Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho sempre avuto rispetto per gli interessi economici (leciti).
In questo caso non si può giocare con la salute, però ancora potrei dare il beneficio del dubbio, perchè la chiusura è un danno economico disastroso.
Quello che però non accetto è che, come dici tu, sia tutto occulto.
Però, lo dico con una punta di stizza ancora, perchè mi sembra che ancora non l'abbiate capito neanche voi, e quante me ne sono prese qui sopra, per invitare a ragionare con la testa, razionalmente e con equilibrio...
Io non lo so, non vi è chiaro che la campagna contro i "passeggiatori", gli accompagnatori dei cani e ultimamente dei bambini è stata tutta montata ad arte per nascondere le vere responsabilità, che sono veramente un pietrone: il coronavirus si è diffuso sul lavoro (e negli ospedali), punto.
Mi fa una rabbia che abbiate bevuto tutte le altre panzane fatte per depistare... :mad:

se vai a recuperare una delle miei post passati, ti accorgerai immediatamente che io i depistaggi non li ho mai nemmeno considerati...

come e perchè il virus si è diffuso e perchè la Lombardia è il lazzaretto d'Italia purtroppo mi è ben chiaro...e non solo da ieri...:doubt:
 
se vai a recuperare una delle miei post passati, ti accorgerai immediatamente che io i depistaggi non li ho mai nemmeno considerati...

come e perchè il virus si è diffuso e perchè la Lombardia è il lazzaretto d'Italia purtroppo mi è ben chiaro...e non solo da ieri...:doubt:
bhè, tu forse no...ma guardando anche poco sopra... :eusa_whistle:
La colpa è di quelli che portano fuori il cane e comprano il pane... :eusa_wall:
 
Infatti chi decide? Non dovrebbe essere il Ministero della Salute, e quindi il Governo? Quando ci faranno sapere qualcosa di certo? Per me comunque ne avremo per tutto Aprile. Prima del 2 maggio, non si torna alla normalità.

Borrelli, così come tante altre persone, non dovrebbe parlare in questi casi, solo il governo deve parlare per comunicare le decisioni.
Anche i vari "espertoni" virologi, epidemiologi e scienziati li vedo sempre parlare troppo, e spesso hanno una visione "ristretta" della situazione, tendono a guardare quasi solamente il lato sanitario e quindi per loro il blocco deve durare anche mesi e mesi, ma non tengono conto quasi mai della situazione economica... Non sono loro a comandare, loro devono dare consigli, poi è il governo che decide, che deve valutare TUTTI gli aspetti.
Altre ipotesi, scenari e così via rischiano solo di confondere la popolazione.

Comunque è palese che ne avremo per tutto aprile.
La cosiddetta "Fase 2" citata da Conte (parziale riapertura e parziali allentamenti delle misure restrittive), con ogni probabilità, partirà il 4 maggio. Non oltre secondo me. Le fabbriche dovranno riaprire, anche buona parte delle attività lavorative (ovviamente con tutte le precauzioni del caso: mascherine, guanti, etc.etc.), e ci dovrà essere anche una parziale riapertura di molte attività commerciali.
Questa "Fase 2" durerà almeno tutta l'estate.
 
Ultima modifica:
Borrelli in una intervista a Radio1 ha praticamente spoilerato che le misure saranno prolungate oltre il 13 aprile, con il 1° maggio chiusi in casa.

Ed inizio fase 2 a meta' maggio (se le cose migliorano). Sono veramente soddisfatto, stava prendendo piede in maniera eccessiva l' ingiustificata ripartenza, anche minima, del 14 aprile.


Qualcosa di certo? Ma non lo sanno manco loro, oggi ci potrebbero essere 3000 contagiati in più come 5000, si naviga a vista.

si vero, infatti secondo me e' quello il motivo per il quale cominciano a ventilare il ''meta' maggio''.

Meno male che c'e qualcuno che dice le cose come stanno e con le giuste parole.Tutti quanti a cacciare le streghe per strada quando il problema e' nei posti di lavoro.
E aggiungo,a sostegno della tua tesi sui cinesi,che loro sputacchiano eccome,anche qui in Italia...

Pensionati, contagiati al bar a far la solita briscolina con amici non sono state notizie di fantasia. Poi..che maggiormente ed in maniera devastante, il virus, si sia diffuso nei luoghi di lavoro (di fatto anche un' ospedale lo e') nessuno lo nega. Non facciamo pero' passare il concetto che il virus, fuori dai luoghi di lavoro, se ne stia a dormire.
 
Borrelli, così come tanti altre persone, non dovrebbe parlare in questi casi, solo il governo deve parlare per comunicare le decisioni.
Altre ipotesi, scenari e così via rischiano solo di confondere la popolazione.

Comunque è palese che ne avremo per tutto aprile.
La cosiddetta "Fase 2" citata da Conte (parziale riapertura e parziali allentamenti delle misure restrittive), con ogni probabilità, partirà il 4 maggio. Non oltre secondo me.

A proposito, mi ricordo all'inizio dell'emergenza che quando avevo detto che ognuno doveva trovare la maniera di prendere comunque aria e stare in forma, che è negativo non essere a posto, neanche a riguardo del virus, qualcuno, non tu, ti quoto solo per richiamare l'argomento, mi aveva detto, ma non muori mica per 15 giorni...
(fra parentesi sempre con quell'odioso tono che presuppone che se uno fa questa obiezione la fa solo perchè è un deficiente che non sa stare in casa)
Ma, scusate l'OT, è un vezzo molto diffuso, mi ricordo in un'assemblea anni fa, di aver proposto di rimettere i cestini alle fermate del tram di un viale, tolti in occasione dell'inizio della raccolta porta a porta.
E il talebano di turno mi ha risposto "Eh no, dopo la gente ci butta di tutto ecc ecc ecc , sottinteso taci pericoloso inquinatore e sporcaccione..."
Ho risposto va bene, avete ragione, la prossima volta che mangio un pezzo di pizza o di gnocco mi mangio anche la carta, così abbiamo risolto il problema...
 
Borrelli, così come tante altre persone, non dovrebbe parlare in questi casi, solo il governo deve parlare per comunicare le decisioni.
Anche i vari "espertoni" virologi, epidemiologi e scienziati li vedo sempre parlare troppo, e spesso hanno una visione "ristretta" della situazione, tendono a guardare quasi solamente il lato sanitario e quindi per loro il blocco deve durare anche mesi e mesi, ma non tengono conto quasi mai della situazione economica... Non sono loro a comandare, loro devono dare consigli, poi è il governo che decide, che deve valutare TUTTI gli aspetti.
Altre ipotesi, scenari e così via rischiano solo di confondere la popolazione.

Comunque è palese che ne avremo per tutto aprile.
La cosiddetta "Fase 2" citata da Conte (parziale riapertura e parziali allentamenti delle misure restrittive), con ogni probabilità, partirà il 4 maggio. Non oltre secondo me. Le fabbriche dovranno riaprire, anche buona parte delle attività lavorative (ovviamente con tutte le precauzioni del caso: mascherine, guanti, etc.etc.), e ci dovrà essere anche una parziale riapertura di molte attività commerciali.
Questa "Fase 2" durerà almeno tutta l'estate.
Quoto al 100%.Borrelli parla troppo troppo.....
 
Borrelli, così come tante altre persone, non dovrebbe parlare in questi casi, solo il governo deve parlare per comunicare le decisioni.
Anche i vari "espertoni" virologi, epidemiologi e scienziati li vedo sempre parlare troppo, e spesso hanno una visione "ristretta" della situazione, tendono a guardare quasi solamente il lato sanitario e quindi per loro il blocco deve durare anche mesi e mesi, ma non tengono conto quasi mai della situazione economica... Non sono loro a comandare, loro devono dare consigli, poi è il governo che decide, che deve valutare TUTTI gli aspetti.
Altre ipotesi, scenari e così via rischiano solo di confondere la popolazione.

Comunque è palese che ne avremo per tutto aprile.
La cosiddetta "Fase 2" citata da Conte (parziale riapertura e parziali allentamenti delle misure restrittive), con ogni probabilità, partirà il 4 maggio. Non oltre secondo me. Le fabbriche dovranno riaprire, anche buona parte delle attività lavorative (ovviamente con tutte le precauzioni del caso: mascherine, guanti, etc.etc.), e ci dovrà essere anche una parziale riapertura di molte attività commerciali.
Questa "Fase 2" durerà almeno tutta l'estate.

Anche perché anticipare notizie di proroga restrizioni e chiusure suscita in molti animosità.

Se vogliono la gente in piazza con bastoni e forconi, continuino ad anticipare certi provvedimenti del governo che la rivolta sociale è ad un passo.
 
Qui non si tratta di criticare nessuno
Qui è in gioco la nostra vita e il nostro futuro
Non so se lo hai ancora capito
No...perchè sai...sono un povero deficiente...non l'ho capito...
Oltre a toccare con mano i lutti che dicevo prima e continuare a lavorare (da casa) a supporto di chi lavora per tutti voi...
E tu che fai di bello lucamax? a parte insultare da dietro la tastiera...vediamo...
 
Anche perché anticipare notizie di proroga restrizioni e chiusure suscita in molti animosità.

Se vogliono la gente in piazza con bastoni e forconi, continuino ad anticipare certi provvedimenti del governo che la rivolta sociale è ad un passo.

Devono tenere conto infatti anche della situazione sociale, un blocco del genere (il nostro è uno dei più pesanti, altri Paesi come Germania, Francia e così via non sono arrivati a tanto) può portare anche a delle rivolte.
I servizi segreti italiani hanno già fatto delle relazioni al governo, dicendo che la situazione è in bilico, soprattutto in molte aree del sud Italia, dove ci sono oggettivamente più difficoltà in generale. Per ora il governo ha provato con la misura dei buoni spesa, che però si riveleranno dei pannicelli caldi, non funzioneranno a lungo andare.
Al massimo un altro mese si può fare così, e comunque già alcuni da prima potrebbero non sopportare più una misura dl genere. Non si può andare oltre. Facciamo passare il ponte del 1° maggio e poi basta, si deve iniziare a pensare ad un graduale ritorno alla normalità.
 
Negli USA nelle ultime 24 ore quasi 30mila contagiati in più (29.874) e quasi 1000 deceduti in più (968).

Mi sa che gli americani ne avranno per le lunghe, con un contagio così potente e veloce, da loro ci vorranno mesi e mesi.
Di questo passo, dal punto di vista socio-economico rischiano sul serio un nuovo 1929...
 
Se le scuole non riapriranno entro il 1° maggio pronto un decreto, tutti promossi con eventuali recuperi a settembre per chi non ha la sufficienza.
Inoltre si pensa a una maturità con una sola prova, il colloquio orale, probabilmente tramite Skype.
 
Se le scuole non riapriranno entro il 1° maggio pronto un decreto, tutti promossi con eventuali recuperi a settembre per chi non ha la sufficienza.
Inoltre si pensa a una maturità con una sola prova, il colloquio orale, probabilmente tramite Skype.

Mhm, non la vedo fattibile... Per svariati motivi, non è solo il fatto che alcuni non hanno internet o non hanno computer....
 
Se le scuole non riapriranno entro il 1° maggio pronto un decreto, tutti promossi con eventuali recuperi a settembre per chi non ha la sufficienza.
Inoltre si pensa a una maturità con una sola prova, il colloquio orale, probabilmente tramite Skype.
Una grande farsa visto che ovviamente si possono avere suggerimenti dai famigliari ecc.
 
Magari fanno il collegamento Skype ma gli studenti non saranno a casa ma in un altra aula della scuola, come i vari professori.
 
Magari fanno il collegamento Skype ma gli studenti non saranno a casa ma in un altra aula della scuola, come i vari professori.

Molti studenti troverebbero il modo di farsi aiutare comunque.

Dovrebbero mettere telecamere nell'aula per riprendere ogni angolo e mettere un jammer per neutralizzare qualsiasi fonte cellulare :eusa_whistle:

E che io sappia la vendita al pubblico dei jammer in Italia è vietata, forse a San Marino c'è qualcosa :badgrin:


P.S.: ma fare tutto in aule belle grandi con tutti che stanno belli distanti no eh? :laughing7: :eusa_doh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso