Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vediamo se azzecco i dati, mi butto in una previsione.

I deceduti saranno intorno a 450, le terapie intensive intorno i 2600 e i nuovi casi 1300.
 
Coronavirus, a Parigi trovate tracce «minime» di Covid nell’acqua non potabile

A Parigi sono state trovate tracce di Coronavirus nell’acqua non potabile. Il Comune ha assicurato che si tratta di tracce minime, riscontrate nella rete idrica non potabile, utilizzata in particolare per lavare le strade. «Non c’è alcun rischio per l’acqua potabile», dicono da Comune. A rilevare la presenza di Covid, il laboratorio che lavora per la rete idrica comunale. Il Comune in via precauzionale ha deciso di sospendere immediatamente l’uso della rete idrica non potabile.
 
La Lombardia non riesce proprio a flettere....Ancora + del 10% di nuovi contagiati rispetto ai tamponi . Oggi sono risaliti di molto anche i nuovi ricoveri

Ricciardi oggi ribadiva che con questi dati pensare ad una fase 2 in Lombardia è un rischio troppo elevato
 
Avevo detto deceduti intorno a 450 e sono 433.

Avevo detto che le terapie intensive erano intorno a 2600 e sono 2635.

Ho sbagliato i contagi.

@Matson2

Chi vuol capire capisca. Purtroppo è maledettamente seria la cosa, ma non come la intendi tu.
 
Eviterei queste cose, non è una gara a chi azzecca o no ;)

Il senso non è della gara ci mancherebbe.

E’ che i dati se vengono analizzati, come faccio da mesi, danno una tendenza chiara.

Poi non aggiungo altre considerazioni, ma si è capito ampiamente.
 
Guarda... io sarò quasi sicuramente uno di quelli, se il mio garantirà di attuare ciò che gli verrà imposto a livello di sicurezza.

ps: grazie mille per la definizione tu ne hai dimostrata moltissima col tuo commento

tralasciando il perche' tu non voglia dire che sei del settore o strettamente imparentato con chi opera in questo campo, posso dirti solo che ognuno e' libero di decidere per la propria salute ma non per quella degli altri. Chi si annovera questo diritto per me rimane nella categoria ''non sei una cima''.
Detto questo, a meno che ai parrucchieri non forniscano molle e tenaglie per rendere possibile la distanza di sicurezza mentre lavano e tagliano le chiome, li pongo tra le categorie che devono riaprire a contagio zero e non settimana prossima.

Ci attende un cambio di abitudini radicale.

Qualcuno si concentra di come sarà questa estate, su come posizionarsi sulla spiaggia o meno.

Mi chiederei prima, come si affronteranno alcune cose “ludiche”.

Come prendere un autobus, treno, metropolitana, taxi,

Come lavorare 8, 10, 12 ore con una mascherina e guanti.

Che misure adottare quando si dovrà andare dal dentista.

Affrontare una visita medica in ospedale per tutte le patologie non Covid.

Chi baderà ai figli, bambini piccoli, disabili ed anziani quando si è al lavoro.

Come si gestiranno colf, badanti.

E mi fermò qui.

Dimenticavo, tra le cose necessarie, rientrano sicuramente le vacanze, il mare, la discoteca, l’aperitivo, le feste, come farne senza, un problemone.

Sicuro, di trovare chi ribatterà punto per punto, ricordo che tra il dire e il fare ci sta in mezzo il mare, per l’appunto.

nel tuo scritto hai anche fornito una risposta: tanti aspetti del tuo elenco non sono possibili: es. mezzi pubblici..file distanziate, posti distanziati sui mezzi...certo, arriviamo al lavoro sempre con tre ore di ritardo o svegliamoci alle 5 per essere in ufficio alle 9. Risponderete ''ma potenzieranno i mezzi'', vi chiedo: anche in quelle citta' dove prima dell' emergenza gli autobus andavano a fuoco?


allora non andiamo + neanche dal dottore se si hanno 2 tonsille grosse come meloni altrimenti ci contagia. ovvio che con mascherina per entrabi il contagio è senz'altro ridotto. c'è da dire che sia il parrucchiere che il cliente poi schiattano dal caldo di sicuro

se l' utente avesse parlato di medico avrei purtroppo risposto la stessa cosa, chiaro se stessi crepando...non avendo niente da perdere una guardatina me la farei dare. E' un discorso del ''quando'' non del ''cosa''. Come hai detto giustamente anche tu piu' sotto.
 
Ultima modifica:
Bollettino di oggi 19 aprile
0fa6bdbfc761d5e9fc2a6c3a88530614.jpg



I contagiati al nuovo Coronavirus in Italia sono in totale 178.972 (+ 3.047 rispetto a ieri), di cui 47.055 guariti (+2.138 nelle ultime 24 ore ) e 23.660 decessi (+433 rispetto a ieri).
Il numero degli attualmente positivi è pari a 108.257. Al momento i cittadini asintomatici o con pochi sintomi e quindi in isolamento domiciliare sono 80.589, sono 25.033 le persone invece ricoverate e 2.635 quelle curate in terapia intensiva, con un nuovo calo rispetto ai giorni precedenti. Il numero dei tamponi effettuati ha toccato quota 1.356.541 (+ 50708 rispetto alle ultime 24 ore).
 
I dati servono a chi li gestisce, e sono scientemente dirottati affinché la curva epidemica scenda sempre più, e farsi che tra due settimane si possa incominciare a togliere le restrizioni e a giustificare quello che stiamo subendo.

Se facessero i tamponi in tutti gli ospedali, cliniche ed rsa, a tutte le categorie più esposte, scommettiamo che i contagiati aumentano sensibilmente?

è quello che stanno facendo in questi giorni ed è per quello che i dati dei contagi crescono ancora molto specie in lombardia e piemonte(che aveva fatto pochi tamponi)
 

mi sarebbe sempre piaciuto andarci ma non basta avere uno spiazzo e uno schermo. comunque anche se gli ambientalisti dicono il contrario...in questo momento servono purtroppo cose USA E GETTA (già è difficile avere quello figurarsi i lavabili) e auto PROPRIE (invece dei mezzi pubblici) xkè con un paese malato...anche l'ecologista è malato. è tra USARE e SPRECARE che andrebbe fatta la differenza. il problema non sono i guanti...il problema sono i guanti GETTATI ovunque. il problema non sono i rifiuti, ma i rifiuto lasciati fuori dai contenitori.

vado in auto a lavoro...e torno a casa OK, vado a lavoro e per tornare a casa faccio una bella gita sui colli bolognesi xkè è tanto che sono fermo...NO
 
mi sarebbe sempre piaciuto andarci ma non basta avere uno spiazzo e uno schermo. comunque anche se gli ambientalisti dicono il contrario...in questo momento servono purtroppo cose USA E GETTA (già è difficile avere quello figurarsi i lavabili) e auto PROPRIE (invece dei mezzi pubblici) xkè con un paese malato...anche l'ecologista è malato. è tra USARE e SPRECARE che andrebbe fatta la differenza. il problema non sono i guanti...il problema sono i guanti GETTATI ovunque. il problema non sono i rifiuti, ma i rifiuto lasciati fuori dai contenitori.

vado in auto a lavoro...e torno a casa OK, vado a lavoro e per tornare a casa faccio una bella gita sui colli bolognesi xkè è tanto che sono fermo...NO

io spero nella realizzazione. A Roma ne esisteva uno che trasmetteva l' audio del film in fm.
Daccordissimo che ora non e' il momento delle crociate contro plastica ecc.
 
ragazzi scusate, se posso chiedere..
c'è nessuno che usufruisce dei 3 giorni mensili di permesso per la legge 104?
che col decreto di Marzo avevano aumentato di altre 12 giornate in più
all'inizio non si capiva bene se complessive per Marzo e Aprile, o 12 per mese

insomma c'è un famigliare che alla fine si è fatto circa 30 giorni a casa, soprattutto per non rischiare con madre malata e lavorando in self service interno ad un ospedale

ora si scopre che invece erano complessive 12 giornate.
possibile che pure l'azienda o loro dipendenti addetti a certe cose non sapevano bene nulla e prima o poi non si sono accorti?
e invece niente e nessun avviso... che insomma se è così ci si gioca ferie, e addirittura questi mettono pure in cassaintegrazione chi va in ferie o malattia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso