• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho trovato questa interessante infografica sulle mascherine.
Da quanto si vede le mascherine chirurgiche servono a poco per proteggersi dal contagio, servono più a proteggere gli altri.

Preoccupante, dato che sono le più economiche e più semplici -o meno difficili- da trovare :sad:

Diciamo che però l'incontro ipotetico tra un positivo ed un negativo è comunque sicuro per il secondo, dato che anche la chirurgica dovrebbe rilasciare lo 0% di virus dalla bocca del primo...
 
Preoccupante, dato che sono le più economiche e più semplici -o meno difficili- da trovare :sad:

Diciamo che però l'incontro ipotetico tra un positivo ed un negativo è comunque sicuro per il secondo, dato che anche la chirurgica dovrebbe rilasciare lo 0% di virus dalla bocca del primo...
Dovrebbe...
Se poi considerino che la maggior parte delle mascherine che si trovano in giro sono solo facsimile di mascherine chirurgiche, senza nessun tipo ti verifica i test
Un mio cliente mi ha dato 2 tipi di mascherine.
Una prodotto da un'azienda che prima produceva teli per mongolfiere.
L'altra non ho idea di chi l'abbia prodotta ma sembra più un fazzoletto di carta.
Molte delle aziende che si sono riconvertite alla produzione di mascherine non hanno nessun tipo di certificazione.
Certo, se tutto portassimo la mascherina, anche le più scarse, le possibilità di contagio si ridurrebbero di molto
 
Sto guardando Petrolio su rai2, per il terzo sabato evidenziano come sia di primaria importanza passare al controllo attivo.

Lo disse il capo dell'OMS 2 settimane fa "guardate che le misure che avete adottato in Italia vanno benissimo per contenere la diffusione ma poi per far scendere giù la curva dovete fare molto di più"

Oggi tutti su chiedono perché questi numeri non scendono.

La Germania ha 28000 terapie intensive piene al 70 80%, ora si spiega il loro basso numero di morti.

le hanno aumentate recentemente a 40,000 (e hanno portato a le 30,000 postazioni con ventilazione assistita)...

ma il concetto sottostante è un altro...perchè loro possono spendere e spandere a piacimento mentre a noi hanno imposto ripetutamente di tagliare a destra e manca su cose essenziali come la sanità (tra le tante) in nome della chimera rappresentata dal rapporto deficit/PIL e del debito dello Stato?

di spiegazioni ce ne sono molte...e nessuna è eticamente accettabile nè giustifica una UE con gli squilibri decisionali che ha ormai da 40 anni e passa...:evil5: :eusa_whistle: :icon_twisted:
 
ma anche logisticamente parlando...avere 10000 ventilatori...prima dove li teneva? per non parlare dei letti...alla faccia se erano preparati all'ecatombe, buon per loro se noi in italia avessimo 10.000 letti inutilizzati in qualche magazzino verrebbe il gabibbo con stoppa e luca abete a cercare di capire chi li ha pagati cosa ci stanno a fare e chi paga l'affitto del magazzino ecc ecc
 
Scusa perchè dovrei fidarmi più di altri dottori?Un'altra voce nelle centinaia che abbiamo sentito l'ultimo mese.p.s.dice cose dette e ridette,ne più ne meno di molti altri dottori.

xkè quando si vede che i contagi non possono sparire per magia...escono fuori i catastrofisti del "moriremo tutti" e gli viene dato anche voce. ma oltre lanciare allarmi non so cosa altro stia facendo di concreto e perchè altri parigrado siano un po' meno catastrofisti. anche xkè con catastrofismo e rassegnazione chissà dove saremo
 
xkè quando si vede che i contagi non possono sparire per magia...escono fuori i catastrofisti del "moriremo tutti" e gli viene dato anche voce. ma oltre lanciare allarmi non so cosa altro stia facendo di concreto e perchè altri parigrado siano un po' meno catastrofisti. anche xkè con catastrofismo e rassegnazione chissà dove saremo
Ovvio,straquoto.I giornali e dico in generale ne stanno scrivendo di tutti i colori,e noi che vogliamo informarci,ne capiamo sempre di meno.:doubt:
 
se noi in italia avessimo 10.000 letti inutilizzati in qualche magazzino verrebbe il gabibbo con stoppa e luca abete a cercare di capire chi li ha pagati cosa ci stanno a fare e chi paga l'affitto del magazzino ecc ecc
Già, queste cose si fa finta di dimenticarle.


le hanno aumentate recentemente a 40,000 (e hanno portato a le 30,000 postazioni con ventilazione assistita)...

ma il concetto sottostante è un altro...perchè loro possono spendere e spandere a piacimento mentre a noi hanno imposto ripetutamente di tagliare a destra e manca su cose essenziali come la sanità (tra le tante) in nome della chimera rappresentata dal rapporto deficit/PIL e del debito dello Stato?

Continuerò sempre a chiedermi perché si continui a parlare di politica quando è vietato. Restando più prettamente su un piano economico, la Germania può permettersi di spendere (e noi no) perché non ha il debito che abbiamo noi. E lo abbiamo per colpe solo ed esclusivamente nostre. Ma questo vale anche nella comune gestione famigliare. Chi prima aveva dei soldi da parte ora può permettersi di vivere meglio di chi aveva già tutto il suo stipendio impegnato in rate su rate.
 
p.s. condivido le critiche per l'abuso del termine EROE. penso sia un certo conformismo dettato dai media e affibiato a determinate categorie. I morti sono tutti uguali e meritano la stessa dignità. sono tutte VITTIME.
A furia di usare termini a sproposito le parole perdono di valore.

L' eroe e' colui che e' caduto durante quest' emergenza perche' ha continuato a fare il proprio lavoro per aiutare chi e' in difficolta', non certo quello deceduto perche' con i sintomi ha pensato bene di andare ugualmente a correre maratone e presenziare a cene.
Aggiungo che non ho umana pietà per questi ultimi, vittime..si, per loro scelta.
 
Ultima modifica:
La dottoressa dell’ospedale di Wuhan: “Lanciai allarme Coronavirus il 30 dicembre ma venni punita”

Il 30 dicembre scorso la dottoressa Ai Fen, responsabile della terapia d’urgenza all’ospedale centrale di Wuhan, diede l’allarme su un caso di Sars coronavirus in un paziente che aveva sintomi influenzali. Le autorità preferirono non crederle e le inviarono una lettera di richiamo per “avere diffuso voci che turbano la stabilità”.

https://www.fanpage.it/esteri/coron...ai-allarme-il-30-dicembre-ma-venni-punita/p1/
 
La dottoressa dell’ospedale di Wuhan: “Lanciai allarme Coronavirus il 30 dicembre ma venni punita”

Il 30 dicembre scorso la dottoressa Ai Fen, responsabile della terapia d’urgenza all’ospedale centrale di Wuhan, diede l’allarme su un caso di Sars coronavirus in un paziente che aveva sintomi influenzali. Le autorità preferirono non crederle e le inviarono una lettera di richiamo per “avere diffuso voci che turbano la stabilità”.

https://www.fanpage.it/esteri/coron...ai-allarme-il-30-dicembre-ma-venni-punita/p1/
Ma come? Io ero rimasto che dovevamo gratitudine eterna alla Cina...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso