L'impatto del Coronavirus sul mondo dello Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A parte il problema della serie A, che dovrebbe diminuire ed invece questo format mantiene a 20 squadre, non mi sembra una cattiva idea. Serie B "girone A" e "girone B" con meno squadre professionistiche in totale. A me non sembra per nulla una cattiva idea
Anche secondo me non è una cattiva idea, all'apparenza può sembrare un po'stravagante ma ha il suo senso. Il problema nasce dal fatto che la Serie C rischia di non potersi iscrivere l'anno prossimo, quasi tutte le squadre, per cui si è pensato di eliminarla spostando 20 squadre in serie b (ovvero quelle che potrebbero ancora permettersi un campionato professionistico) e creare con le altre 40 più le 20 migliori della D un nuovo campionato di terza serie che però non sarebbe più professionistico ma sarebbe al pari dell'attuale serie D. L'alternativa sarebbe stato tornare ad avere Serie C1 (20 squadre, campionato professionistico) e SerieC2 (2 gironi da 20 squadre, semi-professionistico). Alla fine in entrambi i casi si ridurrebbe il numero di squadre professionistiche dalle attuali 100 squadre a 60 squadre.
 
Purtroppo è così. Le squadre che contesteranno saranno le solite 2 o 3 (Frosinone, ecc.). Non è il caso di continuare il caso in un altro thread? Perché sarà un'estate lunga... soprattutto per discutere dei diritti TV, un conto la B a 20 squadre, un altro conto a 40 squadre.
Per discutere di aria fritta, ogni volta che esce un'ipotesi frutto più della fantasia che della realtà?:icon_rolleyes:
Non ne vedo l'utilità, francamente...:eusa_wall:
Anche secondo me non è una cattiva idea, all'apparenza può sembrare un po'stravagante ma ha il suo senso. Il problema nasce dal fatto che la Serie C rischia di non potersi iscrivere l'anno prossimo, quasi tutte le squadre, per cui si è pensato di eliminarla spostando 20 squadre in serie b (ovvero quelle che potrebbero ancora permettersi un campionato professionistico) e creare con le altre 40 più le 20 migliori della D un nuovo campionato di terza serie che però non sarebbe più professionistico ma sarebbe al pari dell'attuale serie D. L'alternativa sarebbe stato tornare ad avere Serie C1 (20 squadre, campionato professionistico) e SerieC2 (2 gironi da 20 squadre, semi-professionistico). Alla fine in entrambi i casi si ridurrebbe il numero di squadre professionistiche dalle attuali 100 squadre a 60 squadre.
Sì, però in questa maniera calerebbe (e di molto) il livello della Serie B, che è sempre stato (anche, e sottolineo "anche", visto che arriverà sicuramente qualche paladino del campionato cadetto...) una sorta di "palestra formativa" per i giovani, e che era già sceso notevolmente rispetto a qualche decennio fa.
E abbiamo anche l'esempio del basket, dove una seconda serie ipertrofica ha portato più svantaggi che benefici.
Giusto, invece, il ridurre il numero di squadre professionistiche e il far diventare la 3°serie dilettantistica (o almeno "semi-professionistica")
 
Ultima modifica:
Nessuno ha spiegato come saranno le promozioni in Serie A? La prima classificata di Serie B girone 1 nonché Serie B girone 2 va direttamente in Serie A? E la terza promossa arriverebbe dai play-off incrociati? L'idea non mi spiace a patto di far scendere gradualmente a 14/16 squadre ciascuno nei prossimi 5 anni.
 
Arrivano le dichiarazioni del presidente della UEFA Aleksander Ceferin. Ha detto che, senza il calcio, le persone non avranno la percezione che la situazione sia di nuovo normale.

Questo, forse, è il male minore; la guardia è meglio se rimane sempre alta... no relax.
 
Ma se dovessero farla già dalla stagione 20/21come la mettiamo poi con i diritti tv? La serie b è in mano a dazn per un'altra stagione, la c a eleven per altre 2 mi pare. Dovrebbero trovare un compromesso non da poco. Mi pare una forzatura.
DAZN potrebbe trasmettere la B girone 1 (col Frosinone, Brescia, ecc.), Eleven Sports la B girone 2 (col Bari, Monza, Vicenza, ecc.). Resta da capire sul numero delle promozioni in Serie A...
 
Proprio come immaginavo: una quantità spropositata di aria fritta.:icon_rolleyes:
C'è pure chi ha già fatto la divisione dei diritti televisivi e chi mettere in un girone piuttosto che in un altro.:doubt:
Vabbè...:eusa_wall:
 
Nessuno ha spiegato come saranno le promozioni in Serie A? La prima classificata di Serie B girone 1 nonché Serie B girone 2 va direttamente in Serie A? E la terza promossa arriverebbe dai play-off incrociati? L'idea non mi spiace a patto di far scendere gradualmente a 14/16 squadre ciascuno nei prossimi 5 anni.
Da quello che ho capito secondo me in serie a non retrocede nessuno in b fanno due gironi con le peomosse del c e le città più importanti e quelle di questo anno in serie b
Per discutere di aria fritta, ogni volta che esce un'ipotesi frutto più della fantasia che della realtà?:icon_rolleyes:
Non ne vedo l'utilità, francamente...:eusa_wall:

Sì, però in questa maniera calerebbe (e di molto) il livello della Serie B, che è sempre stato (anche, e sottolineo "anche", visto che arriverà sicuramente qualche paladino del campionato cadetto...) una sorta di "palestra formativa" per i giovani, e che era già sceso notevolmente rispetto a qualche decennio fa.
E abbiamo anche l'esempio del basket, dove una seconda serie ipertrofica ha portato più svantaggi che benefici.
Giusto, invece, il ridurre il numero di squadre professionistiche e il far diventare la 3°serie dilettantistica (o almeno "semi-professionistica")
Per la palestra della serie a si era fatta una bella proposta le squadre b la sfruttata solo la juve e forse male se si inarivono in c per me fanno molta più esperienza che in piravaera
 
DAZN potrebbe trasmettere la B girone 1 (col Frosinone, Brescia, ecc.), Eleven Sports la B girone 2 (col Bari, Monza, Vicenza, ecc.). Resta da capire sul numero delle promozioni in Serie A...
Potrebbero fare i play off le prime 4 del gironi a e girone b si scontrano fra loro poi le 4 semi finaliste si giocano la promozione le due che vincono vanno in serie a e si giocano il titolo dela b e le due perderti fanno la finali a chi vince va in a
 
DAZN potrebbe trasmettere la B girone 1 (col Frosinone, Brescia, ecc.), Eleven Sports la B girone 2 (col Bari, Monza, Vicenza, ecc.). Resta da capire sul numero delle promozioni in Serie A...
Non ha molto senso perché i due gironi sarebbero paritari, non è che il girone A sarebbe l'attuale Serie B e il girone B fatto di sole squadre provenienti dalla Serie C, ogni girone sarebbe un mix al 50% divisi su base geografica.
 
Potrebbero fare i play off le prime 4 del gironi a e girone b si scontrano fra loro poi le 4 semi finaliste si giocano la promozione le due che vincono vanno in serie a e si giocano il titolo dela b e le due perderti fanno la finali a chi vince va in a
Allora stai fantasticando troppo... chi arriva primo è giusto che venga tutelato, per tutti gli altri play-off. CVD, riporto l'articolo:

<<Per la Serie A non ci saranno variazioni: confermate le tre retrocessioni in Serie B dalla quale salirebbero altrettante squadre. Le vincitrici dei due gironi più la terza che emergerà dai playoff.

Per quanto riguarda il passaggio dalla B alla nuova terza serie le retrocessioni saranno sei, tre per girone, con il medesimo numero di promozioni che riguarderanno le vincenti dei tre gironi, più le vincenti dei playoff di ogni singolo girone.>>
 
Proprio come immaginavo: una quantità spropositata di aria fritta.:icon_rolleyes:
C'è pure chi ha già fatto la divisione dei diritti televisivi e chi mettere in un girone piuttosto che in un altro.:doubt:
Vabbè...:eusa_wall:
In realtà sono un po deluso...Io mi aspettavo che decidessero anche gli slot orari, il calendario completo e gli anticipi e posticipi di tutto il girone di andata
 
Ho letto gli ultimi messaggi, la Serie BKT ha già perso abbastanza con la Serie A TIM in contemporanea quasi sempre dall'anno scorso. Se facessero una cosa del genere, avrebbe ancora meno interesse, se non per i tifosi delle rispettive squadre. Dopo anni si è raggiunto il numero giusto di 20 squadre, anche se con una forzatura su cui non voglio tornare, e non vedo perché dovrebbero cambiare. Infine c'è la possibilità che ripartano, visto che possono giocare fino al 31 agosto.
 
Giro penalizzatissimo
Poco tempo dopo il tour e accavallato alle classiche del nord
Purtroppo ci sarà una partecipazione internazionale da serie B del ciclismo
Vabbè.:icon_rolleyes:
Hanno buttato giù un calendario che faccia in modo di far disputare più corse possibili e fai pure le pulci sul fatto che il Giro sarà di livello basso.:doubt:
L'alternativa sarebbe stata cancellare 2 GT su 3 (e quello "da salvare" sarebbe stato certamente il Tour) o buona parte delle classiche.:evil5:
Forse (ma forse, eh...) non hai capito in che condizione di emergenza in cui è stato stilato.:eusa_whistle:
 
Giro penalizzatissimo
Poco tempo dopo il tour e accavallato alle classiche del nord
Purtroppo ci sarà una partecipazione internazionale da serie B del ciclismo

Hai ragione, peccato.
Non che la collocazione abituale a poche settimane prima del Tour aiutasse a portare grandi nomi.
Ritengo che sia quasi sempre stato il giro con le tappe più belle e più difficili, anche rispetto al Tour, peccato che i francesi abbiano da sempre puntato alla sponsorizzazione in grande stile della loro gara ciclistica, fino a farla diventare il top per le squadre ciclistiche.
Comunque speriamo almeno che questa collocazione possa servire a far emergere qualche nome nuovo (sperando di evitare la neve durante le tappe più elevate...).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso