FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono pienamente d'accordo con te. Ma o fai una macchina dominante rispetto alla concorrenza altrimenti non puoi permetterti di avere due piloti in lotta per il titolo. Ci vuole una prima e una seconda guida ben definiti così com'è con Mercedes ora e così com'era ai tempi d'oro in Ferrari con Schumi (anche se con modalità ben diverse dalle porcate viste fare da Mercedes negli ultimi anni).
D'altronde la storia ci ha insegnato (2010 escluso, anche se quello fu più un nostro autogoal clamoroso) che spesso tra i due litiganti è il terzo a godere.
Per questo motivo Bottas è il migliore di tutti nel suo ruolo ad oggi.

se hai due piloti in lotta per il titolo, allora hai una macchina dominante :) poi c'é sempre dietro l'angolo il famoso 1986 della williams a darti ragione, nonostante questo io ritengo che la regola di Enzo Ferrari, sia ancora valida, fino a che il costruttori non é matematicamente vinto, i due piloti corrono per la Ferrari, chi é primo é primo e chi é secondo é secondo, poi quando il titolo che porta i soldi in cassa al team é al sicuro possono andare a vincere il mondiale piloti a sportellate se vogliono. prima la Ferrari poi i piloti, la regola é semplice. Purtroppo il Drake non c'é piú e abbiamo visto fare porcherie anche alla Ferrari, tipo fermare inutilmente Barrichello, con Todt il quale aveva cambiato la regola in prima il mondiale piloti con Schumi e poi si vedrá.

sul 2010 verissimo, la scelta del muretto un autentico suicidio. sul ruolo di Bottas a guardare bene é esattamente come Kimi, con la differenza che avendo la migliore macchina é piú facile fare gioco di squadra per il capo. tanto vale riprendere Kimi per la terza volta se serve uno scudiero, basta poi dargli il volante :) https://www.youtube.com/watch?v=5X94EMufap4
 
Vabbè dai, con tutto il bene che gli voglio, non si può riprendere Kimi, farà 42 anni l'anno prossimo...

Sarà uno tra Sainz, Bottas e Ricciardo.
Il primo è il più probabile (se non ha già firmato come alcuni dicono...).
Bottas dipende se la Mercedes ha intenzione di rinnovargli il contratto oppure no, ma non si può aspettare troppo (e solitamente gli anglo-crucchi decidono sempre tardi per il rinnovo ogni anno...).
Ricciardo è il più difficile per i motivi spiegati prima, ovvero non ci sta a fare la seconda guida...

Riguardo a Vettel, non credo proprio che la Mercedes sia interessata (Hamilton poi quasi sicuramente non lo vuole tra le scatole).
Vedo molto difficile anche che possa tornare in Red Bull (un po' per gli stessi motivi di Mercedes).
McLaren non se lo può permettere economicamente al momento. Renault paga bene (come vediamo con Ricciardo), ma come auto al momento è scarsa.
Per questo ho pensato alla futura Aston Martin (ops, Mercedes attualmente "rosa" :badgrin:).
Altrimenti andrà a correre altrove. Ritiro totale dalle corse non credo proprio.

P.S.: può essere anche che la stessa Aston Martin pensi invece a Ricciardo, allora per Vettel le porte sarebbero sul serio chiuse in F1 nel 2021...
 
Ultima modifica:
se devi prendere uno per rallentare Kimi va piú che bene :)

il tempismo della Ferrari non sará stato dei migliori come annuncio, ma di sicuro hanno giá il sostituto sotto contratto, questo é poco ma sicuro, altrimenti sarebbe davvero folle aver annunciato che Vettel non rinnova cosí presto. probabilmente aspettano che il team di appartenenza si sistemi per fare l'annuncio ufficiale.

poi basta con Bottas, dai Wolff é il suo manager, figuriamoci se lo prendono in Ferrari dando accesso senza limiti a Totone. suvvia! tanto vale regalargli l'abbonamento alla copisteria di Stepney.
 
Vabbè dai, con tutto il bene che gli voglio, non si può riprendere Kimi, farà 42 anni l'anno prossimo...

Sarà uno tra Sainz, Bottas e Ricciardo.
Il primo è il più probabile (se non ha già firmato come alcuni dicono...).
Bottas dipende se la Mercedes ha intenzione di rinnovargli il contratto oppure no, ma non si può aspettare troppo (e solitamente gli anglo-crucchi decidono sempre tardi per il rinnovo ogni anno...).
Ricciardo è il più difficile per i motivi spiegati prima, ovvero non ci sta a fare la seconda guida...

Riguardo a Vettel, non credo proprio che la Mercedes sia interessata (Hamilton poi quasi sicuramente non lo vuole tra le scatole).
Vedo molto difficile anche che possa tornare in Red Bull (un po' per gli stessi motivi di Mercedes).
McLaren non se lo può permettere economicamente al momento. Renault paga bene (come vediamo con Ricciardo), ma come auto al momento è scarsa.
Per questo ho pensato alla futura Aston Martin (ops, Mercedes attualmente "rosa" :badgrin:).
Altrimenti andrà a correre altrove. Ritiro totale dalle corse non credo proprio.

P.S.: può essere anche che la stessa Aston Martin pensi invece a Ricciardo, allora per Vettel le porte sarebbero sul serio chiuse in F1 nel 2021...

Certo che se Vettel andasse in Mercedes e poi vincesse il mondiale con i vari Allison, Sassi...
Non ci voglio neanche pensare.
 
Helmut Marko (Red Bull) ovviamente ha escluso che la sua squadra sia interessata a Vettel.

Toto Wolff (Mercedes) invece l'ha posta in maniera diversa:

"Sebastian è un grande pilota, una personalità di spicco e una risorsa per qualsiasi squadra di Formula 1. Quando guardiamo al futuro, la nostra prima scelta guarda agli attuali piloti Mercedes. Ma, naturalmente, dobbiamo tenere in considerazione questo nuovo sviluppo".

https://it.motorsport.com/f1/news/formula-1-wolff-dobbiamo-tenere-in-considerazione-vettel/4791403/

Molto probabilmente Vettel non andrà in Mercedes, però in ogni caso potrebbe scatenarsi un effetto domino sul mercato, magari ci scappa qualche sorpresa...

Intanto la firma di Sainz con la Ferrari sarebbe imminente: Ferrari: per la firma di Sainz mancano solo dettagli
 
Ultima modifica:
la tempistica dice molto, dovesse partire la stagione 2020 e per qualche condizione super partes, come ad esempio nel 1999, ci si trovasse ad avere Vettel in lotta per il mondiale cosa fanno? gli nascondono le gomme come ad Irvine?

dal punto di vista sportivo invece diventa tutto molto piú interessante, in pista vedremo un Vettel che se ne fregherá degli ordini di scuderia in quanto é appiedato, che magari si metterá a dare il 110% per dimostrare che non é lui ad aver fatto "un errore"? tutto questo rende molto piú interessante il mondiale 2020 se dovesse iniziare.

quindi il secondo sedile Ferrari é "up for grabs", come direbbero gli australiani?

Il famoso 110% di Vettel..che brutti ricordi
 
Intanto inizia a configurarsi, anche se non in maniera ufficiale (sono ipotesi, ma ritenute attendibili), il calendario F1 di questo stramaledetto 2020: tra le possibili novità ci sono Hockenheim e, udite udite, Portimao.
Al 99% fuori Singapore per ragioni tecniche (per preparare l'evento e il circuito cittadino servono 2 mesi e mezzo). Dubbi su Budapest (almeno nella sua data prevista).

Calendario F1: c'è Monza, con Portimao alternativa a Silverstone
 
Singapore no perché ci vorrebbe un organizzazione di almeno 2 mesi, mentre dopo si corre su altri due circuiti cittadini: baku e sochi che impiegano stessa preparazione no?
 
perchè non rimpiazzare Singapore con Sepang?

sarebbe il ritorno di un grande circuito, forse l'unico Tilkodromo degno di nota, sarebbe una mossa troppo intelligente per la FIA e FOM.

penso peró che recuperare i GP giá in calendario sia prioritario rispetto ad aggiungerne dei nuovi.

io comunque firmerei subito per avere la Malesia di nuovo in calendario!
 
un po con la memoria,un po cercando su youtube,ho raccolto questi <<CAPOLAVORI>> di vettel.francia 2018,usa 2018, baku 2018,singapore 2017,bahrain 2019,Hokkenaim 2018, monza 2018,monza 2019,brasile 2019
ho dimenticato qualcosa???
 
un po con la memoria,un po cercando su youtube,ho raccolto questi <<CAPOLAVORI>> di vettel.francia 2018,usa 2018, baku 2018,singapore 2017,bahrain 2019,Hokkenaim 2018, monza 2018,monza 2019,brasile 2019
ho dimenticato qualcosa???

Va bene, abbiamo capito che sei felice che Vettel a fine anno se ne vada :D
 
Anche a me piacerebbe la Malesia, soprattutto per la componente meteo.

Poi forse vado contro corrente ma dico che Singapore a me come circuito non fa schifo. Peccato non si possa sorpassare se non alla fine del lungo rettilineo dopo le prime curve
 
un po con la memoria,un po cercando su youtube,ho raccolto questi <<CAPOLAVORI>> di vettel.francia 2018,usa 2018, baku 2018,singapore 2017,bahrain 2019,Hokkenaim 2018, monza 2018,monza 2019,brasile 2019
ho dimenticato qualcosa???

beh io ho trovato malesia 2015, ungheria 2015, Singapore 2015, Australia 2017, Barhain 2017, Monaco 2017, Brasile 2017, Australia 2018, Bahrain 2018, Canada 2018, inghilterra 2018, belgio 2018, mi sa che qualcuno si é divertito con deepfake, altrimenti non si spiega :) ho anche cercato piú indietro ma il tizio doveva usare una versione tarocca di deepfake perché la vettura era di un altro colore.
 
Anche a me piacerebbe la Malesia, soprattutto per la componente meteo.

Poi forse vado contro corrente ma dico che Singapore a me come circuito non fa schifo. Peccato non si possa sorpassare se non alla fine del lungo rettilineo dopo le prime curve

singapore é un cittadino, e come tutti i cittadini é difficile sorpassare, é bella l'ambientazione, ma sinceramente uscisse definitivamente dal mondiale non se ne accorgerebbe nessuno, come con la Korea.
 
si, la situazione sta diventando molto molto interessante! quindi Sainz Jr in Ferrari, Ricciardo al suo posto in Mclaren, che avrá i motori mercedes, cosa non da poco, e a quanto dice motorsport, per il posto vacante in renault, udite udite, Alonso contende il sedile a Vettel!

di sicuro con entrambi la renault cade in piedi sul lato pilota, non so quanto i piloti possano trovare terreno fertile in Renault, io continuo a credere che il volanta della Racing Point sia piú ambito di quello Francese, essendo una mercedes rosa, per questo e il prossimo anno, poi nel 2022 non lo sará, ma intanto c'é la stagione 2021 con potenzialmente una macchina adatta ad insidiare i top team. si vedrá.

per me se prendessero entrambi appiedando Ocon farebbero il colpo, costoso a quanto pare. rischioso molto, ma molto affascinante. Alonso e Vettel nello stesso team sarebbe una sfida molto molto intrigante.
 
si, la situazione sta diventando molto molto interessante! quindi Sainz Jr in Ferrari, Ricciardo al suo posto in Mclaren, che avrá i motori mercedes, cosa non da poco, e a quanto dice motorsport, per il posto vacante in renault, udite udite, Alonso contende il sedile a Vettel!

di sicuro con entrambi la renault cade in piedi sul lato pilota, non so quanto i piloti possano trovare terreno fertile in Renault, io continuo a credere che il volanta della Racing Point sia piú ambito di quello Francese, essendo una mercedes rosa, per questo e il prossimo anno, poi nel 2022 non lo sará, ma intanto c'é la stagione 2021 con potenzialmente una macchina adatta ad insidiare i top team. si vedrá.

per me se prendessero entrambi appiedando Ocon farebbero il colpo, costoso a quanto pare. rischioso molto, ma molto affascinante. Alonso e Vettel nello stesso team sarebbe una sfida molto molto intrigante.

io la vedo quasi impossibile.sappiamo tutti il <<buon sangue>> che corre fra vetttel e alonso.neanche oso immaginare tutti i due nello stesso team.di sicuro i team danno importanza anche ai relazioni che hanno i piloti fra di loro.vedo vettel senza sedile per il prossimo anno.ma lo stesso anche alonso.tutti i due per motivi diversi
 
si, la situazione sta diventando molto molto interessante! quindi Sainz Jr in Ferrari, Ricciardo al suo posto in Mclaren, che avrá i motori mercedes, cosa non da poco, e a quanto dice motorsport, per il posto vacante in renault, udite udite, Alonso contende il sedile a Vettel!

di sicuro con entrambi la renault cade in piedi sul lato pilota, non so quanto i piloti possano trovare terreno fertile in Renault, io continuo a credere che il volanta della Racing Point sia piú ambito di quello Francese, essendo una mercedes rosa, per questo e il prossimo anno, poi nel 2022 non lo sará, ma intanto c'é la stagione 2021 con potenzialmente una macchina adatta ad insidiare i top team. si vedrá.

per me se prendessero entrambi appiedando Ocon farebbero il colpo, costoso a quanto pare. rischioso molto, ma molto affascinante. Alonso e Vettel nello stesso team sarebbe una sfida molto molto intrigante.

Ricciardo andando in McLaren Mercedes non farebbe una cattiva scelta dal punto di vista tecnico, la macchina è cresciuta l'anno scorso e dal 2021 appunto monterà motori Mercedes, un bel salto in avanti come potenza e affidabilità.

Dubito che Renault prenda sia Alonso che Vettel, affascinante senza dubbio come idea, ma economicamente è molto difficile da sostenere e sono 2 piloti che vogliono fare prima guida, non ammettono compagni "rompiscatole".
E pensavo anche al fatto che Perez ha un contratto fino al 2022 con l'attuale Mercedes "rosa" (prossima Aston Martin) e porta soldi al team grazie ai suoi sponsor, poi c'è il figlio di Lawrence Stroll, Lance, che avrà sempre il posto garantito in squadra, quindi l'idea di Vettel in Aston Martin pensandoci meglio è un po' campata in aria.
Quindi in pratica a Vettel è rimasta solo la Renault, la quale però pensa anche ad Alonso. Anzi, si direbbe che la priorità per la squadra francese sia lo spagnolo:
https://it.motorsport.com/f1/news/f1-clamoroso-alonso-contende-a-vettel-la-renault/4791991/

In poche parole, Vettel rischia seriamente di restare senza sedile di F1 nel 2021.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso