L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non si disputasse qualsiasi evento sportivo tra il 2020 e 2021, altro che fallimento, avremmo l'estinzione :laughing7:
Diciamo che un'ipotesi del genere non deve neanche passare dall'anticamera del cervello :eusa_whistle: :evil5:

Era quello che volevo intendere, dobbiamo conviverci e quindi a questo punto tanto vale ripartire il prima possibile, sempre con tutte le precauzioni. Il calcio e lo sport, così come tutte le attività lavorative, non possono permettersi di stare fermi fino a primavera 2021, e anche una volta in commercio il vaccino ci vorrà molto tempo perchè questo venga distribuito su larga scala.
 
Se promuovono e bloccano le retrocessioni pensano che diverse non si iscriveranno e il numero si ridurrà lo stesso il prossimo anno
Da vedere cosa si decide in serie D
 
Come hanno fatto a diagnosticarlo? Perche cittadini di Serie A e Serie B?

La cosa oramai non stupisce non è il primo , Maldini e altri prima di lui , e non sarà l’ultimo quando conosci gente nei posti giusti e hai tanti soldi si aprono le porte .
 
Se promuovono e bloccano le retrocessioni pensano che diverse non si iscriveranno e il numero si ridurrà lo stesso il prossimo anno
Da vedere cosa si decide in serie D

Come ho già scritto non vedo come ci possano essere le condizioni ambientali ed economiche per poter ripartire dalla D in giù.

La cosa oramai non stupisce non è il primo , Maldini e altri prima di lui , e non sarà l’ultimo quando conosci gente nei posti giusti e hai tanti soldi si aprono le porte .

Ho letto in giro che un test sierologico costa sui 120 euro.
 
Cittadini che si pagano di tasca propria il test e cittadini che lo fanno pagare alla collettività.
Lo stato (noi) dovrebbe garantire ha tutti di fare il test no a solo quelli che anno i soldi i primi dovrebbero essere i medici e questo messaggio non è di polemica con te ho altri ma una cosa che penso io
P. S come la santa dovrebbe essere pubblica non privata
 
Come ho già scritto non vedo come ci possano essere le condizioni ambientali ed economiche per poter ripartire dalla D in giù.



Ho letto in giro che un test sierologico costa sui 120 euro.

Si ho letto anche io , ma in molti posti il privato cittadino semplice non può fare il test anche a pagarlo tanto ,almeno ufficialmente ,perché è solo per chi lavora in prima linea contro il covid o forze dell’ordine .
 
Secondo fonti Sky (Alciato) la UEFA sta per partire con il progetto coppe Europee in agosto. L'Europa League partirebbe verso il 2 o 3 agosto, mentre la Champions parte il 7 agosto. Un tour de force ogni settimana per arrivare alle finale di EL il 27 agosto e la finale di CL il 29 agosto, il tutto giocando praticamente ogni 3-4 giorni. Termine ultimo per completare la stagione il 31 agosto. La prossima stagione delle Coppe Europee dovrebbe partire in ottobre. La UEFA si aspetta che i campionati nazionali vengano completati entro il 31 luglio. Insomma un'estate molto calda. Sicuramente senza pubblico ma con le partite da giocare solo di sera.

visto il servizio stamattina
con il calendario delle coppe ad agosto e ripartenza gironi nuova stagione a fine ottobre

e ho letto i documenti preparati per la ripartenza del campionato


mi sembra tutto abbastanza ridicolo
 
visto il servizio stamattina
con il calendario delle coppe ad agosto e ripartenza gironi nuova stagione a fine ottobre

e ho letto i documenti preparati per la ripartenza del campionato


mi sembra tutto abbastanza ridicolo
Visto che lo trovi ridicolo basterebbe non seguire il calcio... stesso discorso per i calciatori, se non ci stanno possono cercarsi un altro mestiere sicuro tipo il famoso posto fisso al Ministero della Giustizia.

Intanto è stato inviato il protocollo medico al Governo: lo sport (inteso come calcio, ecc.) ha un rischio medio-basso. Dove lavoro io invece ha un rischio basso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso