In Rilievo Discussione su Fastweb

La cosa strana è che vivo in una casa divisa in due orizzontalmente. Il mio vicino che abita sopra ha sempre Fastweb e la sua rete la vedo meglio nella zona notte rispetto alla mia! E non capisco perché. Usiamo canali diversi, io 1 lui 6.
 
Quante stanze attraversa il segnale in orizzontale, rispetto al tuo vicino di sopra? Il modem dove è collocato? Deve essere ad altezza di 1 metro e non dentro un mobile, ma all'aperto e senza ostacoli intorno.
 
Abbiamo appartamenti speculari, sono identici.
Io il modem ce l’ho in salotto vicino alla tv, forse un po’ troppo incastrato e troppo basso (40 cm circa). Provo ad alzarlo allora.
Nel frattempo ho chiesto al vicino dove ha il modem perché non capisco: stesso modem stessa connessione Fastweb e lui lo vedo ovunque.
 
Nel mio caso, migrazione da ex-Infostrada, stipula contratto 21 dicembre, attivazione 21 Gennaio. Quindi 30 giorni, ma i tempi potrebbero cambiare da caso a caso.
Infatti...anche a me avevano programmato un mese, poi si vede che avevano un tecnico che non sapeva cosa fare (probabilmente Telecom, perchè l'armadio è loro) e l'hanno attivata la settimana dopo...male, perchè han sbagliato il cavo...forse quel tecnico era meglio che dormisse a casa, quel giorno...
Comunque, settimana dopo ancora è venuto un tecnico inviato da Fastweb, ha verificato che come avevo detto io qua non arrivava niente e ha fatto cambiare nell'armadio il cavo collegato...sistemato (totale 15 gg.) ;)
Velocità media sugli 80/90, armadio a un centinaio di metri, in 6 mesi mai un blackout, neanche quando (primi giorni di confinamento per epidemia) era saltata buona parte di Reggio (verificato da amici TIM e Wind, magari nelle stesse zone era saltata pure Fastweb, non lo so...)
 
Ultima modifica:
Non è proprio semplice, oltre che non tanto economico. Io utilizzo un extender wi fi, tp-link

Anche a me in casa, nelle camere dalla parte opposta al salotto dove ho il modem fastweb prende poco o niente il wifi, causa due muri. Ho pensato di prendere un extender da mettere in corridoio prima delle camere dove il segnale arriva ancora bene. Posso chiederti che extender tp-link usi e come ti trovi?
 
Io utilizzo questo, ho visto le recensioni e per quello che mi riguarda, fa discretamente il uso lavoro. Probabilmente c'è di meglio, ma a prezzi superiori. Io l'ho pagato 27 euro su Amazon.

a060b0f57548aa18345e142737961b86.jpg
 
Anche a me in casa, nelle camere dalla parte opposta al salotto dove ho il modem fastweb prende poco o niente il wifi, causa due muri. Ho pensato di prendere un extender da mettere in corridoio prima delle camere dove il segnale arriva ancora bene. Posso chiederti che extender tp-link usi e come ti trovi?

È quello che vorrei fare io.
 
Io utilizzo questo, ho visto le recensioni e per quello che mi riguarda, fa discretamente il uso lavoro. Probabilmente c'è di meglio, ma a prezzi superiori. Io l'ho pagato 27 euro su Amazon.

a060b0f57548aa18345e142737961b86.jpg

Grazie, l'avevo già adocchiato, vedo se è disponibile su amazon, altrimenti cerco altrove.
 
Ho trovato un vecchio Netgear, potrebbe andare?
A proposito di vecchi Netgear, io ho un ottimo vecchio modem router, che usavo quando avevo l'ADSL (...non che il cosiddetto misto fibra-rame non sia un'ADSL, comunque...) e volevo trasformarlo (ma non lo faccio mai, perchè non è che sia indispensabile) per quello scopo...
Lo dico a tutti, se avete in casa un vecchio apparecchio del genere (mica solo Netgear), purchè supporti una buona velocità, si trovano le istruzioni per trasformarlo in extender...
 
Giusto, pensavo anche a quello me preferisco un coso da attaccare alla presa e basta
 
Indietro
Alto Basso