In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Bellino Doctor Sleep anche se più fantasy di Shining che probabilmente è più horror puro.
Shining mi vergogno a dirlo ma devo recuperarlo perché ho sempre solo visto degli spezzoni qua e la. Tipicamente lo beccavo a mezzanotte su Italia 1 o Rete 4 ma poi o si andava a dormire o si passava ai telegiornali.
 
Ho visto tre film in questi giorni su Sky cinema, il primo è Mio fratello rincorre i dinosauri , girato in gran parte nel mio paese natale Pieve di Cento, voto 6,5 , il secondo è Martin Eden voto 7 , il terzo è BlacKkKlansman voto 9.
 
Ultima modifica:
Segnalo:

la_donna_elettrica_jpg_120x0_crop_q85.jpg


La donna elettrica [1a] è un film di genere Commedia, Drammatico, Thriller del 2018 diretto da Benedikt Erlingsson con Halldóra Geirharðsdóttir e Jóhann Sigurðarson. Durata: 101 min. Distribuito in Italia da Teodora Film. Paese di produzione: Francia, Islanda, Ucraina.

Halla dichiara guerra a un'industria locale di alluminio che deturpa il paesaggio. La donna si assume tutti i rischi per proteggere la sua Islanda, ma la situazione cambia con l'arrivo inatteso di un'orfana nella sua vita.
 
Buonasera ragazzi, ho visto che su sky cinema c'è in programmazione C'era una volta in America.

Avrei proprio voglia di guardarlo, sennonchè io non abbia il pack cinema. Vi chiedo:

è possibile acquistarlo in qualche modo da primafila o comunque riuscire a guardarlo in qualche modo?

Grazie
 
Buonasera ragazzi, ho visto che su sky cinema c'è in programmazione C'era una volta in America.

Avrei proprio voglia di guardarlo, sennonchè io non abbia il pack cinema. Vi chiedo:

è possibile acquistarlo in qualche modo da primafila o comunque riuscire a guardarlo in qualche modo?

Grazie

e' noleggiabile solo su itunes al momento,
 
Forse è una mia impressione, però ho notato un leggero miglioramento del bitrate dei film su Sky On Demand. Non si vedono più tutti quegli artefatti nelle scene buie.
 
Segnalo:

fur-1_jpg_120x0_crop_q85.jpg


Furious [1a] è un film di genere Azione del 2017 diretto da Dzhanik Fayziev e Ivan Shurkhovetskiy con Ilya Malakov e Aleksey Serebryakov. Durata: 107 min. Paese di produzione: Russia.

Nella loro inarrestabile avanzata i mongoli si muovono verso l’Europa e trovano sulla loro strada l’ultimo principato russo rimasto in piedi: un piccolo distaccamento di diciassette guerrieri senza paura guidati da un guerriero coraggioso e misterioso, è pronto a una battaglia leggendaria.
 
UkqiUcp.jpg


The Wedding Guest (2018) IMDb 5.7 1a
Thriller/drammatico/romantico/azione

Mi è piaciuto per la storia fino a un certo punto incerta e le ambientazioni in Pakistan e India.
E' arrivato pochi giorni fa ed è disponibile su on demand.
 
Film italiano abbastanza originale e fatto bene, che vidi anni fa ed è di nuovo su Sky.
Affronta i temi di diversità e bullismo, vissuti da tre adolescenti.

52729a.jpg


Un bacio (2016) Drammatico IMDb 6.7
 
Domenica 10 su Sky Cinema 2, dal primo pomeriggio sino alla seconda serata è prevista una maratona con i titoli in lizza per i David di Donatello. Che film!! Il primo Re, 5 il numero perfetto, La paranza dei bambini, Martin Eden e Il traditore.
Solo per cronaca... Prima della maratona saranno in onda Parasite e I cento passi

Questo è miglior canale di cinema. Non c'è dubbio alcuno.
 
Domenica 10 su Sky Cinema 2, dal primo pomeriggio sino alla seconda serata è prevista una maratona con i titoli in lizza per i David di Donatello. Che film!! Il primo Re, 5 il numero perfetto, La paranza dei bambini, Martin Eden e Il traditore.
Solo per cronaca... Prima della maratona saranno in onda Parasite e I cento passi

Questo è miglior canale di cinema. Non c'è dubbio alcuno.

d'accordissimo;)... sono felice comunque che non abbiano rinviato o annullato i David, ma il facciano lo stesso, quest'anno c'è tantissima roba alla faccia di chi dice che non produciamo niente di buono... certo siamo ancora lontani dalla quantità e dalla qualità di molte delle produzioni straniere, pero' meno male che i David rendono importanza a molti titoli, anche di genere, che hanno provato a rialzarci negli ultimi anni... io sicneramente tifo per Il primo re e Pinocchio, due filmoni assoluti, ma più per il primo visto che Garrone già l'hanno premiato più volte... se avessero considerato anche i due horror The nest e Il piccolo diavolo sarebbe stata l'edizione perfetta...
 
d'accordissimo;)... sono felice comunque che non abbiano rinviato o annullato i David, ma il facciano lo stesso, quest'anno c'è tantissima roba alla faccia di chi dice che non produciamo niente di buono... certo siamo ancora lontani dalla quantità e dalla qualità di molte delle produzioni straniere, pero' meno male che i David rendono importanza a molti titoli, anche di genere, che hanno provato a rialzarci negli ultimi anni... io sicneramente tifo per Il primo re e Pinocchio, due filmoni assoluti, ma più per il primo visto che Garrone già l'hanno premiato più volte... se avessero considerato anche i due horror The nest e Il piccolo diavolo sarebbe stata l'edizione perfetta...

Il cinema italiano sta vivendo una buona stagione secondo me, sia grazie ai nuovi maestri inossidabili (Garrone, Ozpetech e tanti altri) sia grazie alle nuove leve (cito fra tutti, ma solo a titolo di esempio non esaustivo, Rovere, De Angelis e i D'Innocenzo). I David come dici te sono il giusto riconoscimento a questo impegno.
Io comunque tifo per Martin Eden e La paranza dei bambini. Ma, comunque vada, venerdì sarò incollato allo schermo.
 
Il cinema italiano sta vivendo una buona stagione secondo me, sia grazie ai nuovi maestri inossidabili (Garrone, Ozpetech e tanti altri) sia grazie alle nuove leve (cito fra tutti, ma solo a titolo di esempio non esaustivo, Rovere, De Angelis e i D'Innocenzo). I David come dici te sono il giusto riconoscimento a questo impegno.
Io comunque tifo per Martin Eden e La paranza dei bambini. Ma, comunque vada, venerdì sarò incollato allo schermo.

idem
 
Comunque sono impazzito 5 minuti per capire che horror fosse..Il piccolo diavolo (che invece vidi al cinema nel 1988 morendo delle risate ). Poi ho inteso .. Il signor diavolo.. Maledette tastiere
Il film di Avati in effetti avrebbe meritato più considerazione.
 
Indietro
Alto Basso