Turksat 4A: report ricezione

In più di 20 anni di sat ho avuto modo di provare svariati LNB, da Sharp, Humax, Megasat di tutti i tipi, per poi passare ad Inverto Black Premium ed infine al Black ultra, è solo quest'ultimo è riuscito a fare la differenza. Considera che grazie a questo LNB riesco a vedere quasi sempre, meteo permettendo, canali come Tv8 e Fox che prima non entravano completamente.



Ricordate che l'elettronica, in questo caso l'LNB incide meno del 5% sul risultato finale di un sistema di RX, il resto, 95% e' l'antenna!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao Pitussat ;)

Hai avuto modo di provare quel vecchio (e pesante) LNB ?
 
MEGADISH ha una 3 metri ed è probabile che il beam Türkiye lo riceve, io alcuni trasponder beam Türkiye li ricevo, il beam Türkiye è ottimo nel mio caso per vedere se ci sono LNB "miracolosi"... nessuno degli LNB che ho provato in passato su questo beam ha fatto miracoli...
 
MEGADISH ha una 3 metri ed è probabile che il beam Türkiye lo riceve, io alcuni trasponder beam Türkiye li ricevo, il beam Türkiye è ottimo nel mio caso per vedere se ci sono LNB "miracolosi"... nessuno degli LNB che ho provato in passato su questo beam ha fatto miracoli...
Pure io nella lontana Sicilia Occidentale ricevo alcuni TP del beam turco.
 
Le frequenze più toste sono quelle comprese tra i 12300 ed i 12500 MHz in polarizzazione orizzontale.
Le ho ricevute tutte, ma non sempre.
In questi giorni credo ci sia qualche fenomeno (solare ?) che ostacoli le ricezioni al limite.
Comunque, checchè se ne dica, l' utilizzo di un amplificatorino da 10 €, che ogni tanto inserisco, riesce a fare la diffrenza, specie in considerazione che le mie calate sono piuttosto lunghe.
 
Comunque, checchè se ne dica, l' utilizzo di un amplificatorino da 10 €, che ogni tanto inserisco, riesce a fare la diffrenza, specie in considerazione che le mie calate sono piuttosto lunghe.
Magari linkami in privato... io ho invece l'attenuatore, non ho notato grosse differenze tra l'attenuatore e il senza attenuatore sul beam turco.
 
@Terlizzi6

Non sono difficili da trovare: se dalle tue parti c' è un negozio che vende articoli per satellite lo trovi, al più lo ordini online.
Credo che le diverse marche si equivalgono.
Io uso gli innesti rapidi in maniera da inserirlo al bisogno.

 
Mentre scrivo l' unica frequenza non ricevibile è 12356 H - SR 7100, probabilmente la più ostica.
 
io ho invece l'attenuatore
Un attenuatore sul segnale satellitare lo giudico un orrore, parere strettamente personale, sui segnali deboli non può che influre negativamente... iniziate a comprare LNB meno dopati, leggi con guadagni esagerati, e non ci sarà bisogno di nessun attenuatore...

Mentre l'amplificatore nel caso di MEGADISH può portare qualche beneficio visto la lunga tratta di cavo

Io l'amplificatore l'ho provato, giusto per confermare le teorie relative, nel mio caso non ha sortito nessun effetto miracoloso, ma questo lo sapevo gia
 
Ultima modifica:
@ZWOBOT

Quindici metri non sono tanti, per cui non dovrebbe servire.
Questa scatoletta non fa miracoli, serve solo a guadagnare quel pizzico in più per agganciare un segnale che ha bisogno di una piccola spinta d' incoraggiamento per entrare ;)
 
@ZWOBOT

Quindici metri non sono tanti, per cui non dovrebbe servire.
Questa scatoletta non fa miracoli, serve solo a guadagnare quel pizzico in più per agganciare un segnale che ha bisogno di una piccola spinta d' incoraggiamento per entrare ;)
Grazie! ;)
Infatti, è solo per quel pizzico in più in caso dovesse perdersi a causa di cavi lunghi.
Comunque, per tornare in tema, qui il beam turco non posso nemmeno considerarlo, ma almeno ricevo tutto dagli altri due beam, west ed east, naturalmente con livelli molto diversi tra i due, ma almeno ricevo stabilmente.
 
Dal Piemonte con che diametro si riesce a ricevere il beam turco? Ricevo bene il beam 3 est e la frequenza 12219H-6500 del 4 est al limite 4,2 db visione fluida, 4 db no
 
Indietro
Alto Basso