L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che il problema maggiore non sia tanto di dove come e quando giocare le partite ma ciò che ne consegue per chi le segue , è estate ed rispettare le distanze, evitare assembramenti per guardare le partite sarà molto difficile con tutti i rischi che ne consegue.
 
Visto che lo trovi ridicolo basterebbe non seguire il calcio... stesso discorso per i calciatori, se non ci stanno possono cercarsi un altro mestiere sicuro tipo il famoso posto fisso al Ministero della Giustizia.

Intanto è stato inviato il protocollo medico al Governo: lo sport (inteso come calcio, ecc.) ha un rischio medio-basso. Dove lavoro io invece ha un rischio basso...


infatti è anche possibile che dopo quasi 40 anni non mi interesserò di come finirà il campionato e/o le coppe
non ci sarà spettacolo ma forse (visto che era ancora tutto da vedere se si giocherà e per quanto si giocherà) solo un enorme pagliacciata messa in scena per incassare i soldi dei diritti TV
vedi che anche alla serie C non interessa di ricominciare per quei 4 baiocchi che perdono dalle tv non giocando
avremmo degli eventuali campioni più finti della storia (in italia, all'estero ed in europa)
sarebbe stato un milione di volte meglio ricominciare tutto a settembre o ottobre o appena possibile

inoltre bisognerà anche gestire la questione delle squadre o dei giocatori che non vorranno giocare
siamo sicuri che tutti possano essere obbligati a giocare in queste condizioni?

sinceramente per la maggior parte della gente sarà più importante capire se e come tornerà al lavoro
se e come si potrà salire su un mezzo pubblico nelle grandi città per potere andare al lavoro
se e come potrà passare un po' di tempo in vacanza (ammesso che anche queste siano possibili) dopo un annata veramente pesante

mentre tot privilegiati verranno sottoposti a test di ogni sorta di cui nemmeno i medici in prima linea possono usufruire
voglio vedere al primo positivo in campionato cosa succede
già si sono dimenticati cosa è successo con la positività di Rugani e due squadre in quarantena...
 
Ultima modifica:
per la serie C, si prospetta il blocco delle retrocessioni, che significherebbe niente promozioni dalla D, giusto?? così fosse, sarebbe ancor di più uno scandalo, e non parlo solo per "patriottismo", visto che c'è il Bitonto in vetta al girone H, che mai ha disputato nella sua storia un campionato professionistico
 
In precedenza avevo detto che devono assolutamente concludere la stagione e lo confermo. Se non dovesse essere possibile, soprattutto nei livelli inferiori, penso che dovrebbero congelare la classifica e prendere le squadre che devono salire e scendere. Nella Serie C potrebbero usare come criterio i punti, la media punti o qualcosa che possono decidere loro. Le società dovranno accettare e rendersi conto che tanti ricorsi non aiuterebbero nessuno. Forse è l'unica cosa possibile, perchè l'annullamento delle competizioni sarebbe forse meno giusto. Adesso immagino che mi criticheranno tutti. :laughing7:
 
per la serie C, si prospetta il blocco delle retrocessioni, che significherebbe niente promozioni dalla D, giusto?? così fosse, sarebbe ancor di più uno scandalo, e non parlo solo per "patriottismo", visto che c'è il Bitonto in vetta al girone H, che mai ha disputato nella sua storia un campionato professionistico
Il Bitonto è già in Serie C, puoi stare tranquillo.

https://www.stadionews.it/serie-c-caiata-chiarisce-accoglieremo-i-club-promossi-dalla-d/

Io sono sempre più convinto che per le prossime iscrizioni nei campionati di Serie A, B e C i club dovranno essere capaci di attuare il protocollo della FIGC (non mi sorprenderei se funzionasse a dovere) altrimenti restino fuori.
 
Il Bitonto è già in Serie C, puoi stare tranquillo.

https://www.stadionews.it/serie-c-caiata-chiarisce-accoglieremo-i-club-promossi-dalla-d/

Io sono sempre più convinto che per le prossime iscrizioni nei campionati di Serie A, B e C i club dovranno essere capaci di attuare il protocollo della FIGC (non mi sorprenderei se funzionasse a dovere) altrimenti restino fuori.

Bisogna anche vedere se dopo questa mini crisi economica molte squadre riescono addirittura ad inscriversi alla d o alla c e come dicevi poi a sostenere le spese economiche per attuare tutti i protocolli sanitari. Alcuni presidenti parlavano di 100 mila euro.
 
Bisogna anche vedere se dopo questa mini crisi economica molte squadre riescono addirittura ad inscriversi alla d o alla c e come dicevi poi a sostenere le spese economiche per attuare tutti i protocolli sanitari. Alcuni presidenti parlavano di 100 mila euro.
È proprio quello il motivo per cui il calcio professionistico vuole andare avanti, mentre dilettanti, basket, pallavolo e rugby hanno già dichiarato chiusa la stagione (o hanno in procinto di farlo). Perché per questi, più che il diritto sportivo, sarà la solidità economica societaria a stabilire chi giocherà in una determinata serie e chi retrocederà (o meglio auto-retrocederà)...
 
Il protocollo di intensa dato dalle FIGC di sicuro non permette gli allenamenti delle squadre di legapro, troppo rigide e restrittive.
 
Non avevo dubbi. Abbiamo 3 leghe ognuna con una visione diversa. Possono andare d'accordo?
In tutta Europa ci sono le lege come da noi il punto è che è difficile trovare un accordo perché ogguno a interessi diversi e si dovrebbe pensare la bene comune in queste situazioni
 
Non esiste un bene comune, al massimo esiste il bene della maggioranza. E questo bene vale a seconda che lo si valuti nel breve, medio o lungo periodo
 
Era per dire che si dovrebbe guardare un po' ha tutto e non solo hai propri interessi in una situazione del genere un po' tutti non solo il calcio
 
Ancora che il calcio ha la sua specificità? Litigheranno sempre su ogni cosa
Sono dei buffoni. Tutti

Deve intervenire il CONI con una delibera che valga per tutti gli sport
Titoli, accessi alle coppe, promozioni e retrocessioni
Per tutti gli sport e per tutte le categorie
Non c'è nulla di quello che sta accadendo fuori e dentro i palazzi dove questi vorrebbero decidere in un senso o nell'altro che ha a che fare con lo sport


Stiamo assistendo allo schifo dello schifo in questi giorni
La peggior faccia dello sport. Vergogna totale

E poi ci lamentiamo dei tifosi.... Bello spettacolo stanno dando
 
La grave colpa è precedente, cioè non aver previsto un meccanismo di emergenza per le situazioni eccezionali. Ora ovviamente ognuno tenterà di tirare acqua al proprio mulino. E poi su quelle basse il CONI dovrebbe decidere per tutti? Conta solo ciò che è scritto nei vari Statuti.
Lo stato di diritto è una cosa importante.
 
Deve intervenire il CONI con una delibera che valga per tutti gli sport
Titoli, accessi alle coppe, promozioni e retrocessioni
Per tutti gli sport e per tutte le categorie
Quindi...una dittatura totalitaria!
Ah, se il CONI decide obtorto collo di chiuderla qui con i campionati 2019-2020, chi risarcisce le televisioni e appiana i conti disastrati delle società?
Il CONI stesso, immagino?
Immagino, eh...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso