbe messo nell'insieme di quelli da ascoltare con cautela...solo per fargli un piacere.
quando riapriranno i parrucchieri, mi sa che la mascherina sarà obbligatoria come per i dentisti
con tutti quei prodotti chimici spruzzati in aria phonati e cotti...fossi in loro mi metterei la mascherina a prescindere ma di quelle da biocontenimento vero, coloranti, ammoniaca, getti di aria coldo umida...il prossimo virus scoppierà da un parrucchiere
siccome stamattina mi sono alzato decisamente con il piede sbagliato, ecco un altro colpo di genio della regione Lombardia (che sempre più fa capire in che razza di mani è e perchè è diventata il lazzaretto del mondo -in attesa che NY ci usurpi il "titolo")...
https://tg24.sky.it/milano/2020/03/27/coronavirus-lombardia-paese-senza-infetti-sangue-abitanti.html
https://rep.repubblica.it/pwa/gener...6487/?ref=RHPPTP-BH-I252743684-C12-P4-S2.4-T1 (l'articolo si legge solo se abbonati, ma il concetto è espresso già nel sottotitolo, disponibile per tutti)
e proseguiamo con quest'altra "chicca"...
https://milano.corriere.it/notizie/...no-1df74c5c-72c5-11ea-bc49-338bb9c7b205.shtml
ma va tutto bene...i contagi sono in calo...i guariti si moltiplicano...la voglia di togliere blocchi e restrizioni aumenta...e Gallera pensa addirittura a candidarsi a sindaco di Milano!
partita la campagna elettorale, d'altra parte lui è sempre a dire che va male questo e quest'altro, mentre l'attuale ormai è bollato come milano non si ferma. stanno provando a far dimenticare cosa eventualmente hanno fatto in precedenza da entrambe le parti...nel bene e nel male. conta l'oggi
Vabbè ma non è che bisogna essere dei nobel per capire un video su YouTube.
L'ho scritto ieri, non dobbiamo usare la mascherina in sala operatoria ma solo come barriera per droplet e aerosol.
Ci sono già le fonti ufficiali a riguardo, se mi viene detto che il virus sulle superfici dura un tot di ore e già dopo la prima ora perde molto della sua carica virale cosa succede se ripongo la mascherina in sicurezza e la riprendo dopo 48h ?
E ovvio che con prodotto disponibile in abbondanza non ci sarebbe il problema del riutilizzo.
Il mio consiglio è quello di indossare sempre la mascherina o coprirsi naso e bocca con qualcosa quando si va nei luoghi in cui non è possibile mantenere la distanza.
In un supermercato penso sia impossibile...
Io la indosso anche per rispetto delle altre persone.
sono felicissimo di andare nei supermercati con un minimo di controllo vero...sembriamo pedine della scacchiera, quello si sposta e gli altri si spostano, se devi tornare indietro si aspetta che l'altro abbia fatto...e comunque va bene droplet e tutto, ma non è che a bocca chiusa sia tutto un sputazzio altrimenti fino all'altro giorno quando uscivi da supermercato ti serviva un phon per asciugarti. i contatti di questo tipo, sporadico e per pochi secondi(se ci si arriva a un secondo) non portano al contagio automatico e quindi alla malattia
siamo in due. ormai dobbiamo mettercela se no ci linciano.
Per ora non è obbligatoria e l' Oms raccomanda altro.
Ma certi esagerano. la mia vicina mette la ffp2 o 3 non so..solo per sbattere la tovaglia.
Forse ho capito male io, ma molti vivono come se bastasse respirare per morire. Nemmeno sul terrazzo a prendere un po' d'aria o sole escono.
Rispetto le norme , ma senz'ansia.
questi devono aver recepito solo cosa gli pare del tipo "il virus è nell'aria e ce lo prenderemo tutti" poi magari quella mascherina è sul tavolo dell'ingresso dal 5 febbraio aperta con le mani sporche di sugo per mostrarla il 6 febbraio a un amico che è venuto a trovarti. comunque anche sopra la mia testa...fanno esattamente la stessa cosa. mascherine ffp3 "prese" a lavoro prima del paziente di codogno...sono ancora lì nell'ingresso, vengono indossate per le mille volte che vanno a ritirare le spese che si fanno preparare...e allegramente spostate con le mani per tutta la faccia, mani che toccano l'auto, borse della spesa e soldi...tanto per dire alcuni contatti. e poi quando rientrano...si mettono a lavare le chiavi dell'auto e lasciano le scarpe fuori
