0Patch Versione 22.11.11.10500 (14/11/2024) (Protegge Win 7- Win 10 dopo la fine del supporto)

L'hai rimosso anche te?


Anche Vianello_85 l'ha rimosso.

Purtroppo è andato bene i primi giorni, poi da quando hanno rilasciato quelle micropatch ha iniziato a dare problemi in avvio nonostante tutte le cose provate, oltre ovviamente ad essere anche un po' rallentatore di tutto il sistema.

Ovviamente le problematiche si possono notare più o meno a secondo dei programmi installati e delle prestazioni del Pc in generale
Si, l'ho rimosso anche io.
Già non mi sento sicuro con un S.O. aggiornato, figurati senza aggiornamenti di sicurezza.

Penso che lascerò andare Windows 7 al suo destino.
 
Io per il momento continuo con Win 7, è in preventivo il cambio completo del Pc, (era per metà del 2020) ma con tutto il casino di questo periodo, lo rimando molto probabilmente al prossimo anno.

Tutti gli altri programmi che ho sono tutti aggiornati, ho rimosso quello che non uso e ho ancora Trend Micro Internet Security 2020 che supporta pienamente Win 7 e poi la sicurezza dipende anche molto dall'utente e uso del Pc.
 
nemmeno io riscontro problemi e nemmeno e-mail indesiderate, quando avvio il pc l'icona è gialla, se immetto il nome utente e password in poco tempo diventa verde. disattivato da msconfig ma l'avvio è sempre con l' O/S, tutto ok. a tutti gli utenti del forum auguro una BUONA PASQUA malgrado tutto. :):)
 
l'email e la pw va messa una sola volta su 0Patch, non bisogna metterla ogni volta, quindi non capisco perchè la metti ogni volta.

Da Msconfig disattivi solo 0PatchTray che è appunto lo scudo in basso a destra.
Se vuoi bloccare l'autoscan all'avvio di 0Patch devi modificare una voce nel registro di configurazione.

Mentre per ritardare l'avvio di 0patch devi andare su servizi e mettere su Avvio ritardato o Manuale (per farlo poi partite manualmente)


Se non hai problemi all'avvio sei fortunato, ma puoi comunque riattivare da msconfig 0PatchTray

Buona Pasqua
 
Alla fine l'ho disistallato anche io su seven 32bit, mi impallava tutto cpu sempre a 100, programmi che pur avendo aggionamenti si impallavano al download , scheda audio che partiva dopo un bel po' ,scheda video a volte con videate nere poi ripartiva ...ora il pc pur se lento almeno funziona senza questo programma che penso lo dovranno sistemare ...ora accendero' solo un vecchio portatile asus con linus mint che funziona bene , anche se non mi e' ben chiaro se non avendo alcun antivirus posso andare tranquillamente sul mio homebanking, per ora ci vado ma non sono tranquillo,...poi...quando sara' terminato questa allucinante situazione provvederò a farmi un pc fisso con windows 10.
 
Sui sistemi linux comunque un antivirus, clamav, lo installo sempre.

Nel caso ti invito ad utilizzare l'apposito 3d, riguardante l'ambiente linux, in questa sezione
 
Anch'io poco fa ho disinstallato 0Patch, il PC era diventato troppo lento, già era lento di suo perché ha 11 anni, mettici anche 0Patch lo affossi completamente.

Per aprire per esempio Facebook su Chrome ci metteva parecchi minuti, mentre prima non dico andasse velocissimo ma massimo dopo 10 secondi Facebook era carico.

Comunque ho soltanto rimosso l'applicazione sul PC non ho cancellato l'account su 0Patch, in futuro non si sa mai.
 
Ciao, hai valutato l'acquisto di un SSD?
Il mio notebook ha 8 anni e andava lentissimo, poi 7 mesi fa' ho installato un ssd samsung 860 evo, ed è cambiato come il giorno e la notte,:) neanche da nuovo era cosi veloce come adesso
Ps. 0patch con il mio pc non mi da problemi
 
Ultima modifica:
Ciao, hai valutato l'acquisto di un SSD?
Il mio notebook ha 8 anni e andava lentissimo, poi 7 mesi fa' ho installato un ssd samsung 860 evo, ed è cambiato come il giorno e la notte,:) neanche da nuovo era cosi veloce come adesso
Ps. 0patch con il mio pc non mi da problemi

Non vale la pena spendere dei soldi per un SSD su un computer vecchio di 11 anni che quando l'ho comprato aveva come sistema operativo Windows Vista e dopo un paio d'anni dopo una formattazione ho messo Windows 7.

Quando finirà l'emergenza mi farò assemblare un Pc da un negozio di computer con naturalmente Windows 10.
 
Non lo saldi mica al Pc il nuovo Ssd.
Puoi sempre toglierlo. :)
 
Si',sono andato, in alto ci sono una serie di voci, andando su my agents , esce una sola voce ,ma se ci clicco sopra non succede niente non si apre nessuna finestra, adesso faccio uno screen.
 
Devi selezionarla e poi sopra si apre un menù a tendina dove puoi cancellarla
 
Vado a memoria, tutto sulla sinistra dovresti trovare una voce per selezionare e appena in alto, dove del nome del pc per intenderci, un menù a tendina dove c'è l'opzione per eliminare.
 
Si', sulla voce dove c'è il pc, local ip, etc, ci clicco sopra , ma non succede niente, a fianco non c'è nessuna casella da spuntare, vabbe' non fa niente, posso lasciare anche cosi'.
Trovato,prima non andavo sul sito , ma solo sul mio account, hai voglia a trovarlo.:D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso