FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ultime sul calendario di F1

in UK sono davvero alla canna del gas, lo stesso in russia, da tifoso spero salti silverstone, da lavoratore UK spero tutto si risolva senza problemi. sono combattuto. Portimao non sarebbe male, ma qui si apre il dibattito, se salta e possono andare a portimao, e addirittura rientra la germania perché a quanto dice Chinchero, rispondendo ad un interrogativo che avevo su Monza a porte chiuse, non si paga l'obolo, allora cosa aspettano a correre a Imola/mugello? sinceramente lato Covid siamo messi molto meglio, non dei crucchi, ma di molti altri stati dove pensano di andare a correre, invece abbiamo addirittura Monza a rischio? non capisco, 1000 km tra baku e sochi sono pochi, 70 km sull'appennino o 140 in autostrada sono troppi per avere due GP veri invece che dei doppioni ad una settimana di distanza? chi ha 2 circuiti di quel livello a 100km? sinceramente se devono stravolgere il calendario e non pagare la tassa di iscrizione per via delle porte chiuse, perché portimao e non imola? addirittura al posto di monza direi visto che in Lombardia continuano a fare i porci comodi loro e i contagi non calano.

vediamo, non da italiano, ma da appassionato di F1, mi pare molto piú logico correre in circuiti vicini che fare doppio GP in UK solo perché silverstone é vicino alle fabbriche dei team inglesi e francesi austriaci e tedeschi. imola e il mugello non sono distanti da team italiani, americani, svizzeri e austriaci...
 
la tempistica dice molto, dovesse partire la stagione 2020 e per qualche condizione super partes, come ad esempio nel 1999, ci si trovasse ad avere Vettel in lotta per il mondiale cosa fanno? gli nascondono le gomme come ad Irvine?

dal punto di vista sportivo invece diventa tutto molto piú interessante, in pista vedremo un Vettel che se ne fregherá degli ordini di scuderia in quanto é appiedato, che magari si metterá a dare il 110% per dimostrare che non é lui ad aver fatto "un errore"? tutto questo rende molto piú interessante il mondiale 2020 se dovesse iniziare.

quindi il secondo sedile Ferrari é "up for grabs", come direbbero gli australiani?
 
la tempistica dice molto, dovesse partire la stagione 2020 e per qualche condizione super partes, come ad esempio nel 1999, ci si trovasse ad avere Vettel in lotta per il mondiale cosa fanno? gli nascondono le gomme come ad Irvine?

dal punto di vista sportivo invece diventa tutto molto piú interessante, in pista vedremo un Vettel che se ne fregherá degli ordini di scuderia in quanto é appiedato, che magari si metterá a dare il 110% per dimostrare che non é lui ad aver fatto "un errore"? tutto questo rende molto piú interessante il mondiale 2020 se dovesse iniziare.

quindi il secondo sedile Ferrari é "up for grabs", come direbbero gli australiani?
Nel 1999 c'era uno Schumacher che non voleva subire l'affronto di una seconda guida che vinceva il Mondiale con la Rossa prima di lui. Qui è un po' diverso.
 
Nel senso che Leclerc in Ferrari non conta quanto Schumacher nel '99.

ripeto cosa centra? la domanda era chiara, come si comporterá la Ferrari se la prima guida dovesse avere un qualsiasi problema che gli impedisce di competere per il mondiale visto che la seconda guida é di fatto appiedataa, senza contratto per la stagione successiva? con la differenza che la posizione di Irvine fu chiarita ben oltre metá stagione, qui addirittura prima del primo GP.

inoltre con i migliori sotto contratto cosa fai? vai a strapagare qualcuno per rompere un contratto in essere o prendi il primo pirla che passa di li?
 
la tempistica dice molto, dovesse partire la stagione 2020 e per qualche condizione super partes, come ad esempio nel 1999, ci si trovasse ad avere Vettel in lotta per il mondiale cosa fanno? gli nascondono le gomme come ad Irvine?

dal punto di vista sportivo invece diventa tutto molto piú interessante, in pista vedremo un Vettel che se ne fregherá degli ordini di scuderia in quanto é appiedato, che magari si metterá a dare il 110% per dimostrare che non é lui ad aver fatto "un errore"? tutto questo rende molto piú interessante il mondiale 2020 se dovesse iniziare.

quindi il secondo sedile Ferrari é "up for grabs", come direbbero gli australiani?

a dire il vero se ne fregava anche quando era sotto contratto.cmq se faccesse come dici tu,dimostrerebbe ancora una volta che non e un professionista...detto questo...finalmente fuori dai @@
 
ripeto cosa centra? la domanda era chiara, come si comporterá la Ferrari se la prima guida dovesse avere un qualsiasi problema che gli impedisce di competere per il mondiale visto che la seconda guida é di fatto appiedataa, senza contratto per la stagione successiva? con la differenza che la posizione di Irvine fu chiarita ben oltre metá stagione, qui addirittura prima del primo GP.

inoltre con i migliori sotto contratto cosa fai? vai a strapagare qualcuno per rompere un contratto in essere o prendi il primo pirla che passa di li?
C'entra eccome! Perché nulla mi toglie dalla testa che in quella porcata ai danni di Irvine ci fosse lo zampino del tedesco. Leclerc non ha lo stesso status, quindi secondo me, se Vettel sarà in lotta per il titolo (cosa improbabile), lo sosterranno, sempre che l'avversario diretto non sia il monegasco.
 
C'entra eccome! Perché nulla mi toglie dalla testa che in quella porcata ai danni di Irvine ci fosse lo zampino del tedesco. Leclerc non ha lo stesso status, quindi secondo me, se Vettel sarà in lotta per il titolo (cosa improbabile), lo sosterranno, sempre che l'avversario diretto non sia il monegasco.
Mi sembra un ragionamento sano e lineare il contrario sarebbe quantomeno contorto e stravagante......
 
per l'ennesima volta, nel 1999 le gomme ai box furono solo un episodio, eclatante quanto vuoi ma solo un episodio, e di certo non fu schumacher a scambiare le gomme ad irvine mentre era in ospedale.

quando ci si riferisce alla stagione 1999 si parla sempre e solo del GP di Francia. in quel GP Schumi era sesto per via di qualche sfortuna, Ralf era quinto e il Buon Eddie era quarto senza alcun problema. il genio al muretto decise che era logico fregarsene di un pilota a favore dell'altro facendo fermare Irvine per fare passare Schumacher, peccato che gli Schumacher in quel caso erano 2. quindi invece di quarto (3 punti mondiali al tempo) Eddie finí sesto (1 punto solo) per fare guadagnare 1 punto a Schumi che finí quinto.

il GP dopo Schumi si ruppe una gamba e a fine stagione la differenza tra Irvine e Hakkinen, con il pit stop e tutto il resto, era di soli 2 punti, quei due punti che in Francia Eddie aveva abbondantemente meritato.

quindi la questione é: é una buona scelta da parte di Ferrari decidere in anticipo chi deve lottare per il mondiale, appiedando per qualsiasi ragione un pilota, e mettendo tutte le aspettative sull'altro? per me é no, ed é per questo che sono sempre stato contrario a qualsiasi gioco di scuderia per avvantaggiare uno rispetto all'altro, chiunque il pilota sia, specialmente prima di tre quarti di stagione. trovo che uscire con un comunicato ufficiale adesso sia un errore clamoroso sotto tutti i punti di vista, che porterá solo problemi alla Scuderia e nessun vantaggio. come é sempre successo quando ci sono stati ordini del muretto.
 
C'entra eccome! Perché nulla mi toglie dalla testa che in quella porcata ai danni di Irvine ci fosse lo zampino del tedesco. Leclerc non ha lo stesso status, quindi secondo me, se Vettel sarà in lotta per il titolo (cosa improbabile), lo sosterranno, sempre che l'avversario diretto non sia il monegasco.

prima gara, Vettel primo e Leclerc secondo, chi é in lotta per il mondiale, quello senza contratto o il "predestinato"? cosa fai? chiedi a Vettel di fermarsi? col cavolo che lascia strada, non hai alcun potere, é giá tutto deciso. poi a fine anno sei sotto di 3 punti. come la mettiamo?

la differenza tra un tifoso della Ferrari e altri é che il Tifoso ha sempre a cuore il meglio della Scuderia sempre e comunque. gli altri si divertono a creare problemi e zizzagna, perché nel 2020 se facessero a Vettel quello che hanno fatto a Kimi a montecarlo, o a Charles lo scorso anno a singapore, apriti cielo! un Tifoso non cambia idea, qualcuno che deve per forza fare polemica al 100% avrá un opinione diversa, avendo criticato alla morte la Ferrari in entrambe le occasioni da me citate, o sbaglio?
 
Pensavo che alla fine lo tenessero almeno per il 2021, però Vettel non ha accettato di avere un ruolo ridimensionato all'interno della squadr , non voleva fare il 2° pilota in poche parole (lui dice che non è stato per soldi, sarà...), oppure non ha accettato la proposta di contratto breve.

A questo punto, per sostituirlo ci sono Daniel Ricciardo o Carlos Sainz (tutti e 2 in scadenza).
Il primo di sicuro non accetterebbe di fare da "scudiero", all'inizio vorrà essere alla pari di Leclerc e bisogna capire se questa situazione starebbe bene alla Ferrari.
Il secondo invece sicuramente è più facile da prendere, è un buon pilota, affidabile, ma non ha il talento di Ricciardo.
 
ma vedendo il futuro......a parte leclerc e verstappen,a tutti i piloti scade il contratto quest'anno??

si in sostanza il 2021 avrebbe dovuto essere l'anno 0 delle nuove vetture quindi tutti si erano preparati per tenersi liberi in caso di stravolgimenti.
 
Pensavo che alla fine lo tenessero almeno per il 2021, però Vettel non ha accettato di avere un ruolo ridimensionato all'interno della squadr , non voleva fare il 2° pilota in poche parole (lui dice che non è stato per soldi, sarà...), oppure non ha accettato la proposta di contratto breve.

A questo punto, per sostituirlo ci sono Daniel Ricciardo o Carlos Sainz (tutti e 2 in scadenza).
Il primo di sicuro non accetterebbe di fare da "scudiero", all'inizio vorrà essere alla pari di Leclerc e bisogna capire se questa situazione starebbe bene alla Ferrari.
Il secondo invece sicuramente è più facile da prendere, è un buon pilota, affidabile, ma non ha il talento di Ricciardo.

Sainz non é cosí morbido, in toro rosso ha fatto le sue "mosse", certo non é Perez che metterebbe a muro anche suo fratello, ma non é nemmeno Ocon. a me piacerebbero entrambi, con una piccola propensione per Ricciardo, perché oltre ad essere veloce, ha giá vinto dei GP ed é anche un personaggio che potrebbe fare molto bene. Sainz é piú riservato sotto questo punto di vista, il che da l'idea iniziale che sia remissivo nella guida rispetto ad un compagno piú forte, ma come detto per me non é cosí, per sia Sainz che Ricciardo non farebbero male, poi il confronto é con Leclerc, che non é uno fermo, quindi é facile che in paragone siano entrambi in difficoltá con il monegasco, non perché siano scarsi o fermi loro, ma perché Leclerc é velocissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso