L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La penso esattamente come lui

"Sono un grande appassionato di calcio ma con più di 400 morti al giorno con sincerità è l'ultimo problema di cui possiamo occuparci". Così Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenuto questa mattina sulle frequenze di Radio Capital.
Che lo Stato faccia lo Stato, e che il Presidente federale faccia il presidente federale. Sono pagati (bene) per decidere e per assumersi responsabilità. Lo facciano
 
Che poi non capisco. Se riprendesse la serie A, perché la B,C e D dovrebbero fermarsi?

Che poi riflettendoci, le partite si giocano in luoghi aperti. Se eseguiranno tamponi costanti a loro spese. Io non trovo problemi nel far riprendere il campionato. Basterebbe giocare a porte chiuse.

Si sta dicendo di far aprire i ristoranti, quindi senza mascherine (altirmenti come ci mangi), e dove sosteranno per tanto tempo le persone in un luogo chiuso ed il calcio può aspettare? non ha senso.
 
Ultima modifica:
Bah...situazione francamente senza via d'uscita. Da un lato le esigenze puramente economiche del mondo del calcio, che spinge per ripartire il prima possibile, e dal suo punto di vista ne ha ben donde. Dall'altro il buon senso. Si parla di far fare migliaia di tamponi e test sierologici in pochissimo tempo a giocatori, staff, loro familiari ecc, e a farli dovrebbero essere le stesse strutture che già ora annaspano. Per non parlare del fatto che non si sa ancora con certezza se ci sia e quanto duri la cosiddetta immunità e quanto sia possibile limitare i contatti con l'esterno anche per dei calciatori sotto sequestro. Personalmente credo che l'unica soluzione sarebbe un tavolo tra tutte le parti in causa (società, calciatori, televisioni, sponsor, medici e prefetti) dove a parte gli ultimi 2, ognuno parta con l'idea di rinunciare a qualcosa adesso per poter ricevere qualcosa di più in futuro, ad esempio una estensione degli attuali contratti televisivi in essere per un' altra stagione con un conguaglio...Le tv pagherebbero la stagione attuale ma otterrebbero di trasmettere anche la stagione 2021/2022 "scontata" e di rinviare di un anno la nuova asta al rialzo, le società otterrebbero ossigeno immediato e avrebbero il tempo di organizzarsi in vista di un anno di vacche "un po meno grasse"...
Per me sarebbe l'unica soluzione percorribile (l'incontro tra le parti, non l'ipotesi che ho fatto) ma ovviamente non succederà nulla di tutto questo, quindi me ne resto qui con i popcorn a godermi lo spettacolo che questi signori offrono ogni giorno. Non sta a me trovare la soluzione, in fondo.
P.S. Questo thread sta diventando di difficile lettura, e parlo proprio da un punto di vista grammaticale e sintattico. Certi post sono al limite dell'ermetismo. Potreste cortesemente rileggere i messaggi prima di pigiare il tasto Invio? Si possono evitare tutti gli errori mettendoci 5 secondi in più, e anche i dislessici possono diventare molto più leggibili. Grazie e scusate questa annotazione, mi rendo conto che è antipatico farlo notare ma in un forum la lingua scritta è l'unica forma di comunicazione
 
Che poi non capisco. Se riprendesse la serie A, perché la B,C e D dovrebbero fermarsi?

L.

Beh perché il protocollo approvato dalla FIGC è troppo costoso per una squadra di B o di C. Fare i tamponi a tutti i giocatori, isolarsi in un albergo, questo solo nella fase degli allenamenti. Poi se dovessero ricominciare i campionati (cosa tutt'altro che sicuro perché inizialmente il governo ti dirà va bene vi potete allenare ma non possiamo garantirvi una data certa per la ripartenza dei campionati) dovrebbero giocare a porte chiuse, e la C dai diritti sportivi prende solo 5 milioni da redistribuire a tutte le società, senza pubblico impossibile giocare
 
P.S. Questo thread sta diventando di difficile lettura, e parlo proprio da un punto di vista grammaticale e sintattico. Certi post sono al limite dell'ermetismo. Potreste cortesemente rileggere i messaggi prima di pigiare il tasto Invio? Si possono evitare tutti gli errori mettendoci 5 secondi in più, e anche i dislessici possono diventare molto più leggibili. Grazie e scusate questa annotazione, mi rendo conto che è antipatico farlo notare ma in un forum la lingua scritta è l'unica forma di comunicazione
è proibito sottolineare questo aspetto, lo staff lo ha detto a più riprese in varie parti del forum...
ovviamente ognuno scrive con le capacità grammaticali che gli appartengono
 
Il professor Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale, parla così a La Domenica Sportiva su Rai 2: "Conosco il protocollo per quello che ho letto: mi sembrano linee guida rigide e scrupolose, come devono essere. L'attualità è più difficile: sicuramente è impossibile per la Serie C e per gran parte della B. Questi protocolli sono precisi, e scientificamente non fanno una grinza, ma le linee guida devono essere fatte per essere concretizzare, altrimenti non hanno senso. Servono 50-60 stanze singoli, spogliatoi per tutti...

https://www.tuttomercatoweb.com/alt...llo-preciso-ma-ci-sono-tanti-problemi-1373806
 
Il professor Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale, parla così a La Domenica Sportiva su Rai 2: "Conosco il protocollo per quello che ho letto: mi sembrano linee guida rigide e scrupolose, come devono essere. L'attualità è più difficile: sicuramente è impossibile per la Serie C e per gran parte della B. Questi protocolli sono precisi, e scientificamente non fanno una grinza, ma le linee guida devono essere fatte per essere concretizzare, altrimenti non hanno senso. Servono 50-60 stanze singoli, spogliatoi per tutti...

https://www.tuttomercatoweb.com/alt...llo-preciso-ma-ci-sono-tanti-problemi-1373806
Spogliatoi per tutti nel senso che oggi giocatore a il suo spogliatoio personale se fosse così servirebbe alla sola sere a due hotel per squadra
 
Si sta dicendo di far aprire i ristoranti, quindi senza mascherine (altirmenti come ci mangi), e dove sosteranno per tanto tempo le persone in un luogo chiuso ed il calcio può aspettare? non ha senso.
Ah boh... bella domanda. Adesso capisco tutto questo astio nei confronti del calcio perché tutti sono belli e miliardari mentre la gente comune fa la fame.
 
Ohhhhhh.... ennesima dimostrazione che sono tutti bravi a parlare ma non vogliono assumersi le responsabilità. Fermate il calcio subito... con un decreto statale... senza se e ma... così vediamo saltare tante squadre di Serie A e B... va a finire che nel prossimo campionato di Serie A ci saranno il Vicenza e il Palermo create da poco e con pochi debiti.
Guarda caso proprio Vicenza e Palermo... Mi meraviglio che non abbia citato pure il Trapani.
 
Guarda caso proprio Vicenza e Palermo... Mi meraviglio che non abbia citato pure il Trapani.
La mia è una forte provocazione per chi non avesse capito il grave problema se il calcio dovesse fermarsi... come al solito cerchi di focalizzare su qualcosa che ti fa comodo. Molte squadre di A e B sono in difficoltà, lo sanno pure i muri.
 
La mia è una forte provocazione per chi non avesse capito il grave problema se il calcio dovesse fermarsi... come al solito cerchi di focalizzare su qualcosa che ti fa comodo. Molte squadre di A e B sono in difficoltà, lo sanno pure i muri.
Come una delle due che tu hai citato.
 
La penso esattamente come lui

"Sono un grande appassionato di calcio ma con più di 400 morti al giorno con sincerità è l'ultimo problema di cui possiamo occuparci". Così Roberto Speranza, ministro della Salute, intervenuto questa mattina sulle frequenze di Radio Capital.

Se vuole, il governo può fare un decreto per stoppare definitivamente l'attività sportiva professionistica a livello nazionale.
Ha il coraggio di farlo? No. Perchè? L'abbiamo già detto, troppi soldi in ballo, anche per le casse dello Stato (oltre 1 miliardo di tasse).

Comunque, anche se si verificasse l'estrema ipotesi dello stop definitivo per questa stagione (non credo proprio, faranno di tutto per ripartire, ma ammettiamo per un momento che accada ciò, in ogni caso non sarebbe mai per mano del governo, ma solo della Figc...), mi trovo d'accordo con l'idea di @gerkki (ipotesi che comunque anche qualche testata comincia a rilanciare in questi giorni...). A quel punto ci vorrebbe un tavolo con tutte le parti per trovare un accordo, dove ognuno rinuncia a qualcosa, e questo, col benestare del governo (dato che c'è in gioco anche la legge Melandri), potrebbe essere quello di estendere per un anno gli attuali contratti con le tv a prezzo "scontato" (tipo 250/300 mln in meno, ovvero circa -20%, rispetto all'attuale contratto da circa 1,4 miliardi dati da Sky, Dazn e Img), in cambio però questo campionato 19-20 viene pagato interamente come previsto. Stesso discorso per gli sponsor.
 
Se vuole, il governo può fare un decreto per stoppare definitivamente l'attività sportiva professionistica a livello nazionale.
Ha il coraggio di farlo? No. Perchè? L'abbiamo già detto, troppi soldi in ballo, anche per le casse dello Stato (oltre 1 miliardo di tasse).

Comunque, anche se si verificasse l'estrema ipotesi dello stop definitivo per questa stagione (non credo proprio, faranno di tutto per ripartire, ma ammettiamo per un momento che accada ciò, in ogni caso non sarebbe mai per mano del governo, ma solo della Figc...), mi trovo d'accordo con l'idea di @gerkki (ipotesi che comunque anche qualche testata comincia a rilanciare in questi giorni...). A quel punto ci vorrebbe un tavolo con tutte le parti per trovare un accordo, dove ognuno rinuncia a qualcosa, e questo, col benestare del governo (dato che c'è in gioco anche la legge Melandri), potrebbe essere quello di estendere per un anno gli attuali contratti con le tv a prezzo "scontato" (tipo 250/300 mln in meno, ovvero circa -20%, rispetto all'attuale contratto da circa 1,4 miliardi dati da Sky, Dazn e Img), in cambio però questo campionato 19-20 viene pagato interamente come previsto. Stesso discorso per gli sponsor.

Io lo proverie a fare subito quello che ha detto gerkki perché diciamolo ha giunio e dificelr che si giochi
 
Ma non vi rendete conto che far riparare il campionato di calcio è troppo pericoloso?

Capisco che ci sono troppi soldi in ballo ma non ci pensate alla salute dei giocatori?

Devono giocare con il rischio di essere infettati?
Il calcio è uno sport di contatto

Basta un solo positivo per fermare tutto nel giro di una partita
 
Ma non vi rendete conto che far riparare il campionato di calcio è troppo pericoloso?

Capisco che ci sono troppi soldi in ballo ma non ci pensate alla salute dei giocatori?

Devono giocare con il rischio di essere infettati?
Il calcio è uno sport di contatto

Basta un solo positivo per fermare tutto nel giro di una partita

ci sodo due possibilista ho si rimanda a settembre ho si fa come ha detto gerkki che poi ha settembre e tutto da veder se si po giocare
 
Basta un solo positivo per fermare tutto nel giro di una partita
I giocatori (inclusi arbitri, massaggiaotori, magazzinieri....) alla fine sono esseri umani come noi, ma se le altre sfere vogliono provare, che provino....
Al limite si chiude baracca e burattini

C'è altro da pensare in questo momento
 
I giocatori (inclusi arbitri, massaggiaotori, magazzinieri....) alla fine sono esseri umani come noi, ma se le altre sfere vogliono provare, che provino....
Al limite si chiude baracca e burattini

C'è altro da pensare in questo momento

È troppo pericoloso...

Stiamo parlando di scegliere tra salute o soldi...
 
È troppo pericoloso...

Stiamo parlando di scegliere tra salute o soldi...

Secondo me:
1) se non si può ripartire a giugno/luglio perché non c'è rischio zero allora non si può ripartire nemmeno a settembre o dicembre o gennaio del prossimo anno, perché finché non saranno vaccinati il rischio ci sarà sempre, a maggior ragione in autunno/inverno.
2) se i poveri cristi che guadagnano mille euro al mese possono ripartire, rischiando nei mezzi pubblici o nei luoghi di lavoro che probabilmente saranno meno controllati dei luoghi di allenamento, non vedo perché non possano ripartire i calciatori milionari.
3) se i calciatori non vogliono ripartire che rinuncino allo stipendio fino al 2021 per permettere alle società di non fallire e soprattutto di pagare gli stipendi ai dipendenti, come magazzinieri, fisioterapisti ecc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso