Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dal mio punto di vista, da scienziato e da uomo, non deve ripartire il campionato. Sarebbe un rischio troppo grande ed inutile, così come a mio parere lo sono i mezzi pubblici.

OT ma inutili i mezzi pubblici ? potenzialmente rischiosi senzaltro ma se vuoi far riprendere poco a poco le aziende senza mezzi pubblici come si muove la gente ?
 
OT ma inutili i mezzi pubblici ? potenzialmente rischiosi senzaltro ma se vuoi far riprendere poco a poco le aziende senza mezzi pubblici come si muove la gente ?

È impossibile fermare tutto, così come stanno applicando le norme di distanziamento nei mezzi pubblici lo possono fare a maggior ragione in un campo da calcio all'aperto almeno per gli allenamenti individuali per ora.
 
È impossibile fermare tutto, così come stanno applicando le norme di distanziamento nei mezzi pubblici lo possono fare a maggior ragione in un campo da calcio all'aperto almeno per gli allenamenti individuali per ora.
Lo possono anche fare però rimane il problema di quando inziano a fare gli alnamenti in gruppo e impossibile mantenere le distanze di sicurezza e il li problema maggiore da tentar di risolvere
 
Dopo Emilia Romagna e Campania, anche Toscana e Lazio stanno ragionando concretamente sulla possibilità di concedere ai giocatori degli sport di squadra di allenarsi nei centri sportivi dei propri club, con allenamenti individuali e mantenendo le distanze.

Quindi, dopo i giocatori di Sassuolo, Bologna, Parma e Spal (queste ultime 2 società però hanno detto che aspettano l'accordo sul protocollo) e Napoli, si aggiungerebbero anche i giocatori di Roma, Lazio e Fiorentina che potrebbero allenarsi già dal 4 maggio.

Il protocollo verrà discusso tra governo, comitato tecnico-scientifico e Figc domenica, sarà la giornata decisiva.
 
Ultima modifica:
A parte juve-inter qualcuno si ricorda cosa è successo nell'ultima gara di campionato?

anche se si ricominciasse, ormai si tratterebbe di un altro campionato che non avrebbe più nulla a che fare con il precedente
 
A parte juve-inter qualcuno si ricorda cosa è successo nell'ultima gara di campionato?

anche se si ricominciasse, ormai si tratterebbe di un altro campionato che non avrebbe più nulla a che fare con il precedente
Questo in tutti i casi comincia un nuovo camionato questo sarebbe bello concluderlo però in sicurezza e se la uefa lo vuole
 
A parte juve-inter qualcuno si ricorda cosa è successo nell'ultima gara di campionato?

anche se si ricominciasse, ormai si tratterebbe di un altro campionato che non avrebbe più nulla a che fare con il precedente
Se tu aiuti i club con una bella legge statale: "niente IVA per i prossimi 5 anni, sì allo spalmadebiti per i prossimi 5 anni, esenzione di tasse per i calciatori", forse possiamo ragionare. I club di Serie A sono sull'orlo del fallimento, migliaia di dipendenti rischiano di perdere lavoro. Tutti sono bravissimi con i slogan "annulliamo i campionati" senza pensare alle conseguenze o trovare una soluzione che accontenti tutti.
 
Se tu aiuti i club con una bella legge statale: "niente IVA per i prossimi 5 anni, sì allo spalmadebiti per i prossimi 5 anni, esenzione di tasse per i calciatori", forse possiamo ragionare. I club di Serie A sono sull'orlo del fallimento, migliaia di dipendenti rischiano di perdere lavoro. Tutti sono bravissimi con i slogan "annulliamo i campionati" senza pensare alle conseguenze o trovare una soluzione che accontenti tutti.

probabilmente saranno altri i club che falliranno, o i club di altri sport
non certo la serie A di calcio
è una barzelletta che ripetono fino a rincoglionimento di legge e ascolta le loro continue esternazioni
 
Lo possono anche fare però rimane il problema di quando inziano a fare gli alnamenti in gruppo e impossibile mantenere le distanze di sicurezza e il li problema maggiore da tentar di risolvere

Intanto già iniziare gli allenamenti individuali vorrebbe dire molto, i giocatori comincerebbero a muoversi sul campo e a riprendere la forma, poi quando si potrà iniziare l'allenamento di gruppo lo faranno. Come dice il governo bisogna fare le cose gradualmente e gli allenamenti individuali sono il primo passo.
 
Il calcio non è solo un gioco, ma è un'industria dove dietro ci lavorano decina di migliaia di lavoratori, non ci sono solo calciatori, dirigenti, procuratori e allenatori.
E la Serie A è il campionato che grazie ai suoi introiti miliardari tiene in piedi tutto il calcio italiano e tutto ciò che è collegato ad esso (il famoso "indotto").
Oltre al fatto che nelle casse dello Stato porta miliardi di euro di tasse ogni anno.

Quindi in una maniera o nell'altra deve ripartire al più presto (e ovviamente con protocolli medico-sanitari adeguati).
In primis la Serie A che è quella che finanzia poi tutto il resto del calcio, ma anche lo sport italiano in generale (l'ha detto pure quel "genio" di Spadafora, probabilmente su dritta di qualcuno perchè prima non la pensava così per pura ignoranza...)

Chi dice "annulliamo tutto, fermiamo tutto, etc.etc." non sa quel che dice e basta.
 
Il calcio non è solo un gioco, ma è un'industria dove dietro ci lavorano decina di migliaia di lavoratori, non ci sono solo calciatori, dirigenti, procuratori e allenatori.
E la Serie A è il campionato che grazie ai suoi introiti miliardari tiene in piedi tutto il calcio italiano e tutto ciò che è collegato ad esso (il famoso "indotto").
Oltre al fatto che nelle casse dello Stato porta miliardi di euro di tasse ogni anno.

Quindi in una maniera o nell'altra deve ripartire al più presto (e ovviamente con protocolli medico-sanitari adeguati). In primis la Serie A che è quella che finanzia poi tutto il resto del calcio e anche lo sport italiano in generale.

Chi dice "annulliamo tutto, fermiamo tutto, etc.etc." non sa quel che dice e basta.

no
gli unici che non sapevano quello che dicevano erano quelli che dissero "milano non si ferma" e roba simile....
ecco dopo 2 mesi come stiamo messi
 
Se tu aiuti i club con una bella legge statale: "niente IVA per i prossimi 5 anni, sì allo spalmadebiti per i prossimi 5 anni, esenzione di tasse per i calciatori", forse possiamo ragionare. I club di Serie A sono sull'orlo del fallimento, migliaia di dipendenti rischiano di perdere lavoro. Tutti sono bravissimi con i slogan "annulliamo i campionati" senza pensare alle conseguenze o trovare una soluzione che accontenti tutti.

Probabilmente saranno tanti altri i settori da aiutare prima della serie a.
In Italia sono quasi tutti in sofferenza, non esiste solo il calcio.
 
no
gli unici che non sapevano quello che dicevano erano quelli che dissero "milano non si ferma" e roba simile....
ecco dopo 2 mesi come stiamo messi

Ma cosa c'entra adesso?

E siamo tutti bravi a parlare col senno del poi, vero?

Probabilmente saranno tanti altri i settori da aiutare prima della serie a.
In Italia sono quasi tutti in sofferenza, non esiste solo il calcio.

Tutti i settori sono in difficoltà, nessuno escluso. E vanno aiutati tutti e al più presto, senza differenze.
 
si capisce benissimo
Vabbè, visto che vai avanti con il ritornello “annulliamo tuttooooohhhhh!!!1!1!uno!” è evidente che scrivi senza cognizione di causa e senza renderti conto di quali sarebbero le conseguenze.
Ovvero quelle ti abbiamo detto, ri-detto e che mi sono rotto le scatole di scrivere...
 
probabilmente saranno altri i club che falliranno, o i club di altri sport
non certo la serie A di calcio
è una barzelletta che ripetono fino a rincoglionimento di legge e ascolta le loro continue esternazioni
Hai già sentito i loro revisori contabili? Che i conti sono a posto? Ti sei mai chiesto perché esigono i dindini dalle pay-tv se non si gioca? L'1+1 dovrebbe fare 2, se non sbaglio.
 
Ma cosa c'entra adesso?

Siamo tutti bravi poi a parlare col senno del poi, vero?

a me sembrava una follia già all'epoca
ma questo non cambia nulla e non è nè un merito nè un demerito

ma non possiamo più permetterci azzardi
e sappiamo bene che non potrà esistere distanza negli sport di squadra nè mascherine nè altri presidi di mitigazione del rischio
e a meno che non si mettano tutti in clausura per mesi, tipo casa del grande fratello, migliaia i migliaia di persone, i rischi saranno sempre troppo elevati per far partire il calcio

basta giocare col kulo dei cittadini
 
Probabilmente saranno tanti altri i settori da aiutare prima della serie a.
In Italia sono quasi tutti in sofferenza, non esiste solo il calcio.
Per evitare che lo Stato aiuti il calcio può fare solo una cosa: lasci riprendere la Serie A (solo giocando si attenuano i problemi finanziari dei club) e si concentri su altri settori già in sofferenza.
 
Hai già sentito i loro revisori contabili? Che i conti sono a posto? Ti sei mai chiesto perché esigono i dindini dalle pay-tv se non si gioca? L'1+1 dovrebbe fare 2, se non sbaglio.

sono state fatti diversi studi sulla questione ed ogni giornale o società addetta dice la sua
proprio oggi leggevo un articolo dove si va da danni per 1 miliardo per tutto il sistema calcio (quindi anche per le leghe che in ogni caso non ripartiranno MAI) fino a perdite zero (o addirittura risparmi, e questo proprio per le società di serie A)
ognuno dice la sua
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso