Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che molte attività estenderanno gli orari, in modo da essere aperti h24 o quasi. Quelli senza dipendenti potrebbero fondersi in modo da sfruttare un solo locale e farlo per più ore possibile (cosa che comunque avrei fatto anche prima)
Sull'aria condizionata non saprei, forse sarebbe sufficiente fare una manutenzione come si deve. Anche se bisogna dire che essere tutti sudati esercita un effetto di distanziamento sociale senza bisogno che un poliziotto controlli nulla :D
 
Le regole per la riapertura non le decidono dal nulla, ma per minimizzare le occasioni di contagio.
Il contagio è massimo negli affollamenti nei luoghi chiusi, motivo per cui dentro al bar i clienti dovranno essere pochi e distanziati, e gli altri dovranno aspettare in fila fuori distanziati anche loro, così come avviene adesso già per i supermercati.
Questa regola dovrà valere per tutti gli esercizi aperti al pubblico quando riapriranno.

Probabilmente faremo meno shopping, andremo di meno al ristorante e molte attività saranno in difficoltà e dovranno rinnovarsi inventandosi nuovi modelli di business, si preannuncia un periodo di crisi per tutti questo è da mettere in preventivo.

Anche il trasporto pubblico sarà contingentato con tutto quello che ne consegue, sarà fondamentale quindi limitare al massimo gli uffici aperti a quelli che non possono fare altrimenti per limitare al massimo il numero di persone che dovranno spostarsi per lavoro, gli altri dovranno lavorare in Smart working.

Non saprei quantificare quando potremo tornare a fare attività fisica al chiuso in palestre, gli spogliatoi saranno off limits per parecchio tempo.
Eventi che creano assembramenti come concerti, manifestazioni, partite non saranno possibili.

Adesso si parla tanto di come organizzare le spiagge attrezzate, quelle libere solitamente superaffollate allo stato attuale non so come potranno essere aperte.

Per le scuole, secondo me continueranno anche l’anno prossimo con la didattica a distanza, far rispettare la distanza in un plesso scolastico sovraffollato di bambini e ragazzi è praticamente impossibile a meno di non fare i doppi turni, ma servirebbero il doppio degli insegnanti.

Questo è tutto quello che è venuto fuori finora, sicuramente tante altre cose sono ancora in fase di studio.
tutto molto bello. tutto molto impraticabile. di fatto rendono invivibile qualunque cosa col risultato che sperano che semplicemente la gente stia ancora a casa xkè tutto sommato andare a fare le commissioni è anche peggio. in pratica una qualunque attività...o adotta il modello mcdrive(inspiegabilmente chiuso visto che su quel modello fanno migliaia di tamponi in giro per il mondo) o fallisce...i bar vivono del caffè e molti sono persino + piccoli di 10 metri quadri praticamente all'aperto composti da un bancone e un apertura grossa quanto tutta la parete...ma ci fai entrare 2 persone per volta con quelli fuori "modello dal medico" che stanno a sentenziare..."ma questo quanto ci mette" fanno prima a chiudere per decreto e dargli il sussidio. non mi puoi paragonare il modello STAI FUORI E ASPETTI di un posto vitale come il supermercato di uno futile(per chi non vive di quello) di un bar. e l'italia è stracolma di bar di tutti i tipi dalla stazione di servizio al bar di paese che alle 10 ha fatto il caffè a tutti e può persino chiudere. con queste modalità va afinire che servono 20 ore per fare quello che si faceva in 2...e ora si torna a lavoro.

fare meno shopping...levato il natale io tutto questo affollamento nei negozi non lo noto e ora dovrebbero far aspettare la gente in mezzo alla strada con freddo, caldo vento neve e pioggia. ma lo vedete che stiamo spostando il problema si creerà quello che si vedeva nelle foto dei mercati all'aperto...mille file inorganizzabili.

ti presento il nuovo modello di business SERRANDA CHIUSA
smart working...no faccio prima...licenzio, sai che guadagno per la ditta mandare a casa qualcuno
trasporto pubblico...cioè una cosa pagata da noi anche se non la utilizziamo...mandare autobus con 10 persone wow che convenienza...e poi in pieno deficit ce le vedo queste aziende di trasporti a fare assunzioni xkè ai pullman gli serve uno che lo conduca.

per palestre tralasciando che molte sono formate da una stanza + piccola del mio salotto non generalizzerei rispetto a quelle + grandi. le piscine poi...vasche di varechina

La Fase 2 dal 4 maggio, mascherine e distanza fino al vaccino

Arriva il piano nazionale per le riaperture. Conte: 'Per il nuovo dl almeno 50 mld. App volontaria. Mascherine e distanze finché non c'è il vaccino'.

https://www.ansa.it/sito/notizie/po...gio_e5ae8d40-7aec-49d9-bfc3-bc440b6fa807.html
mai che un titolista scriva per intero quello che viene detto e cioè VACCINO O CURA...se approntano un modello stabile di cura (infallibili non esistono come non esistono vaccini infallibili a copertura 100%) magari con farmaci esistenti...tutti smetteranno anche di studiarlo il vaccino xkè lo studio sarebbe + costoso di quello che ricavano dalla vendita di un vaccino che non serve.

Con le regole imposte ai negozi... Non si dura per molto...fare le leggi ok ma bisogna vivere nel mondo reale...leggo solo regole che saranno impossibili da seguire... Altre stravaganti... Ho letto(ad esempio) che nei mezzi pubblici potrebbero entrarci solo chi si potrà sedere(in pratica solo chi partirà dal capolinea)... non tenendo conto che i posti sono tutti ravvicinati e quindi non si potranno utilizzarli tutti...in pratica una ventina di posti in tutto... Una follia di proposta...
qui fanno entrare massimo 10 persone. fattibile solo vicino ai capolinea e in epoca di lockdown totale. nella parte centrale della linea va a finrie che stai a aspettare 6 ore per fare due fermate e qui in autobus NON CI VA NESSUNO

Stare a Casa :D questo è l'unico metodo
senz'altro rivaluteremo questo periodo di clausura...se devo andare in giro in quelle condizioni...sto meglio a casa veramente

Chi gestisce un'attività dovrà trovare il modo di rinnovarsi e cambiare modo di lavorare o modello di business.
Penso ad esempio ai ristoranti che lavoreranno molto di più sul delivery, magari inventandosi una tipologia di take away di tipo premium, con il completamento o l'impiattamento dei piatti a casa del cliente, per dire la prima che mi è venuta in mente.
Potrà essere sempre più frequente l'introduzione di più turni nei ristoranti per ottimizzare i minori posti disponibili.
Anche i prezzi sono destinati a cambiare, con meno posti disponibili è possibile che aumentino.

Tante cose non funzioneranno più come prima e dovranno cambiare per sopravvivere.

pagare per finire di farsi da mangiare a casa...c'è già si chiama eisman o bo-frost...o altre consegne di cibo surgelato. andare dal mio pizzaiolo e finire di farmi la pizza a casa...me la faccio dall'inizio. delivery...già è assurdo che sia bloccato l'asporto. io non ho mai visto sovraffollamenti da asporto. hai un orario c'è un piccolo ritardo ma non è che a ritirare 2 pizze ci vai con tutta la famiglia. e poi davvero pensano che facendo tutto su appuntamento non ci saranno ritardi e sale d'attesa

Tanto per dire che tante cose cambieranno, stanno uscendo in questi giorni diversi studi sul ruolo determinante dell'aria condizionata nella diffusione del virus, e già si comincia a leggere dell'eventualità di vietarne l'uso in uffici e locali pubblici.

la maggior parte non ha neanche capito che l'aria condizionata casalinga è un ventilatore davanti a un frigorifero e pensano che venga presa l'aria dal motore fuori e buttata dentro quindi direi che ci sono molti tipi di aria condizionata. quella che porta aria in posti senza finestre(visto che spingono per avere bagni senza finestre e uffici nei container).

in ufficio questa estate a milano senza aria condizionata...non prendetemi per insensibile ma qualcosa ucciderà + del virus

Credo che molte attività estenderanno gli orari, in modo da essere aperti h24 o quasi. Quelli senza dipendenti potrebbero fondersi in modo da sfruttare un solo locale e farlo per più ore possibile (cosa che comunque avrei fatto anche prima)
Sull'aria condizionata non saprei, forse sarebbe sufficiente fare una manutenzione come si deve. Anche se bisogna dire che essere tutti sudati esercita un effetto di distanziamento sociale senza bisogno che un poliziotto controlli nulla :D

si attività h24 con produttività che avevi in 2 ore e già stavi con l'acqua alla gola. e accordarsi coi vicini...ma se ci accoltelliamo per uno che corre col cane e te che non hai il cane non puoi farlo.
 
vediamo come vanno i prossimi 12 giorni, sperando in un calo drastico dei numeri, ma vi consiglio nei primi giorni dal 4 maggio di fare quasi finta che tocca stare a casa e non uscire, perchè molti si riabbracceranno come se non fosse successo niente.

chi li fermerà tutti i ragazzi e adolescenti rinchiusi x 2 mesi?
 
vediamo come vanno i prossimi 12 giorni, sperando in un calo drastico dei numeri, ma vi consiglio nei primi giorni dal 4 maggio di fare quasi finta che tocca stare a casa e non uscire, perchè molti si riabbracceranno come se non fosse successo niente.

chi li fermerà tutti i ragazzi e adolescenti rinchiusi x 2 mesi?

infatti penso anche io che dopo questo tempo noi dovremo fare la nostra parte (evitare TUTTI di ammucchiarci con una utilità prossima allo zero, poco importa se qualcuno esagera, abbiamo già visto che gli assembramenti in questo periodo specie al sud non hanno creato automaticamente megafocolai incontrollabili, fa molto + male il "caso di pestaggio" per un colpo di tosse) "loro" devono fare la loro parte (CONTROLLARE e se cambia qualcosa agire senza aver paura, xkè abbiamo visto che agire tardivamente con paura fa un danno incalcolabile quindi non mi stupirei se fossero re-istituite piccole zone rosse per bloccare sul nascere focolai e permettere di fotografare bene la situazione particolare). che i medici e infermieri hanno già dato abbastanza.

ma non si deve perdere di vista il motivo di queste misure...che era e rimane diluire il carico di lavoro ospedaliero per dare modo alle conoscenze di circolare e salvare vite...che non diventi uno stravolgimento della vita che crei + danno che beneficio. inoltre noi potremo anche non agire "per regioni o per macroregioni", ma il resto d'europa e del mondo lo farà dubito che si possa pensare a modi di fare omogenei...altrimenti andremo tutti in islanda o dove non c'è tutta questa (op)pressione.

magari non ho usato i termini + appropriati ma il mio concetto è...poche norme utili e controllabili e controllo della malattia. delegare mettendo in ginocchio tutto alle aziende(state lontani, fate fare km di file fuori) per xmila contagiati crea solo caos incontrollabile
 
vediamo come vanno i prossimi 12 giorni, sperando in un calo drastico dei numeri......

Mitico ! Una frase classica quasi da Luminare , o perlomeno concetti molto simili...."La prossima settimana sarà cruciale"...."Dopo il plateau comincerà la discesa(ma quando??)"...."Non calano i numeri ?? eh ma quelli di oggi sono stati contagiati , 3,4,5,6,7 settimane fa"....."Le misure stanno dando i loro frutti...(amari , ma sempre frutti sono!)"
 
in tutta questa necessaria ed ottusa direttiva di ''riaprire'' la Lombardia a tutti i costi, il Prof. Galli sostiene che nella nostra regione e' imprudente anche il 4 giugno la ripartenza cosi' come ipotizzata.
 
Vicino il sorpasso di Torino su Bergamo !!

A fine marzo tra le due province c'erano quasi 5000 contagiati di differenza , con Bergamo che viveva una tragedia immane nella sua provincia
Ieri ormai avevano quasi il medesimo numero di contagiati e , vista la repentina progressione di Torino nelle ultime due settimane, oggi potrebbe esserci il sorpasso ! Ovviamente ha contribuito anche la frenata di Bergamo nel numero di contagi negli ultimi 10-12 giorni

Infatti non capisco come il Piemonte voglia riaprire tutto e continuino a tenere un profilo basso, come se andasse tutto bene.
 
Mitico ! Una frase classica quasi da Luminare , o perlomeno concetti molto simili...."La prossima settimana sarà cruciale"...."Dopo il plateau comincerà la discesa(ma quando??)"...."Non calano i numeri ?? eh ma quelli di oggi sono stati contagiati , 3,4,5,6,7 settimane fa"....."Le misure stanno dando i loro frutti...(amari , ma sempre frutti sono!)"

perchè pensi che ora la conferenza la fanno solo 2 giorni a settimana? i luminari non sanno piu' che dire e le domande si facevano sempre piu' ficcanti, tra 30 anni sapremo cosa è successo.

intanto ci rimane solo che sperare, perchè io non credo e non mi fido di nessuno.
 
se non sembrano tanti 12/18 mesi, quando potrebbe esserci un nuovo virus il prossimo anno e saremo da capo a dodici.
 
Vertice Ue a 5 sull’emergenza: presenti Conte e l’olandese Rutte

Arrivano segnali di disgelo tra i leader dei Paesi Ue in vista della riunione del Consiglio europeo di domani, 23 aprile, sulle misure economiche europee per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Nel pomeriggio di lunedì 21 aprile si è svolta una riunione in videoconferenza sta il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, con la presenza di Giuseppe Conte, Pedro Sanchez, Emmanuel Macron, Mark Rutte e Angela Merkel. L’incontro a cinque solo due settimane fa non era stato possibile, con le tensioni ancora forti su Coronabond e ogni altro strumento che prevedesse la condivisione del debito tra i Paesi dell’eurozona. L’ultimo tentativo di Michel è invece andato a buon fine. Segnale che il vertice tra i 27 leader di domani potrebbe avvicinarsi a un’intesa in tempi più rapidi.

https://www.open.online/2020/04/22/coronavirus-news-mondo-22-aprile/
 
lo troveranno, e dicevano pure che i tempi non saranno così lunghi come per altri virus che abbiamo avuto....adesso non ricordo quale personaggio lo ha detto (ne ho sentiti così tanti che non li ricordo tutti) , forse Fabrizio Pregliasco, e cioè 12-18 mesi

12/18 mesi??:5eek: E' tantissimo!!
che giorno l'ha detto?
 
Il Missouri fa causa alla Cina

Il procuratore generale del Missouri ha presentato una causa alla Cina per la perdita di vite e i danni economici nello Stato a causa dell’epidemia Coronavirus. Si tratta del primo Stato Usa che intenta un procedimento formale contro la Repubblica popolare. La denuncia è indirizzata contro il governo di Pechino, il partito comunista cinese e altre istituzioni. L’accusa è di aver nascosto informazioni sul virus, con conseguenze gravi nel Missouri.

https://www.open.online/2020/04/22/coronavirus-news-mondo-22-aprile/
 
Coronavirus, come la cultura influenza le misure anticontagio. Il sociologo Triani: «Italiani in casa perché fifoni, proteste in Usa perché abituati a troppa libertà»

In Svizzera niente lockdown, nonostante il numero dei contagi – più di 27 mila – e dei decessi – quasi a quota 1.500. In Svezia il modello sembrava vincente ma invece si sta dimostrando più fallibile del previsto.

https://www.open.online/2020/04/22/...este-in-usa-perche-abituati-a-troppa-liberta/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso