L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus: BeIN a sua volta sospende il pagamento dei diritti TV sul calcio francese

Dopo Canal + , BeIN ha sospeso questo mercoledì a sua volta il pagamento dei diritti TV per Ligue 1 e Ligue 2 a causa dell'interruzione delle competizioni a causa del coronavirus, secondo una lettera alla Professional Football League consultata mercoledì da AFP.
http://www.leparisien.fr/sports/foo...v-au-football-francais-01-04-2020-8292468.php

E, a differenza di Canal+, BeIN Sports avrà ancora i diritti della Ligue 1 nei prossimi 4 anni :eusa_whistle:

In arrivo cavoli amarissimi per tutte le più importanti e ricche leghe sportive sul pianeta... Le tv cominciano a non guardare in faccia più nessuno...
No sports? No money!
 
E, a differenza di Canal+, BeIN Sports avrà ancora i diritti della Ligue 1 nei prossimi 4 anni :eusa_whistle:

In arrivo cavoli amarissimi per tutte le più importanti e ricche leghe sportive sul pianeta... Le tv cominciano a non guardare in faccia più nessuno...
No sports? No money!

Mi sembra anche normale, le tv stesse stanno perdendo un sacco di soldi senza la possibilità di trasmettere gli eventi che hanno pagato.
Se tutti non decidono di ridimensionarsi, presto ci sarà un bel botto fragoroso, altro che 30% di riduzione dello stipendio ai calciatori.
 
Dovrebbe essere tutto concatenato, gli abbonati non pagano le pay tv, queste non pagano alle società i diritti e le società non pagano gli stipendi ai calciatori, che sono quelli che più possono permettersi di rinunciare ad un paio di mensilità senza finire sul lastrico, almeno quelli dei campionati maggiori, diverso sarebbe il discorso per la serie c o i campionati minori internazionali.
 
Dovrebbe essere tutto concatenato, gli abbonati non pagano le pay tv, queste non pagano alle società i diritti e le società non pagano gli stipendi ai calciatori, che sono quelli che più possono permettersi di rinunciare ad un paio di mensilità senza finire sul lastrico, almeno quelli dei campionati maggiori, diverso sarebbe il discorso per la serie c o i campionati minori internazionali.

Credo che sky stia ricevendo montagne di disdette, anche dazn sta prospettando il mancato pagamento dei diritti.
Per le tv oltre agli abbonamenti, il mancato introito più grande è dato dagli inserzionisti che non pagano più per trasmettere le pubblicità durante gli eventi sportivi.
 
1) MOTOMONDIALE: rinviato ovviamente il gp di Le Mans, previsto a metà maggio, mancava solo l'ufficialità

2) La scuderia McLaren F1 taglia gli stipendi ai suoi piloti (Sainz e Norris), una parte dei 900 dipendenti verrà messa in cassa integrazione, un'altra parte in congedo forzato, mentre chi resterà in servizio avrà stipendio decurtato

3) L'Open Championship di golf, previsto a luglio, va verso la cancellazione. Non si era disputato solo durante Prima e Seconda Guerra Mondiale...

4) Tutti i giocatori del Valencia che erano risultati positivi al Covid-19 ora sono negativi e pertanto guariti


Intanto, come riporta il quotidiano sportivo Marca, la Liga ha messo in conto che se non riprende a giocare, Movistar quasi sicuramente non pagherà le ultime 2 rate bimestrali di diritti tv di campionato e coppe europee... il danno calcolato sarebbe di quasi 1 miliardo di euro (tra diritti tv, sponsor, abbonamenti stadio, etc.etc.), di cui 479 mln provenienti dai diritti tv domestici (ma anche esteri pagati da altri operatori, tra cui Mediapro che è intermediario per alcuni Paesi) del campionato spagnolo e altri 182 mln di diritti tv per le squadre che partecipano alle coppe europee.
 
Ultima modifica:
Il Ministro Spadafora ha annunciato su Facebook di valutare un piano straordinario per lo sport a partite da maggio, tenendo conto che si dovrà fare in modo che tutti gli sport non abbiano contraccolpi economici troppo pesanti. Domani vedrà i delegati delle 5 prinicipali federazioni sportive. Infine chiede un ulteriore sacrificio agli atleti, che in base al nuovo decreto non potranno riprendere la preparazione, almeno fino al 13 aprile.
 
Ritorniamo al solito discorso
Se le paytv non pagano per i diritti TV, perché noi dobbiamo pagare l'abbonamento paytv
 
ho come l'impressione che nel resto d'Europa, non ci sono così restrizioni così rigide quanto le nostre
 
eppure in Belgio una sola giornata mancava per fare 30, e l'avrebbero chiusa senza fare i playoff
su come sarà la situazione da qui al 30 giugno, è imprevedibile, quel che è certo è che dipende tutto dal nostro comportamento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso