Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sport all’aperto e jogging anche lontano da casa, la proposta allo studio del governo

«Dobbiamo dare maggiore libertà di movimento ai cittadini e la soluzione possibile è questa considerando anche il senso di responsabilità delle persone». Le parole sono del sottosegretario Pierpaolo Sileri e si riferiscono alle nuove misure allo studio del governo per il 4 maggio: consentire lo sport all’aperto, e quindi il jogging, anche lontano da casa. Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora sta studiando il via libera anche per l’allenamento individuale degli atleti.

https://www.open.online/2020/04/19/coronavirus-ultime-notizie-19-aprile/
 
Il ministro Franceschini: pensiamo a una Netflix della cultura

Ospite alla trasmissione Aspettando le parole condotta da Massimo Gramellini su Rai 3, il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha spiegato che sta lavorando a una piattaforma di streaming a pagamento per salvare il settore della cultura della crisi nata dal Coronavirus: «Stiamo ragionando sulla creazione di una piattaforma italiana che consenta di offrire a tutto il mondo la cultura italiana a pagamento, una sorta di Netflix della cultura, che può servire in questa fase di emergenza per offrire i contenuti culturali con un’altra modalità, ma sono convinto che l’offerta online continuerà anche dopo: per esempio, ci sarà chi vorrà seguire la prima della Scala in teatro e chi preferirà farlo, pagando, restando a casa».

Il ministro ha parlato anche degli incentivi alle imprese che lavorano nel settore del turismo, uno di quelli che stanno perdendo più terreno con l’emergenza nata dall’epidemia di Coronavirus: «Il turismo vale il 13% del Pil ed è un settore sul quale l’emergenza coronavirus ha avuto un impatto enorme: ci vorrà del tempo prima che il turismo internazionale torni in Italia, ma difficilmente questa estate i turisti italiani andranno in giro per il mondo, dobbiamo quindi lavorare sul turismo interno, italiano, di prossimità».

https://www.open.online/2020/04/19/coronavirus-ultime-notizie-19-aprile/
 
Anziani, fragili e liberi

Terza età. Chi è anziano ha minori aspettative di vita, sia come guarigione, sia come tempo guadagnato. Nel bilanciamento costi/benefici, la sua vita vale meno della sua morte. Secondo il principio di “appropriata allocazione delle risorse”. Si svela quanto sia retorica la commemorazione collettiva dei “nostri” nonni.

https://ilmanifesto.it/anziani-fragili-e-liberi/
 
Dopo la grande fuga dalle città, spettro recessione in Ghana

Il virus avanza in Africa. 834 i casi confermati di Coronavirus e 9 i decessi, mentre entra in crisi una delle economie più rampanti del continente. Il presidente Nana Akufo-Addo costretto a chiedere un prestito record al Fondo monetario internazionale. Quarantena a rischio sfruttamento per i minori. Tra le misure prese dal governo soldi agli operatori sanitari e acqua gratis per tre mesi

https://ilmanifesto.it/dopo-la-grande-fuga-dalle-citta-spettro-recessione-in-ghana/
 
Damasco. In Siria il virus «contagia» anche il pane. E a Idlib non si fanno i tamponi

Numeri poco credibili, al-Arabiya : «Soldati infettati da milizie iraniane». Al mercato nero raddoppia il prezzo della pagnotta. Operazione Colomba: nei campi in Libano violati tutti i diritti

https://www.avvenire.it/mondo/pagine/siria-coronavirus-e-pane
 
E' da un po' che non scrivo sul forum causa impegni di lavoro e quant'altro però cerco sempre di leggervi e son contento di condividere con voi il fatto che nel numero di guariti oggi anch'io ho dato il mio contributo!! Una liberazione dopo giorni prima di sintomi importanti(anche se lievi se rapportati ad altre persone) e poi di attesa dei due tamponi negativi di controllo.. ora finalmente sono una persona che vivrà la quarantena come tutti voi almeno :)
Mi fa piacere sapere che tutto è andato per il meglio ;)
 
Qualcuno ha qualche indiscrezione o notizia affidabile (magari è del mestiere) riguardo l'apertura dei parrucchieri? Grazie!
 
Io non volevo idolatrare nessuno e non mi interessava lo scritto di Formigli, l'ho citato perché non ho trovato la foto da sola ed ho dovuto mettere quel link.

Volevo solo sottolineare, che visto che qua in Italia si parla solo di plexiglass e altre mostruosità in certe situazioni, un'altra strada con numeri migliori e se ci organizziamo bene a livello sanitario, è possibile. Sono foto ma sono situazioni reali, ho fatto vedere più video di parchi tedeschi giorni fa. Noi non siamo animali come ci dipingono e quindi un giorno potremo fare tranquillamente la stessa cosa, se da loro non finisce "a schifio".

Volevo mettere un minimo di positività nell'ambiente. Siamo a metà aprile, se i virologi e compagnia saltassero un paio di trasmissioni tv per evitare domande sul plexiglass sarebbe meglio, aspettando l'evolversi delle cose.

Poi poco mi interessa della spiaggia ma è una speranza di "cose che vanno meglio", di numeri che si abbassino, di meno persone che soffrono... e che si possa finalmente respirare in un parco con le distanze ma che si possa respirare... liberi... senza l'autocertificazione in maaaanooo, sono un italiano, un italiano vero!

Buongiorno Italia, buongiorno Maria

Ps= poi loro sono anche troppo spavaldi secondo me... però in forma minore, un giorno qualcosa di meno "effetto carcere", devo sperarlo... senza che Ricciardi mi sgridi subito.
una cavolata come il plexiglas(mi sa che hanno ragione a dire...cercavano pubblicità) uscita in germania forse non sarebbe neanche arrivata da noi. e penso proprio che se riconsentissero di uscire senza ammucchiate, magari anche noi ci comporteremo bene, certo come ho detto su un litorale ampio già in inverno con le belle giornate c'è gente ma quelli seduti non stanno certo gli uni sugli altri. e in quella foto magari erano persone che non si conoscevano.

Coronavirus, l’appello di 100mila medici italiani: “Per evitare un’altra ondata rafforzare medicina sul territorio e terapie a domicilio”
https://www.ilfattoquotidiano.it/20...sul-territorio-e-terapie-a-domicilio/5774778/
insomma agiamo invece di aspettare sempre che sia talmente tardi da poter sperare solo nell'ospedale.

Il ministro Franceschini: pensiamo a una Netflix della cultura

Ospite alla trasmissione Aspettando le parole condotta da Massimo Gramellini su Rai 3, il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha spiegato che sta lavorando a una piattaforma di streaming a pagamento per salvare il settore della cultura della crisi nata dal Coronavirus: «Stiamo ragionando sulla creazione di una piattaforma italiana che consenta di offrire a tutto il mondo la cultura italiana a pagamento, una sorta di Netflix della cultura, che può servire in questa fase di emergenza per offrire i contenuti culturali con un’altra modalità, ma sono convinto che l’offerta online continuerà anche dopo: per esempio, ci sarà chi vorrà seguire la prima della Scala in teatro e chi preferirà farlo, pagando, restando a casa».
occhio che se dopo gli stadi svuotate anche i teatri...col cavolo che i costi verranno coperti. una serata a teatro per 2 non può costare quanto un abbonamento al netflix della cultura. si lo so è diverso dal vivo e in tv...anche le partite infatti gli stadi sono vuoti e abbonamenti allo stadio se ne fanno sempre meno. quindi ok per questa fase(sempre che sia possibile fare nuovi spettacoli senza vicinanza...non mi pare fattibile)

Con la situazione attuale è pura follia quello che ha fatto questo 80enne
visto che non bastano i racconti di persone che ce l'hanno fatta ma che raccontano il come in una maniera agghiacciante...forse sarebbe il caso se sul quel cavolo di whatsapp invece degli audio di pseudodottori che curano il coronavirus con le c****te, amici di mia figlia mi hanno detto che...girasse un po' il rumore assordante di un casco per la ventilazione...del rumore fatto dal tuo respiro quando "ti manca l'aria"...
 
mi manca la conferenza stampa delle 18...
ma questa modifica la leggo come un primo segno di smobilitazione e di passaggio dall'emergenza all'ordnarietà
 
Sport all’aperto e jogging anche lontano da casa, la proposta allo studio del governo

«Dobbiamo dare maggiore libertà di movimento ai cittadini e la soluzione possibile è questa considerando anche il senso di responsabilità delle persone». Le parole sono del sottosegretario Pierpaolo Sileri e si riferiscono alle nuove misure allo studio del governo per il 4 maggio: consentire lo sport all’aperto, e quindi il jogging, anche lontano da casa. Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora sta studiando il via libera anche per l’allenamento individuale degli atleti.

https://www.open.online/2020/04/19/coronavirus-ultime-notizie-19-aprile/

Dovrebbero però dividere per regioni: alcune sì , altre ancora no .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso