FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me ideale se fanono due gare per wk perove libere di tutte le categorie il giovedì sono importanti sia per la messa appunto che per la sicurezza dei piloti e venerdì qualifiche di tutte le categorie e sabato gara uno di tutte le categorie e domenica gara due di tutte le categorie
Mi sembra sottinteso che con il calendario che stanno buttando giù è più facile un weekend di 3 giorni tutto compreso piuttosto che da 4 come adesso. Quindi inizio attività F1 nel venerdì pomeriggio.
 
Mi sembra sottinteso che con il calendario che stanno buttando giù è più facile un weekend di 3 giorni tutto compreso piuttosto che da 4 come adesso. Quindi inizio attività F1 nel venerdì pomeriggio.
Quindi qualifiche alla sabato e gara uno nel pomeriggio 16/17?
 
per gli organizzatori, a porte chiuse o non correre é lo stesso. loro prendono i soldi solo ed esclusivamente dall'incasso del botteghino, i contratti di sponsorizzazione, i contratti TV sono tutti in mano alla FOM. tranne che per montecarlo, dove ancora é tutto in mano all'organizzatore, infatti se notate gli sponsor a bordo pista a montecarlo non sono gli stessi che si vedono sempre su tutti i GP.

per noi appassionati, cambia tutto tra le porte chiuse e non correre. avranno sicuramente trovato un accordo, altrimenti a porte chiuse sarebbe un bagno di sangue per l ACI.
 
Ricordo che il gp di Spa in Belgio salterà a causa della sospensione di tutti gli eventi sportivi fino al 31 agosto.
Non è stato ufficializzata la cancellazione, ma ormai è certa. Anche perchè di certo lì non possono correre in autunno...
 
Anche perchè di certo lì non possono correre in autunno...
Non so se intendevi per la questione meteo o perché il campionato verso fine anno sarà impegnato in altro lidi.
Ma la 24 ora di Spa (ok, non sono monoposto) è stata spostata alla quarta settimana di ottobre, qualcosa si riesce a fare anche in autunno :)
 
Non so se intendevi per la questione meteo o perché il campionato verso fine anno sarà impegnato in altro lidi.
Ma la 24 ora di Spa (ok, non sono monoposto) è stata spostata alla quarta settimana di ottobre, qualcosa si riesce a fare anche in autunno :)

Pensavo proprio anche al meteo oltre che ai tanti gp in calendario.

E proprio per il fatto che le Formula 1 sono monoposto scoperte.
Fa più freddo a Spa tra ottobre e novembre che a Barcellona a fine febbraio (quando fanno i test), il che è tutto dire...
A 330 km/h orari con una temperatura dell'aria che non raggiungerebbe mai i 10°C, insomma, non è proprio il massimo per un pilota. Poi se piove...

Sinceramente non vedo fattibile un gp di F1 a Spa tra ottobre e novembre...

24 ore di Spa invece è fattibile, i piloti stanno in auto chiuse.
 
il meteo incide come tutti i GP non é una scelta, é logico che si cerca di sfruttare la migliore stagione per avere meno problemi. se il problema é il 31 agosto, possono invertire le date con monza e tutto é a posto.

il problema é il calendario, dopo monza ci sono le gare americane, poi si spostano in asia, quello é il problema, non spa a ottobre.
 
Ho letto che il GP d'Ungheria è stato confermato anche se a porte chiuse.

Potremmo dedurre che ci saranno 6 GP sicuri:
- 5 luglio (come da calendario ufficiale) e 12 luglio (possibile seconda gara) in Austria;
- 19 luglio (come da calendario ufficiale) e 26 luglio (possibile seconda gara) in Inghilterra;
- 2 agosto in Ungheria (e magari pure 9 agosto come seconda gara).

Poi restano da completare i successivi 10-13 GP tra l'Asia e le Americhe.
 
Ultima modifica:
si ritornerebbe già con un vero e proprio tour de force, con 6 gare consecutive in 6 settimane, se confermate
cmq sia, a detta di molti, in Asia si esce prima dalla pandemia, e chissà che questa a fine 2020 non possa vedere qualche gp in più, a scapito della gare europee e americane, Sepang è la prima che mi viene in mente che potrebbe ritornare, poi chissà se ci sarà qualche altra novità, chessò, la Thailandia, che secondo me è idoneo ad ospitare la F1
 

Cosa è,il nuovo virgulto,la nuova "promessa"?...Chissà se avrà trovato i fogli dello "spirito" e del "come" (Crozza docet)

Nel frattempo non posso che essere stralieto di come a distanza di tanti lustri chi l'ha inquadrato meglio è stato quel geniaccio di Beppe Viola(santi numi quanto mi manca...)

“Allora, ci dica Libera e bella” :D

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...la-ritratto-di-unartista-della-parola/622152/
 
penso che meglio di todt puó fare chiunque, lui e la sua deriva dell'ibrido a tutti i costi.

Montezemolo quanti anni ha? 5000? ancora ha bisogno di accumulare cariche che poi regolarmente non sa gestire? pur restando che farebbe meglio di todt.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso