FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Binotto è meglio che stia zitto... qui ci stiamo rimettendo TUTTI, figuriamoci se non può rimetterci la Ferrari...

Comunque ho visto il fotomontaggio che ha postato Hamilton su instagram che lo ritrae assieme a Senna.
Anch'io durante questa emergenza mi sono buttato nei ricordi adolescenziali/universitari, riprendendo Friends dall'inizio, riascoltando la discografia degli Strokes, rivedendo Usa '94 sulla Rai, e ovviamente rituffandomi nella F1 che mi emozionava.
Bello sapere che anche Lewis si sia tuffato nel mare dei ricordi omaggiando Senna, a differenza di Binotto che pensa solo ai soldi
 
Binotto è meglio che stia zitto... qui ci stiamo rimettendo TUTTI, figuriamoci se non può rimetterci la Ferrari...

Comunque ho visto il fotomontaggio che ha postato Hamilton su instagram che lo ritrae assieme a Senna.
Anch'io durante questa emergenza mi sono buttato nei ricordi adolescenziali/universitari, riprendendo Friends dall'inizio, riascoltando la discografia degli Strokes, rivedendo Usa '94 sulla Rai, e ovviamente rituffandomi nella F1 che mi emozionava.
Bello sapere che anche Lewis si sia tuffato nel mare dei ricordi omaggiando Senna, a differenza di Binotto che pensa solo ai soldi
Mah.. Un po senza senso il tuo post. Per il fatto che paragoni Hamilton con Binotto. Coprono ruoli totalmente differenti. Certo che Binotto dovrebbe parlare di soldi. Il suo lavoro è la performance della auto, la quale dipende totalmente dai soldi. Per Hamilton invece questo argomento non dovrebbe essere mai toccato, meno si parla e meglio è per lui.
 
speriamo che non rinnova.negli ultimi anni ha fatto piu male che bene.una ferrari con leclerc-ricciardo o leclerc-sainz sarebbe piu che competitiva per quanto riguarda la questione piloti
 
Email di F1 che dice che hanno una data per la partenza della stagione.

le info che danno é che anche la Francia salta, si parla di luglio con l'austria 3-5 luglio per la precisione, poi fino a fine estate europa, per poi spostarsi tra america e eurasia e asia. per finire a dicembre nel circuito piú brutto di tutti che ci seppellirá tutti.

prevedono un 15/18 GP per questa stagione, appena avranno loro un calendario lo pubblicheranno, per ora sono sempre le solite supposizioni su quali GP ci saranno. l'unico sicuro pare l'Austria il 3-5 luglio e il finale ad abi dhabi, il resto é in divenire, ma almeno abbiamo una data.

15/18 GP non sono male, é una stagione come tante degli anni 80 90, per avere solo 6 mesi di calendario mi pare una soluzione positiva, poi sta a vedere sempre cosa succede nella realtá, ma la data decisa almeno da speranza. per di piú su una pista bella, quindi anche senza pubblico dovrebbe essere un buon GP, il red bull ring é una delle mie piste preferite, peccato sia un pelino corta, ma é bella. per anticipare Vanzini, che ha fatto una testa tanta con la scelta delle gomme per regola 8 settimane prima, il termine per i team per scegliere le gomme é il 10 maggio, quindi speriamo di avere notizie postive, al 10 la scelta delle gomme sarebbe una conferma effettiva che la data dell'austria é verosimile.
 
Spero si parta il 5 luglio così ci divertiamo un po' la parte publico per il motosport per noi spetaori cambia poco per i piloti credo sia bello vederli perché si crea il clima gara sprtutto prima con il giro in machina per il circuito
 
speriamo che non rinnova.negli ultimi anni ha fatto piu male che bene.una ferrari con leclerc-ricciardo o leclerc-sainz sarebbe piu che competitiva per quanto riguarda la questione piloti

ok ricciardo, ma se pensassero davvero a Sainz o simili tanto vale ingaggiare fisichella o badoer di nuovo. almeno sono italiani. a parte le battute, non ci sono piloti migliori di Vettel disponibili sulla piazza. con Verstappen fisso in red bull, qualsiasi cambio sarebbe o una scommessa da non fare o un peggioramento, prendere Ricciardo non é prendere un maggiordomo, sarebbe lo stesso che con Vettel, solo che Ricciardo é piú simpatico.

ad ogni modo se sono vere le voci che circolano, che é solo una questione anni di contratto, nemmeno di soldi, penso che sarebbe folle per qualsiasi team privarsi di un pilota forte senza dargli la possibilitá di provare le nuove vetture. perché un conto é mettere l'incognita nuovo pilota su vettura conosciuta, vedi ricciardo-renault, un altro é andare con pilota nuovo piú vettura nuova, e completamente diversa da quelle attuali.
 
Se io fossi la Ferrari per tre quattro anni andrei avanti con Leclerc e Vetell per vedre poi come migliorano il figlio di schumacher e Noris perché per me sono loro i piloti del futuro
 
Se io fossi la Ferrari per tre quattro anni andrei avanti con Leclerc e Vetell per vedre poi come migliorano il figlio di schumacher e Noris perché per me sono loro i piloti del futuro

i nomi piú difficili li hai scritti bene, quelli facili no:)

per me c'é tempo, Leclerc é in Ferrari perché cresciuto nella Academy e ha dimostrato immediatamente di avere talento, su schumacher jr e norris c'é tempo sono ragazzini, e non ci sono problemi nel prenderli quando avranno dimostrato il loro valore altrove. anche perché Red Bull ha dimostrato ampiamente che non é banale il passaggio da talento a successo per i piloti di belle speranze, guarda Gasly che era dato al pari di Leclerc come talento nelle serie minori cosa ha combinato con la pressione red bull, che é 0 in confronto alla pressione Ferrari, quindi i giovani su cui non hai controllo pieno é meglio lasciarli altrove, tanto Norris, 20 anni, Russell 22, talentuosi, se sono forti correranno almeno altri 15 anni, non c'é fretta nel metterli sotto contratto quando non sono pronti. Meglio l'esperienza.

tanto le situazioni sono 2, o prendi un maggiordomo come Bottas o Ocon, che li comandi a bacchetta e loro eseguono senza rompere le palle, oppure se prendi uno forte questo finirá sempre per essere in competizione con il compagno di squadra. allora tanto vale tenere Vettel il sconto che rischiare di prendere un giovane con poca esperienza che per forza di cose deve passare dagli stessi errori che ha fatto Leclerc l'anno scorso. non dico gli incidenti con Vettel e la demolizione in Brasile assurda. dico Baku, Germania e altri piccoli errori che Leclerc ha fatto perché inesperto, seppu talentuoso.

nella prima ipotesi prendi Giovinazzi, che sei sicuro non rompa le palle, lo conosci ben, e ha giá demolito abbastanza sauber nella sua carriera:) che non é che sia fermo, ma nemmeno paragonabile a Vettel o Leclerc, nella seconda rimani come sei perché che voi ne diciate, se arrivasse Ricciardo, pensate che si metterebbe a fare il Bottas della situazione?
 
Nel caso di uno forte come Ricciardo l'idea è che non vada a muro da solo come Vettel. Certo che avere due forti è un problema, che in Ferrari non sono capaci di gestire
 
i nomi piú difficili li hai scritti bene, quelli facili no:)

per me c'é tempo, Leclerc é in Ferrari perché cresciuto nella Academy e ha dimostrato immediatamente di avere talento, su schumacher jr e norris c'é tempo sono ragazzini, e non ci sono problemi nel prenderli quando avranno dimostrato il loro valore altrove. anche perché Red Bull ha dimostrato ampiamente che non é banale il passaggio da talento a successo per i piloti di belle speranze, guarda Gasly che era dato al pari di Leclerc come talento nelle serie minori cosa ha combinato con la pressione red bull, che é 0 in confronto alla pressione Ferrari, quindi i giovani su cui non hai controllo pieno é meglio lasciarli altrove, tanto Norris, 20 anni, Russell 22, talentuosi, se sono forti correranno almeno altri 15 anni, non c'é fretta nel metterli sotto contratto quando non sono pronti. Meglio l'esperienza.

tanto le situazioni sono 2, o prendi un maggiordomo come Bottas o Ocon, che li comandi a bacchetta e loro eseguono senza rompere le palle, oppure se prendi uno forte questo finirá sempre per essere in competizione con il compagno di squadra. allora tanto vale tenere Vettel il sconto che rischiare di prendere un giovane con poca esperienza che per forza di cose deve passare dagli stessi errori che ha fatto Leclerc l'anno scorso. non dico gli incidenti con Vettel e la demolizione in Brasile assurda. dico Baku, Germania e altri piccoli errori che Leclerc ha fatto perché inesperto, seppu talentuoso.

nella prima ipotesi prendi Giovinazzi, che sei sicuro non rompa le palle, lo conosci ben, e ha giá demolito abbastanza sauber nella sua carriera:) che non é che sia fermo, ma nemmeno paragonabile a Vettel o Leclerc, nella seconda rimani come sei perché che voi ne diciate, se arrivasse Ricciardo, pensate che si metterebbe a fare il Bottas della situazione?
Sono d'accordo solo che Vettel farà tre quattro anni non credo cora ancora in F1 e li che devi fare una sielta
 
Nel caso di uno forte come Ricciardo l'idea è che non vada a muro da solo come Vettel. Certo che avere due forti è un problema, che in Ferrari non sono capaci di gestire

non sono d'accordo. lo scorso anno Ricciardo non solo é andato a muro da solo, ma ha anche fatto retromarcia su un'altra macchina, rovinando la sua gara e quella del povero kyvat, nessuna delle due macchine era danneggiata prima della super manovra di sorrisone. solo che i fatti che circondavo Vettel riempiono le pagine, le boiate ben piú gravi, degli altri passano sempre inosservate.

ripeto, non c'é di meglio di Vettel con Verstappen sotto contratto con Red Bull.
 
Email di F1 che dice che hanno una data per la partenza della stagione.

le info che danno é che anche la Francia salta, si parla di luglio con l'austria 3-5 luglio per la precisione, poi fino a fine estate europa, per poi spostarsi tra america e eurasia e asia. per finire a dicembre nel circuito piú brutto di tutti che ci seppellirá tutti.

prevedono un 15/18 GP per questa stagione, appena avranno loro un calendario lo pubblicheranno, per ora sono sempre le solite supposizioni su quali GP ci saranno. l'unico sicuro pare l'Austria il 3-5 luglio e il finale ad abi dhabi, il resto é in divenire, ma almeno abbiamo una data.

15/18 GP non sono male, é una stagione come tante degli anni 80 90, per avere solo 6 mesi di calendario mi pare una soluzione positiva, poi sta a vedere sempre cosa succede nella realtá, ma la data decisa almeno da speranza. per di piú su una pista bella, quindi anche senza pubblico dovrebbe essere un buon GP, il red bull ring é una delle mie piste preferite, peccato sia un pelino corta, ma é bella. per anticipare Vanzini, che ha fatto una testa tanta con la scelta delle gomme per regola 8 settimane prima, il termine per i team per scegliere le gomme é il 10 maggio, quindi speriamo di avere notizie postive, al 10 la scelta delle gomme sarebbe una conferma effettiva che la data dell'austria é verosimile.

Infatti è ufficiale, il gp di Francia a Le Castellet è stato proprio cancellato.

Oltre al gp "inaugurale" dell'Austria nel weekend del 3-5 luglio (a porte chiuse), si dovrebbe svolgere anche una settimana dopo il gp di Gran Bretagna a Silverstone (le case d'altronde sono tutte lì in pratica, tranne la Ferrari).
L'intenzione sarebbe quella di svolgere la prima parte di stagione interamente in Europa, poi Asia, America e infine Medio Oriente. Il mondiale si chiuderebbe a dicembre inoltrato, forse quasi sotto Natale (13 o addirittura 20 dicembre).
I gp che vogliono recuperare sono: Barcellona, che si è proposto per un gp a porte chiuse in estate (verrebbe inserito ad agosto), Baku (a settembre/ottobre), Shanghai e Vietnam (inseriti nel "tour" asiatico assieme a Suzuka), infine Bahrain (che sarebbe il penultimo appuntamento prima del finale ad Abu Dhabi).
Quelli sicuri cancellati: Australia, Montecarlo, Canada e Francia.
Dubbi su Zandvoort e Singapore, al momento è più no che sì per ora (soprattutto quello olandese è a forte rischio)...

In tutto sarebbero 16/18 gp (tutti previsti a porte chiuse), un buon numero in ogni caso, verrebbe fuori una stagione abbastanza regolare.

non sono d'accordo. lo scorso anno Ricciardo non solo é andato a muro da solo, ma ha anche fatto retromarcia su un'altra macchina, rovinando la sua gara e quella del povero kyvat, nessuna delle due macchine era danneggiata prima della super manovra di sorrisone. solo che i fatti che circondavo Vettel riempiono le pagine, le boiate ben piú gravi, degli altri passano sempre inosservate.

ripeto, non c'é di meglio di Vettel con Verstappen sotto contratto con Red Bull.

Sicuramente il Ricciardo dell'ultimo anno è stato negativo, ma anche per una macchina non all'altezza rispetto a quanto si aspettava.
Io come pilota non lo discuto, quando era in Red Bull non lo ritenevo inferiore a Verstappen.

Comunque, a parte Ricciardo, francamente anch'io non vedo qualcuno migliore di Vettel in giro.
Quindi, dato che i big sono tutti blindati oppure non se ne vogliono andare via dagli attuali team (mi riferisco a Verstappen e Hamilton), se non si libera Ricciardo, meglio che la Ferrari si tenga Vettel.
 
Ultima modifica:
il Paul Ricard saltato a me non dispiace affatto, dipendesse da me, lo farei sparire per sempre dal calendario
 
nemmeno io lo ritengo inferiore a nessuno, stimo Ricciardo come pochi. e sarei molto felice fosse un pilota Ferrari. senza alcun dubbio.

ma é anche vero che bisogna giudicare tutti i piloti allo stesso modo, non in base a polemiche o faziositá, se Ricciardo ha sofferto una macchina non all'altezza, dando cmq il doppio dei punti ad Hulkengerg, che infatti ha perso il posto, e non ha gestito bene la pressione di una Renault che gli chiedeva di essere la prima dietro i primi tre top team, come puó essere magicamente immune alla pressione di una Ferrari che deve battere Red Bull e Mercedes? perché a Vettel si chiede di vincere GP e mondiale, mentre agli altri piloti non si dovrebbe chiedere lo stesso? sotto vera pressione gli errori li fanno tutti, c'é solo chi ne fa meno di altri e quindi risulta migliore. per adesso Ricciardo ha dimostrato grande velocitá ma anche poca propensione a fare la cosa giusta al momento giusto. Esattamente come Vettel in questi ultimi anni di Ferrari.

si puó dire che Vettel abbia finito il credito? forse, io penso di no, perché quando ha avuto occasione di fare bene lo ha fatto. Gli anni di Vettel in Ferrari sono coincisi con il dominio Mercedes, come gli anni di Alonso sono coincisi con il dominio Red Bull, entrambi hanno fatto vittorie e sono stati il lotta per il mondiale, cosa che non si puó dire di LH nel periodo di dominio red bull, o di Verstappen nel periodo di dominio Mercedes. provate a ragionare sui piloti allo stesso modo e vediamo che il discorso su Vettel cambia molto. avreste criticato cosí LH quando in mercedes vinceva 1 gp a caso all'anno quando gli altri si ritiravano? non mi pare che prima di avere una vettura dominante sia diventato campione del mondo lo stesso, e inoltre ricordo che negli stessi anni ebbe la brillante idea di mentire ai commissari, logicamente nessuna presa di posizione su quello, mentre per una ruotata a baku vettel rischiava la ghigliottina, con tanto di convocazione a parigi lettera di scuse e lavoro sociale, tantomeno nessuno si ricorda che ha vinto un GP con un team che aveva infranto ampiamente il regolamento facendo test privati vietati in collaborazione con chi forniva le gomme. Gomme che erano cambiate a metá stagione proprio per aiutare qualcuno, ops questo é successo di nuovo in questi anni, ma li é tutto concesso, vettel invece se mette una ruota sul cordolo é un pilota finito.

Con il fatto che la Ferrari giá ha sotto contratto Leclerc, ti puoi permettere di dare una seconda opportunitá ad un pilota come Vettel che vince dei GP anche quando la macchina non é la migliore in pista. senza poi dimenticare che Leclerc puó ancora imparare e migliorare se posto davanti ad una sfida importante, se gli metti un maggiordomo in squadra cosa impara? a piegare i tovaglioli?
 
il Paul Ricard saltato a me non dispiace affatto, dipendesse da me, lo farei sparire per sempre dal calendario

concordo é un tracciato per test non per GP di F1. é un peccato perché senza le modifiche avrebbe avuto punti salienti dove vedere la bravura dei piloti, cosí é inutile e banale, e viene male in TV con quei colori assurdi nelle vie di fuga.

anche sul GP di Olanda non sentiró la mancanza. mentre mi dispiace molto non avere il GP del Canada. quello si é una grossa perdita.
 
concordo é un tracciato per test non per GP di F1. é un peccato perché senza le modifiche avrebbe avuto punti salienti dove vedere la bravura dei piloti, cosí é inutile e banale, e viene male in TV con quei colori assurdi nelle vie di fuga.

anche sul GP di Olanda non sentiró la mancanza. mentre mi dispiace molto non avere il GP del Canada. quello si é una grossa perdita.

Concordo, dal punto di vista dello spettacolo, tra quei gp che non si disputeranno la vera e unica grossa perdita sarebbe Montreal, per gli altri sinceramente non mi strappo i capelli, in primis per Le Castellet che lo trovo orribile per layout e tutte quelle righe intorno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso