In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Quella funzione generalmente se si usa un SSD e si fa una installazione pulita dovrebbe rimanere disattivata di default, cosi come ovviamente la deframmentazione, quella va Assolutamente disattivata sugli SSD

Ciao,
io ho fatto un'installazione pulita di win10 1909 su SSD acquistato nuovo, ma l'opzione di indicizzazione me l'ha comunque attivata.

Per la deframmentazione ho guardato adesso e c'è scritto:
Tipo di supporto: Unità SSD (Solid State Drive)
Ultima esecuzione: 05/04/2020 12:21
Stato corrente: OK (25 giorni dall'ultima esecuzione)

Mentre per tutti gli altri dischi fisici, la deframmentazione è stata fatta il 27/04 ed è tutto in stato OK (1% frammentati) o OK (0% frammentati)
 
Per la deframmentazione ho guardato adesso e c'è scritto:
Tipo di supporto: Unità SSD (Solid State Drive)
Ultima esecuzione: 05/04/2020 12:21
Stato corrente: OK (25 giorni dall'ultima esecuzione)
Se si ha un SSD in Windows 10, la Deframmentazione consiste solo nel "lancio" del comando Trim.
 
Mah, sono indifferente su questo: ho un netbook del 2007 che aveva Windows XP, poi ho provato prima Windows 7 e poi Windows 10, ed entrambi (quest'ultimo soprattutto) andavano molto lenti. Invece con Windows 8.1 è tornato molto veloce.

Se vogliono rendere di nuovo attivi i vecchi computer, ne devono fare di strada...
Infatti I PC nati con w 7 con passaggio a w 10 non saranno mai stabili e performanti, anche per l'incompatibilità dei driver di alcuni componenti
 
Buon pomeriggio. Ho notato che fra gli aggiornamenti mi dà come facoltativo un cumulativo (KB4550945).
Si può procedere? :D
 
Se è facoltativo anche cumulativo, meglio che lasci perdere. :D
 
Ultima modifica:
Aspetta, e addirittura fai l'aggiornamento di Maggio.
Ovviamente prima toccati...:badgrin:
 
Un nuovo disco esterno USB, è formattato con il file system NTFS, Windows 10 può utilizzare l' exFat?
Quale dei due file system è consigliato utilizzare, con un disco da 4 Tb con Windows 10?
 
Speriamo proprio di no, ultimamente a casa Microsoft quando lanciano nuovi aggiornamenti, ci sono problemi, finora tutto liscio, ma giustamente leggendo i vostri post recenti, altro che casini.
 
Indietro
Alto Basso