Hai ragione le suore lo avranno preso andando ai rave party e pure i parrocchiani anziani... purtroppo da me una struttura di suore ha più di 50 casi e altri fuori sono legato a questi. Con il 60% sono stato stretto, sono quasi sicuramente di più. Cerca di avere un po' di rispetto per l'intelligenza altrui.
Se uno la pensa diversamente da te, non è per forza un eretico.
Se vieti tutto non è la Messa, è un ritrovo. Se tu credi, Dio è in ogni luogo e la preghiera vale ovunque tu la faccia e l'attesa per quello di cui tu parli è giustificata da cause di salute dell'umanità... cose che così ad occhio e croce dovrebbero essere importanti in una religione o il bene di tutti non lo è e quello che viene fuori è solo un pensiero egoistico?
Sulla sanificazione continua ogni ostia, scusa ma è una scena infattibile ovunque oggi, rischio troppo elevato. Poi cosa si fa, si entra su prenotazione? Entrano gli abbonati? Solo i parrocchiani più devoti?
Altrimenti perfetto riapriamo tutto allora, perché tanto c'è la sanificazione, non vedo perché fare differenze.
E come diceva giustamente Giu, se permetti la Messa, dovrai permettere anche tutte le altre celebrazioni delle altre religioni...