L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tempo addietro ed alcuni mi davano del ==PIRLA===LA SERIE A x DIO DENARO riparte---meta'o inizio maggio x finire a luglio a porte chiuse ..porte chiuse sino ad ottobre....attendete ufficialita',
:5eek::5eek::5eek:
https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6487624&viewfull=1#post6487624
Sì, vabbè, cambi idea alla velocità della luce...:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
uefa ha stabilito di giocare le coppe e quindi i campionati:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
Veramente è il contrario:
L’Uefa conferma: prima i campionati, poi coppe a luglio e agosto
:evil5::eusa_whistle::evil5::eusa_whistle:
 
Non ricomincia. Sono solo tentativi vani per scappare dallo spauracchio crack finanziario internazionale.

Ci proveranno in tutti i modi a riprendere, altrimenti molti club calcistici saranno sull'orlo del fallimento. E non solo in Italia.
Tra sponsor, diritti tv e incassi dallo stadio è un botto di soldi che andrebbero a perdere al 100% in questo periodo, il sistema crollerebbe in un attimo.
Certo, ci sarebbe una sorta di "pulizia" (la cosa non dispiacerebbe nemmeno a me), però capisco che dietro c'è un indotto enorme che da lavoro a tantissima gente, che rischia di perdere il lavoro.

La salvezza per i club sarebbe il taglio di almeno il 30% gli ingaggi milionari dei calciatori o, per quelli che guadagnano come "normali" lavoratori, metterli in CIG o disoccupazione parziale, ma molti di questi calciatori singolarmente si rifiutano e i sindacati calciatori nazionali e internazionali sono fortemente contrari.

Morale della favola: per salvare l'attuale sistema calcio a livello di club, soprattutto nei Paesi dei 5 top campionati (Italia, Francia, Regno Unito, Germania e Spagna), i calciatori devono fare la loro parte e tagliarsi gli ingaggi faraonici che prendono, di almeno un 30% (se non 50%).
Ad esempio il presidente del Barcellona, Bartomeu, ha detto che il taglio del 30% in questo periodo d'emergenza fatto dai calciatori blaugrana della prima squadra probabilmente non basta, ha detto che devono fare di più.

Situazione complicatissima ovunque per il calcio e non solo...
 
https://www.ilpallonegonfiato.com/d...ultima-tranche/amp/?__twitter_impression=true
Intanto secondo il corriere dello sport dazn ha bloccato i pagamenti dell'ultima rata per i diritti tv della serie a.

Olè, si comincia anche qui :badgrin:

Che i calciatori facciano la loro parte: se in futuro vogliono ancora guadagnare un botto di soldi, devono tagliarsi quelli che attualmente percepiscono :eusa_whistle:
Altrimenti crolla tutto e vedranno molti meno soldi in futuro pure loro :evil5:...
 
Ci proveranno in tutti i modi a riprendere, altrimenti molti club calcistici saranno sull'orlo del fallimento. E non solo in Italia.
Tra sponsor, diritti tv e incassi dallo stadio è un botto di soldi che andrebbero a perdere al 100% in questo periodo, il sistema crollerebbe in un attimo.

non conosco come funziona il sistema e vorrei chiedere..gli soldi per i diritti tv e quegli dei sponsor,non sono prepagati?o se non e per colpa dei club che non giocano..non dovrebbe ricevergli ugualmente?grazie
 
Olè, si comincia anche qui :badgrin:

Che i calciatori facciano la loro parte: se in futuro vogliono ancora guadagnare un botto di soldi, devono tagliarsi quelli che attualmente percepiscono :eusa_whistle:
Altrimenti crolla tutto e vedranno molti meno soldi in futuro pure loro :evil5:...
Anche perché i loro stipendi arrivano, seppur indirettamente, perlopiù dai diritti tv
non conosco come funziona il sistema e vorrei chiedere..gli soldi per i diritti tv e quegli dei sponsor,non sono prepagati?o se non e per colpa dei club che non giocano..non dovrebbe ricevergli ugualmente?grazie
No, le tv pagano a tranches
 
non conosco come funziona il sistema e vorrei chiedere..gli soldi per i diritti tv e quegli dei sponsor,non sono prepagati?o se non e per colpa dei club che non giocano..non dovrebbe ricevergli ugualmente?grazie

Sono di solito pagamenti a rate bimestrali.
Per esempio Sky e Dazn devono pagare l'ultima rata con scadenza 1 maggio, complessivamente 230 mln di euro + IVA.
Dazn ha già fatto sapere che non la pagherà, Sky potrebbe decidere di fare lo stesso.

Sono contratti a prestazioni corrispettive. E' vero che non è colpa dei club, se si è verificata un qualcosa di imprevedibile e inaspettato che non dipende da loro.
Ma ci sono 2 casistiche in questa situazione:

1) se fosse un evento che va a ledere prestazioni per un lasso di tempo abbastanza ordinario e soprattutto determinato e si prevede un ritorno alla normalità in tempi idonei, certi e senza intoppi, allora la Lega Serie A potrebbe pretendere tutti i pagamenti previsti, sia dalle tv che dagli sponsor.

2) ma qualora tale evento straordinario colpisca interamente le prestazioni ancora da eseguire e non si conosce ancora la tempistica per il ritorno ad una situazione normale (ed è questo il caso chiaramente...), interviene comunque "l'eccessiva onerosità sopravvenuta", quindi va rimodulato il tutto. Ergo, Sky, Dazn e gli sponsor potranno pretendere che il prezzo sia adeguato all'effettiva prestazione corrisposta e avranno tutto il diritto a non pagare le ultime rate previste. Anzi, potranno pretendere anche parte delle ultime già pagate.

I presidenti dei club (anche nelle interviste in questi giorni) hanno detto chiaramente che il problema diritti tv esiste, sanno che rischiano di perdere parecchi soldi e tutto ciò potrebbe mettere in ginocchio il calcio italiano (c'è pure il discorso mutualità diritti tv anche con la Serie B, la Lega A versa una percentuale alla B).
Per questo spingono fortemente per il taglio degli ingaggi ai calciatori. La Lega Serie A infatti ha fatto ufficialmente proposta all'AIC di sospendere gli ingaggi dei calciatori per 4 mesi. Ma l'assocalciatori non ci sente...
Qui si consumerà la battaglia e si decideranno le sorti del calcio italiano. Nella medesima situazione si trovano anche le altre leghe (la Premier League un po' meno, ha un botto di soldi già di suo...), ma anche l'UEFA con le coppe europee...

Ovviamente anche altri sport si trovano in situazioni simili, in primis importanti leghe sportive come Formula 1, MotoGp, NBA, i circuiti ATP e WTA di tennis...
 
Ultima modifica:
Dalla bozza del DPCM che stanno elaborando in queste ore trapela che gli allenamenti sportivi sono sospesi fino al 13 aprile.
Per ora...
 
Sono di solito pagamenti a rate bimestrali.
Per esempio Sky e Dazn devono pagare l'ultima rata con scadenza 1 maggio, complessivamente 230 mln di euro + IVA.
Dazn ha già fatto sapere che non la pagherà, Sky potrebbe decidere di fare lo stesso.

Sono contratti a prestazioni corrispettive. E' vero che non è colpa dei club, se si è verificata un qualcosa di imprevedibile e inaspettato che non dipende da loro.
Ma ci sono 2 casistiche in questa situazione:

1) se fosse un evento che va a ledere prestazioni per un lasso di tempo abbastanza ordinario e soprattutto determinato e si prevede un ritorno alla normalità in tempi idonei, certi e senza intoppi, allora la Lega Serie A potrebbe pretendere tutti i pagamenti previsti, sia dalle tv che dagli sponsor.

2) ma qualora tale evento straordinario colpisca interamente le prestazioni ancora da eseguire e non si conosce ancora la tempistica per il ritorno ad una situazione normale (ed è questo il caso chiaramente...), interviene comunque "l'eccessiva onerosità sopravvenuta", quindi va rimodulato il tutto. Ergo, Sky, Dazn e gli sponsor potranno pretendere che il prezzo sia adeguato all'effettiva prestazione corrisposta e avranno tutto il diritto a non pagare le ultime rate previste. Anzi, potranno pretendere anche parte delle ultime già pagate.

I presidenti dei club (anche nelle interviste in questi giorni) hanno detto chiaramente che il problema diritti tv esiste, sanno che rischiano di perdere parecchi soldi e tutto ciò potrebbe mettere in ginocchio il calcio italiano (c'è pure il discorso mutualità diritti tv anche con la Serie B, la Lega A versa una percentuale alla B).
Per questo spingono fortemente per il taglio degli ingaggi ai calciatori. La Lega Serie A infatti ha fatto ufficialmente proposta all'AIC di sospendere gli ingaggi dei calciatori per 4 mesi. Ma l'assocalciatori non ci sente...
Qui si consumerà la battaglia e si decideranno le sorti del calcio italiano. Nella medesima situazione si trovano anche le altre leghe (la Premier League un po' meno, ha un botto di soldi già di suo...), ma anche l'UEFA con le coppe europee...

Ovviamente anche altri sport si trovano in situazioni simili, in primis importanti leghe sportive come Formula 1, MotoGp, NBA, i circuiti ATP e WTA di tennis...

grazie mille per la dettagliata spiegazione.adesso mi e tutto piu chiaro
 
Gli scenari ipotizzati dall'UEFA in riunione odierna sono questi:

1) ripartenza a inizio giugno con i campionati nazionali da chiudere entro fine luglio e coppe europee entro la prima metà di agosto
2) ripartenza entro fine giugno prima coi campionati nazionali e successivamente con le coppe, il tutto si protrarrebbe fino a fine agosto

Altre novità:

- le scadenze relative a tutte le competizioni UEFA per club 2020/21 sono posticipate fino a nuovo avviso, in particolare per quanto riguarda la procedura di ammissione e la registrazione dei giocatori. La UEFA fisserà nuove scadenze a tempo debito.

- in ottica fair play finanziario, alle federazioni nazionali verrà concesso più tempo per completare il processo di concessione delle licenze per club, fino a quando il processo di ammissione per le competizioni UEFA per club della prossima stagione sia stato ridefinito; in più si è deciso di sospendere le disposizioni in materia di licenze dei club relative alla preparazione e alla valutazione delle informazioni finanziarie future dei club, questa decisione si applica esclusivamente alla partecipazione alle competizioni UEFA per club 2020/21
In tutto questo ci sarebbe sempre di mezzo il discorso coppe nazionali...quella italiana sembrerebbe essere proprio essere messa in disparte.
Ma pure per gli altri paesi europei ci sarebbe il medesimo discorso...
Chissà che tutto sto casino non porti ad una ristrutturazione di campionati e coppe nazionali...
 
Eurosport : Gravina: "La Serie A potrebbe ripartire il 20 maggio. La Juve non vuole lo Scudetto a tavolino" - https://it.eurosport.com/calcio/ser...lo-scudetto-a-tavolino_sto7717487/story.shtml

Tremendamente ottimistico il 20 maggio.
Ammesso pure che il divieto di allenarsi venga tolto al 14 aprile. Cosa improbabile...

Se sono fortunati, FORSE inizio/metà giugno il campionato (a porte chiuse) potrebbe riprendere...

Credo che per Pasqua si avrà una situazione più chiara sulla fattibilità di riprendere il campionato oppure no.
Ad ora ci sono più possibilità che venga annullato, quindi figuriamoci...

Pensino prima a riuscire a tagliare gli alti ingaggi ai calciatori, è l'unica speranza che hanno i club per salvarsi dal fallimento...
Di certo i calciatori di Serie A non moriranno di fame se gli viene tagliato un terzo dei loro lauti stipendi...
 
Ultima modifica:
Tremendamente ottimistico il 20 maggio.
Ammesso pure che il divieto di allenarsi venga tolto al 14 aprile. Cosa improbabile...

Se sono fortunati, FORSE inizio/metà giugno il campionato (a porte chiuse) potrebbe riprendere...

Credo che per Pasqua si avrà una situazione più chiara sulla fattibilità di riprendere il campionato oppure no.
Ad ora ci sono più possibilità che venga annullato, quindi figuriamoci...

Pensino prima a riuscire a tagliare gli alti ingaggi ai calciatori, è l'unica speranza che hanno i club per salvarsi dal fallimento...
Di certo i calciatori di Serie A non moriranno di fame se gli viene tagliato un terzo dei loro lauti stipendi...

ma ha maggio dovrebbero rispendesi ad alenare e sara possible non si sa sui tagli ha calciatori ma anche allenatori e dirigenti si dovrebbe fare spero che sitano anche preparando ha una soluzione che il campionato si annulli e di cosa fare perche e la soluzione piu plausibile
 
per gli illusi che pensano che si possa riaprire qualcosa prima di avere almeno un farmaco efficace al 100% nella risoluzione delle patologie da coronavirus (se non proprio un vaccino di massa)...:eusa_whistle:

https://www.repubblica.it/esteri/20...33984/?ref=RHPPLF-BH-I252740655-C8-P1-S1.8-T1

tempo 15 giorni dopo l'eventuale allargamento delle concessioni al lockdown e siamo daccapo con i casi a migliaia e i morti a centinaia...al giorno...
 
Coronavirus: BeIN a sua volta sospende il pagamento dei diritti TV sul calcio francese

Dopo Canal + , BeIN ha sospeso questo mercoledì a sua volta il pagamento dei diritti TV per Ligue 1 e Ligue 2 a causa dell'interruzione delle competizioni a causa del coronavirus, secondo una lettera alla Professional Football League consultata mercoledì da AFP.
http://www.leparisien.fr/sports/foo...v-au-football-francais-01-04-2020-8292468.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso