Terlizzi6
Digital-Forum Friend
Ma nemmeno a qualche squadra di Serie B...Il protocollo di intensa dato dalle FIGC di sicuro non permette gli allenamenti delle squadre di legapro, troppo rigide e restrittive.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma nemmeno a qualche squadra di Serie B...Il protocollo di intensa dato dalle FIGC di sicuro non permette gli allenamenti delle squadre di legapro, troppo rigide e restrittive.
La grave colpa è precedente, cioè non aver previsto un meccanismo di emergenza per le situazioni eccezionali. Ora ovviamente ognuno tenterà di tirare acqua al proprio mulino. E poi su quelle basse il CONI dovrebbe decidere per tutti? Conta solo ciò che è scritto nei vari Statuti.
Lo stato di diritto è una cosa importante.
Quindi...una dittatura totalitaria!
Ah, se il CONI decide obtorto collo di chiuderla qui con i campionati 2019-2020, chi risarcisce le televisioni e appiana i conti disastrati delle società?
Il CONI stesso, immagino?
Immagino, eh...
Clausole contrattuali apposite non è possibile, perchè sicuramente sponsor e tv pagherebbero molto meno le leghe sportive, sapendo che c'è un rischio del genere...
no, ci sarebbe il blocco delle retrocessioni e dei ripescaggi dalla D ma le attuali capoliste dei gironi di serie D sarebbero promosse in C.per la serie C, si prospetta il blocco delle retrocessioni, che significherebbe niente promozioni dalla D, giusto?? così fosse, sarebbe ancor di più uno scandalo, e non parlo solo per "patriottismo", visto che c'è il Bitonto in vetta al girone H, che mai ha disputato nella sua storia un campionato professionistico
Perché? Se tv e sponsor vedono che le Leghe bellamente non giocano tutte le partite contrattualizzate come pensi che si presenteranno alle prossime aste? Le società devono essere serie e rispettare i propri obblighi. E fare in modo di finire tutte le competizioni, nazionali e continentali, entro i termini di pagamenti concordati
Ma quella stessa cosa l'ho scritta io prima. E ribadisco il concetto. Io sono d'accordo con te, ma per lo stesso motivo non possono giocare meno partite di quante ne hanno concordate
Si capisco ma se fanno assicurazione non è poi uguale le tv lo sanno cmq che c'è quel tipo di rischio?Rispondevo a nico, che diceva "perchè non hanno previsto clausole su questo tipo di situazioni"?
Io gli ho risposto (senza quotarlo, me ne sono dimenticato) che non è possibile perchè a quel punto tv e sponsor offrirebbero molti meno soldi...
Mi spiego se lo fai sul contratto di tv e sponsor ti abbasno i soldi da dar ma se fai la assurazione no cmq il rischio c'è non vedo che cosa cambia per la tv e sponsor ce ci sia scritto ho meno tutto liMa secondo te l'assicurazione a cosa serve??? Ovviamente a risarcire tv, sponsor e abbonati (in base al tuo di assicurazione stipulata) dei danni subiti. Ovviamente queste assicurazioni costano. Ed è il motivo per cui non si fanno sperando che non succeda mai nulla.
Ma non hai ancora capito che la soluzione di cui blateri da giorni non è attuabile?e noi stiamo a scrivere sul calcio se o non deve ripartire dopo quello che dice l'OMS DICE che e' ancora troppo presto per pensare a tornare in campo dove e' il calcio e un gioco di contatto quando al popolo si dice di stare in casa e loro a giocare a loro si e noi chiusi in casa cmq mi ripeto questo campionato andrebbe sospeso e poi ho letto il protocollo che hanno in mente costa 10mila euro e nn tutte le societa hanno tutti questi soldi da spendere e poi non e' ancora detto che per fine mese di maggio avranno il via dal governo, quello che mi interessa adesso e' capire la fase2 un'altra cosa ancora incerta per le regioni del nord che succedera' altro che il calcio il calcio puo' aspettare. la maggior parte della gente dice che andrebbe ANNULARE tuTto il calcio e io dico di riprendere A settembre O ad ottobre quando si riprederebbe con la nuova stagione. senza retroccessioni e senza risalita in A. rimane con le stesse squadre a parte che li riducono a 18 squadre nn sarebbe male. cmq il virus c'e' e ci sara' anche quest'estate.
Non capisci perché fai solo finta di leggere. Se c'è un'assicurazione, questa risarcirà tv e/o sponsor e/o abbonati per cui che hanno pagato ma che non hanno potuto godereMi spiego se lo fai sul contratto di tv e sponsor ti abbasno i soldi da dar ma se fai la assurazione no cmq il rischio c'è non vedo che cosa cambia per la tv e sponsor ce ci sia scritto ho meno tutto li
Ma non hai ancora capito che la soluzione di cui blateri da giorni non è attuabile?
Evidentemente no...
Calcolatrice e stato di diritto sostituiti da "la gente dice". Santo cielo....Non è possibile annullare tutto, è stato già detto. Forse tutti quelli che commentano sui social network, sotto gli articoli sportivi, con la solita cantilena della situazione grave, e si sta pensando di ripartire, non si rendono conto di quello che potrebbe succedere, se l'industria calcio si fermasse. E non siamo cinici, a pensare al calcio che deve ripartire.