Amazon Commenti Generali su Prime Video

Che poi in realtà sbaglio o non era un obbligo? Stava poi alle singole parti decidere...

non c'era nessun obbligo, ma di sicuro netflix (soprattutto) e amazon hanno negoziato qualcos'altro in cambio (probabilmente qualche "limatura" delle sanzioni cui sono costantemente sottoposte dalla UE e/o qualche concessione futura sulle imposizioni di percentuali di contenuti - per la maggior parte spazzatura- europei da inserire sulle loro piattaforme)...;)

Burchio ha scritto:
te lo immagini se l'europa gli saltavano le linee telefoniche in pandemia x colpa dei soliti ingordi di google, apple e amazon :5eek: era un consiglio che non potevi rifiutare

non siamo mai stati nemmeno teoricamente vicini a una situazione del genere...:evil5:

come detto, è stata una "genialata" politico-commerciale per ottenere qualcosa di diverso da parte dei "furbacchioni" d'oltreoceano, che hanno sfruttato ignoranza e paranoia delle solite istituzioni europee manovrate da stupidi burocrati anzichè da gente davvero competente in materia...:eusa_whistle: :icon_twisted:

marcobremb ha scritto:
Eh su Sony hanno introdotto tutte le limitazioni dopo un aggiornamento. Magari su Apple non hanno rilasciato l'aggiornamento

niente di più facile...io intanto ne approfitto con estrema soddisfazione...:laughing7:
 
non c'era nessun obbligo, ma di sicuro netflix (soprattutto) e amazon hanno negoziato qualcos'altro in cambio (probabilmente qualche "limatura" delle sanzioni cui sono costantemente sottoposte dalla UE e/o qualche concessione futura sulle imposizioni di percentuali di contenuti - per la maggior parte spazzatura- europei da inserire sulle loro piattaforme)...;)



non siamo mai stati nemmeno teoricamente vicini a una situazione del genere...:evil5:

come detto, è stata una "genialata" politico-commerciale per ottenere qualcosa di diverso da parte dei "furbacchioni" d'oltreoceano, che hanno sfruttato ignoranza e paranoia delle solite istituzioni europee manovrate da stupidi burocrati anzichè da gente davvero competente in materia...:eusa_whistle: :icon_twisted:



niente di più facile...io intanto ne approfitto con estrema soddisfazione...:laughing7:

almeno l'italia ha sempre detto che non c'era nessunissimo problema. è la francia che si è trovata davanti al lockdown+disney+(ottenuto anche il rinvio)ad aver sollevato il problema ma non tutti gli stati hanno la stessa struttura. quindi l'europa ha chiesto e ottenuto. altre dietrologie non mi interessano quelle ci saranno sempre è dall'età della pietra, figurarsi nell'età del petrolio e della gigeconomi
 
Chiedo scusa se ne avete già parlato.. ma anche a voi capita di vedere film in lista, cliccare, e notare "non è disponibile nel tuo paese" ?
 
si visto ieri sulla fire stick.il modello itunes store ritenuto da molti fallimentare e caro...che ora viene attuato da tanti
 
In America è già così da diverso tempo cmq rimane una buona offerta lo stesso
 
Infatti questo servizio dei film a noleggio/acquisto a pagamento è una cosa in più.
Un eventuale aumento di prezzo dell'abbonamento o impoverimento del catalogo, non dipenderà da quello.
 
ma poi xkè "al mese" al mese se noleggi un film al mese.
soprattutto xkè mentre leggevo, alla tv c'era lo spot di amazon prime video compreso con amazon prime:lol:
 
Indietro
Alto Basso