Discussione su Tiscali

Abito a Desio provincia di Monza Brianza puoi anche perché cambiare gestione di rete fissa un po' un casino devi pagare magari anche costi di attivazione altri

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
Controlla l'offerta che ti ho girato, non ci sono costi di attivazione, devi solo comprarti il router. Io ho aderito a questa offerta e sto passando da ADSL Tiscali a FTTC Windtre.
 
sì mi dai una possibilità di attivarla e mi inserendo il mio indirizzo mi dice che potrebbe attivarmi Absolute 200 a quanto pare arriva fino a 100 megabyte al secondo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
sì mi dai una possibilità di attivarla e mi inserendo il mio indirizzo mi dice che potrebbe attivarmi Absolute 200 a quanto pare arriva fino a 100 megabyte al secondo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Prova a chiamare il 130 prima magari ti passano alla fttc (ovviamente se ti conviene)
 
ciao ragazzi, eccomi qua a raccontare la mia esperienza.....offerta Tiscali FTTH quella da 25,95 - fibra OPEN FIBER
in data 31.3 martedì ho firmato i documenti per il contratto FTTH della tiscali ed in data 6.4 lunedì sono venuti i tecnici ed hanno portato il modem ed attivato la linea (modem zyxel 8825 t50k bianco), hanno portato dalle scale il cavo direttamente nell'abitazione....prima presa telefonica.
tutto okkei e spese tutte comprese, sia modem che istallazione.
I lavori nel mio civico li hanno finiti verso la fine di febbraio 2020, quindi freschi fresci.....faccio un po da cavia.
Per la cronaca l'offerta l'ho acquistata tramite un agente Tiscali a 26,95 (quindi un euro in più rispetto al sito) ed ho fatto tutto tramite lui.
non so se la velocità di attivazione sia dipesa anche da questo......vabbè meglio così.
dopo 5 / 6 giorni mi sono deciso a separare tramite il modem le due bande (anche perchè mi ha dato qualche problemino il wi fi con la smart tv, il resto invece va tuttobenissimo).
A proposito, ho messo la banda 5ghz su un canale fisso mentre la 2,4 l'ho lasciata libera.
sembra che vada tutto molto bene.
all'inizio mi sono un po spaventato perchè i test di velocità non mi soddisfacevano........poi invece ho capito che bisogna anche vedere tante varianti quando si fanno dei test (la distanza, il tipo di dispositivo ecc ecc) infatti con un notebook i3 abbastanza recente (con porta ethernet 1gb) la velocità in download è arrivata anche sopra i 900 mb quindi direi che la linea per ora è okkei. in wi fi ci sono dei dispositivi più recenti che vanno ben oltre i 200 mb.
Che dire............per ora è tutto okkei...........ci aggiorniamo ai prossimi post.
grazie per l'ascolto e ciao.
ps
non so se vuol dire qualcosa ma, come test, una mattina di un giorno feriale ho provato a collegare in wi fi 8 dispositivi in contemporanea per almeno tre ore - cell, pc, smart tv, tablet (utilizzando tutte le stanze ed ognuno su internet con un contenuto in streaming tipo raiplay mediaset play ecc. ecc. e sembra essere filato tutto liscio.
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, eccomi qua a raccontare la mia esperienza.....offerta Tiscali FTTH quella da 25,95 - fibra OPEN FIBER
in data 31.3 martedì ho firmato i documenti per il contratto FTTH della tiscali ed in data 6.4 lunedì sono venuti i tecnici ed hanno portato il modem ed attivato la linea (modem zyxel 8825 t50k bianco), hanno portato dalle scale il cavo direttamente nell'abitazione....prima presa telefonica.
tutto okkei e spese tutte comprese, sia modem che istallazione.
I lavori nel mio civico li hanno finiti verso la fine di febbraio 2020, quindi freschi fresci.....faccio un po da cavia.
Per la cronaca l'offerta l'ho acquistata tramite un agente Tiscali a 26,95 (quindi un euro in più rispetto al sito) ed ho fatto tutto tramite lui.
non so se la velocità di attivazione sia dipesa anche da questo......vabbè meglio così.
dopo 5 / 6 giorni mi sono deciso a separare tramite il modem le due bande (anche perchè mi ha dato qualche problemino il wi fi con la smart tv, il resto invece va tuttobenissimo).
A proposito, ho messo la banda 5ghz su un canale fisso mentre la 2,4 l'ho lasciata libera.
sembra che vada tutto molto bene.
all'inizio mi sono un po spaventato perchè i test di velocità non mi soddisfacevano........poi invece ho capito che bisogna anche vedere tante varianti quando si fanno dei test (la distanza, il tipo di dispositivo ecc ecc) infatti con un notebook i3 abbastanza recente (con porta ethernet 1gb) la velocità in download è arrivata anche sopra i 900 mb quindi direi che la linea per ora è okkei. in wi fi ci sono dei dispositivi più recenti che vanno ben oltre i 200 mb.
Che dire............per ora è tutto okkei...........ci aggiorniamo ai prossimi post.
grazie per l'ascolto e ciao.
ps
non so se vuol dire qualcosa ma, come test, una mattina di un giorno feriale ho provato a collegare in wi fi 8 dispositivi in contemporanea per almeno tre ore - cell, pc, smart tv, tablet (utilizzando tutte le stanze ed ognuno su internet con un contenuto in streaming tipo raiplay mediaset play ecc. ecc. e sembra essere filato tutto liscio.

In Wi-Fi non andrai mai a 1000 mega, io sono arrivato massimo a 600/700. Non fare molti test :laughing7: si tratta di 2,5 gbps in download condivisi con 64 linee, 16 linee se sei in area bianca e quindi investimento pubblico.
Le tempistiche sono rapide con OpenFiber, sono più lente se coperto da FlashFiber perchè devi ricevere il modem a casa tramite corriere e poi devi fissare l'appuntamento con i tecnici fastweb che generalmente impiegano più tempo per contattarti.
 
Il modem e il tecnicolor

Sì il modem e in cascata perché non avevo soldi da spendere e poi lascio gestire la parte telefonica al router. Cmq i Fritz box sono i migliori e ci sono anche modelli che gestiscono anche la parte telefonica.

Io pago 28,00 euro ma identica a quella da 25,95.

Perchè non l'hai sostituito completamente con il fritz invece di lasciarlo in cascata? Io avevo il Fritz Box 7490 del precedente abbonamento con infostrada che mi hanno regalato, ho sostituito completamente il modem tiscali. Mi sono fatto fornire i parametri sia per internet che per il voip. Come gestione il Fritz è un altro mondo infatti, anche per la linea telefonica.
 
ciao ragazzi, eccomi qua a raccontare la mia esperienza.....offerta Tiscali FTTH quella da 25,95 - fibra OPEN FIBER
in data 31.3 martedì ho firmato i documenti per il contratto FTTH della tiscali ed in data 6.4 lunedì sono venuti i tecnici ed hanno portato il modem ed attivato la linea (modem zyxel 8825 t50k bianco), hanno portato dalle scale il cavo direttamente nell'abitazione....prima presa telefonica.
tutto okkei e spese tutte comprese, sia modem che istallazione.
I lavori nel mio civico li hanno finiti verso la fine di febbraio 2020, quindi freschi fresci.....faccio un po da cavia.
Per la cronaca l'offerta l'ho acquistata tramite un agente Tiscali a 26,95 (quindi un euro in più rispetto al sito) ed ho fatto tutto tramite lui.
non so se la velocità di attivazione sia dipesa anche da questo......vabbè meglio così.
dopo 5 / 6 giorni mi sono deciso a separare tramite il modem le due bande (anche perchè mi ha dato qualche problemino il wi fi con la smart tv, il resto invece va tuttobenissimo).
A proposito, ho messo la banda 5ghz su un canale fisso mentre la 2,4 l'ho lasciata libera.
sembra che vada tutto molto bene.
all'inizio mi sono un po spaventato perchè i test di velocità non mi soddisfacevano........poi invece ho capito che bisogna anche vedere tante varianti quando si fanno dei test (la distanza, il tipo di dispositivo ecc ecc) infatti con un notebook i3 abbastanza recente (con porta ethernet 1gb) la velocità in download è arrivata anche sopra i 900 mb quindi direi che la linea per ora è okkei. in wi fi ci sono dei dispositivi più recenti che vanno ben oltre i 200 mb.
Che dire............per ora è tutto okkei...........ci aggiorniamo ai prossimi post.
grazie per l'ascolto e ciao.
ps
non so se vuol dire qualcosa ma, come test, una mattina di un giorno feriale ho provato a collegare in wi fi 8 dispositivi in contemporanea per almeno tre ore - cell, pc, smart tv, tablet (utilizzando tutte le stanze ed ognuno su internet con un contenuto in streaming tipo raiplay mediaset play ecc. ecc. e sembra essere filato tutto liscio.
https://i.imgur.com/TqmCNO8.jpg questo lontano dal modem
 
In Wi-Fi non andrai mai a 1000 mega, io sono arrivato massimo a 600/700. Non fare molti test :laughing7: si tratta di 2,5 gbps in download condivisi con 64 linee, 16 linee se sei in area bianca e quindi investimento pubblico.
Le tempistiche sono rapide con OpenFiber, sono più lente se coperto da FlashFiber perchè devi ricevere il modem a casa tramite corriere e poi devi fissare l'appuntamento con i tecnici fastweb che generalmente impiegano più tempo per contattarti.
si si ovvio in wi fi a 1gb imposibile.........cmq dipende sempre dai dispositivi.
tu hai fatto 6 / 700 con quale dispositivo?
grazie.
 
Qualcuno sta riscontrando problemi alla fonia nella zona di Milano ? Da un po' di tempo, mi capita spesso di avere problemi alla fonia.
 
Ciao a tutti, ho chiesto l'attivazione di Tiscali "UltraInternet Fibra Full" circa 2 settimane fa, tuttavia il tecnico ha rilevato che è stato messo su l'armadio (in cantina) ma la fobra non c'è. Openfiber mi dice che hanno avuto problemi con i permessi comunali...ovviamente sul loro sito dicevano che la mia abitazione era "coperta"...
Avete idea di cosa significhi? Devono "scavare" la strada e passare la fibra fin davanti al portone?
Grazie
 
Ragazzi pagavo con Fastweb per una Fttc 100 mega (80 effettivi) 33 euro. Sono cliente fastweb da 15 anni, ho pagato come uno scemo 10 e oltre euro in più al mes rispetto per esempio alle offerte da 24 euro tutto incluso che faceva tiscali dal 2018. Avevo paura di lasciare Fatsweb soprattutto per emule adunanza.Fastweb non mi vuole abbassare la tariffa a quella che è l'offerta per i nuovi abbonati che in pratica è uguale a quella di Tiscali. E mi chiedo una cosa, ma come fa tiscali ad offrire in pratica la stessa tariffa di fastweb a 25 euro non avendo da sostenere nemmeno i costi che ha fastweb per marketing, infrastrutture, personale per assistenza, ecc?
 
Indietro
Alto Basso