Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci hanno detto di stare a casa giustamente per spezzare le catene di contagio completamente impazzite da MESI di totale menefreghismo verso un virus lontano(dimenticandosi la globalizzazione, la delocalizzazione e i viaggi (mi riferisco a tutta l'europa. l'italia ha chiuso anche abbastanza presto, non ha chiuso i voli con scalo e auto ecc per shengen eravamo i primi ci avrebbero dato un calcio facendoci diventare un isola) in attesa che fosse talmente ovunque da dichiarare la pandemia (che sblocca altre "possibilità").

hanno chiuso pian piano, diversamente non credo che avremmo reagito bene se invece di procedere per step avessero messo tutti a casa insieme dal giorno alla notte sarebbe stato un gigantesco problema anche solo organizzare quella strampalata didattica a distanza(per dirne una) e il risultato dei morti sarebbe stato il medesimo se non peggiore.

non c'è modo di avere aiuti e anche se ci fosse stata la possibilità del bonifico facile forse sarebbe ancora d+ andato ai "soliti noti" come dice la stampa tedesca (che visto come sta andando sulle mascherine tutti i torni non li ha...e c'è qualcuno che pure vorrebbe la guerra...non sappiamo produrre mascherine e camici roba di tessuto codificato, siamo la patria della moda gli inventori della plastica e non sappiamo fare il tessuto non tessuto.

non si sono messi d'accordo neanche sulle mascherine, non mi riferisco alla questione del prezzo, ma banalmente copritevi naso e bocca con qualunque cosa il filtro meccanico di qualunque fibra fa comunque qualcosa in aggiunta al distanziamento. 2 regolette che ci hanno messo mesi per essere recepiti e che ora usiamo a caso...del tipo che ancora oggi entrate in un IPERMERCATO 10 clienti per volta è un ABOMINIO che rende inutile la superficie di vendita atta a "dividere" per sua natura e spostando il contagio all'aperto.

ripartenza...tutti insieme è un'altra leggerezza, non ritenevo possibile tenere chiusa ad oggi la lombardia e piemonte, ma dati alla mano queste due regioni a suon di deroghe è stata tutto fuorchè chiusa come pensava la politica. le altre dovevano ripartire, già producono meno per natura e vocazione, ma almeno la gente potendo tornare a lavoro aveva meno bisogno di sussidi, non servivano le mascherine(che non ci sono) tutte insieme e si poteva vedere lo stesso andamento che sperimentiamo oggi almeno 15-20 giorni fa. si dovevano controllare gli spostamenti, ma si è preferita la caccia coadiuvata dagli smartphone dei balconisti (quando poi ai cortei e marce funebri partecipano persino sindaci e forze dell'ordine)

lo so ho messo tante ipotesi, ma quello che si nota senza ombra di dubbio è il quasi totale scollegamento con la realtà terra terra e la mancanza di una visione invece dall'alto (nel senso di più ampia)...è per questo che credo che siano stati un po' troppo nel mezzo...nel limbo...e che oggi sia il caso di scegliere almeno da quale delle due parti stare per avere una visione d'insieme della realtà dei fatti. quando hanno unito cts e inail...coi loro "metri" ho capito che non hanno capito un caz... e si torna al solito scaricabarile di responsabilità sull'eventuale ricontagio.che se torna ai livelli di brescia e bergamo con le camionette vuol dire che deve andare a casa anche la ditta di sanificazione del bagno chiuso all'ultimo piano di montecitorio
 
purtroppo sono tanti bei pensieri ma ci saranno sempre i giorni di alti e di bassi, xkè la gente lavora e anche se fai turni come vuoi...ci sarà sempre lun-ven con + gente che lavora e non esce e sab-dom con gente che non lavora e esce nonostante le liberalizzazioni. tutti i professionisti continueranno così, i cantieri normali idem, l'insegnamento, i laboratori...quindi il livellamente non ci sarà mai. come sperare che la gente vada in ferie un po' di giorni all'anno, ma poi in estate c'hai il boom, a natale c'hai il boom ecc ecc.


anche questo tutto bello come pensare che gli italiani rifuggiranno da un lavoretto in nero(sia eseguito che pagato) e smetteranno di pagare in contanti, e smetteranno di comprare case preferendo l'affitto e odieranno il posto fisso in virtù di quello variabile. c'è la ristorazione d'elite e la ristorazione per tutti ci sono i ristoranti stellati e quelli che campano di pollai . sono due modelli completamente diversi chi vuole 100 persone a 10€ e chi vuole 10 persone a 100€ e allo stesso tempo c'è chi capisce e spende un servizio da 100€ e chi lo pretende da 10...


come quando facevano i paragoni tra italia spagna e francia e l'islanda, paragonano i consumi durante un lockdown(cibo di conforto+prendo quel che trovo) e l'ecommerce anche xkè era tutto chiuso e non avevi neanche volgia di andare a vedere se tale negozio era aperto dato che era molto poco chiaro.


spero che per ottobre IL PERSONALE SANITARIO ABBIA LE MASCHERINE, che dicano subito che se non avete niente mettetevi una sciarpa e dategli fuoco, che non si nascondano perosne POSITIVE NELLE RSA....solo con questi piccoli accorgimenti che dipendono per una volta dalla politica...già non arrivi a quello a cui abbiamo assistito pochi giorni fa. non si chiudono prontosoccorsi infetti per finta, non si fanno raduni dei puffi :D :D :D


piccolo paesino=1 operatore=appuntamento...gli studi di parrucchieri con 10 postazioni ce la fanno anche ad essere un po' + vuoti


fino a che non vanno a tamponare un focolaio...che è una buonissima cosa fatta passare dai tg come cosa deplorevole. se mi individui un gruppo di 10-20-30 persone che hanno partecipato a un burraco clandestino e lo metti in isolamento hai comunque attuato un controllo utile sul territorio.


ovviamente, xkè nessuno dei tamponi di gennaio negativizzati si è fatto certo "reimpiantare" il virus per vedere se veniva reinfettato :D :D :D
Per quello che riguarda quello che sapientemente hai quotato a spezzoni e per quello che riguarda me, ti posso dire che nessuno lo sa perché non ci sono studi al momento che abbiano stabilito con certezza se, quando, per quanto proteggono gli anticorpi.
La tua affermazione "ovviamente, xkè nessuno dei tamponi di gennaio negativizzati si è fatto certo "reimpiantare" il virus per vedere se veniva reinfettato "
e' leggermente fuori contesto anche se il tentativo di dare risposte a tutto è lodevole.

Ci vorrà un po' di tempo per avere questi dati ma saranno importanti per poter anche stabilire un correlato sierologico di protezione quando sarà ideato un vaccino (se si riuscirà).
 
Ultima modifica:
Io continuo a rimanere nella fase 1 senza parrucchiere, senza ristorante e senza spiaggia. Non mi fido del governo e dei dati che sembrano anomali
 
Non hai tutti i torti. Il Governo d'altra parte ha l'esigenza di non affossare ulteriormente il paese dal punto di vista economico agevolando la ripartenza nei limiti del possibile.
Quando dico che non vorrei essere nei panni del Decisore politico....
 
ci hanno detto di stare a casa giustamente per spezzare le catene di contagio completamente impazzite da MESI di totale menefreghismo verso un virus lontano(dimenticandosi la globalizzazione, la delocalizzazione e i viaggi (mi riferisco a tutta l'europa. l'italia ha chiuso anche abbastanza presto, non ha chiuso i voli con scalo e auto ecc per shengen eravamo i primi ci avrebbero dato un calcio facendoci diventare un isola) in attesa che fosse talmente ovunque da dichiarare la pandemia (che sblocca altre "possibilità").

hanno chiuso pian piano, diversamente non credo che avremmo reagito bene se invece di procedere per step avessero messo tutti a casa insieme dal giorno alla notte sarebbe stato un gigantesco problema anche solo organizzare quella strampalata didattica a distanza(per dirne una) e il risultato dei morti sarebbe stato il medesimo se non peggiore.

non c'è modo di avere aiuti e anche se ci fosse stata la possibilità del bonifico facile forse sarebbe ancora d+ andato ai "soliti noti" come dice la stampa tedesca (che visto come sta andando sulle mascherine tutti i torni non li ha...e c'è qualcuno che pure vorrebbe la guerra...non sappiamo produrre mascherine e camici roba di tessuto codificato, siamo la patria della moda gli inventori della plastica e non sappiamo fare il tessuto non tessuto.

non si sono messi d'accordo neanche sulle mascherine, non mi riferisco alla questione del prezzo, ma banalmente copritevi naso e bocca con qualunque cosa il filtro meccanico di qualunque fibra fa comunque qualcosa in aggiunta al distanziamento. 2 regolette che ci hanno messo mesi per essere recepiti e che ora usiamo a caso...del tipo che ancora oggi entrate in un IPERMERCATO 10 clienti per volta è un ABOMINIO che rende inutile la superficie di vendita atta a "dividere" per sua natura e spostando il contagio all'aperto.

ripartenza...tutti insieme è un'altra leggerezza, non ritenevo possibile tenere chiusa ad oggi la lombardia e piemonte, ma dati alla mano queste due regioni a suon di deroghe è stata tutto fuorchè chiusa come pensava la politica. le altre dovevano ripartire, già producono meno per natura e vocazione, ma almeno la gente potendo tornare a lavoro aveva meno bisogno di sussidi, non servivano le mascherine(che non ci sono) tutte insieme e si poteva vedere lo stesso andamento che sperimentiamo oggi almeno 15-20 giorni fa. si dovevano controllare gli spostamenti, ma si è preferita la caccia coadiuvata dagli smartphone dei balconisti (quando poi ai cortei e marce funebri partecipano persino sindaci e forze dell'ordine)

lo so ho messo tante ipotesi, ma quello che si nota senza ombra di dubbio è il quasi totale scollegamento con la realtà terra terra e la mancanza di una visione invece dall'alto (nel senso di più ampia)...è per questo che credo che siano stati un po' troppo nel mezzo...nel limbo...e che oggi sia il caso di scegliere almeno da quale delle due parti stare per avere una visione d'insieme della realtà dei fatti. quando hanno unito cts e inail...coi loro "metri" ho capito che non hanno capito un caz... e si torna al solito scaricabarile di responsabilità sull'eventuale ricontagio.che se torna ai livelli di brescia e bergamo con le camionette vuol dire che deve andare a casa anche la ditta di sanificazione del bagno chiuso all'ultimo piano di montecitorio
Guarda sono d'accordo su quasi tutto. Ma mi domando quale sarebbe l'alternativa o la soluzione a tutto ciò escludendo un colpo di stato (naturalmente scherzo ) ?
 
OMS ha dichiarato che il virus potrebbe non sparire mai.
Siamo arrivati a questo punto?
L'OMS dichiara tutto e il contrario di tutto.
Così è facile azzeccare le previsioni.
Addirittura si scrive dei bagnini che non possono praticare più la respirazione bocca a bocca, nel caso qualcuno si sentisse male e stia per morire.
Cioè, lasciamo morire la gente per paura che qualcun'altro possa beccarsi un virus che ha un tasso di letalità comunque molto basso rispetto ai casi accertati.
Io trovo questa situazione assolutamente folle: i media stanno pompando all'inverosimile questa cosa dell'Apocalisse imminente.
Anche secondo me troveremo un vaccino in tempi rapidi: la sperimentazione sta procedendo a passo rapido, ma chissà perché i tg italiani non ne parlano.
Qualora non si dovesse trovare un vaccino, potrebbe anche accadere che questo coronavirus muti diventando un "cugino" di quelli che provocano il raffreddore.
Per ora sono soltanto ipotesi, ma credo che non siamo tanto lontani dalla realtà.
I dati italiani, a 10 giorni dall'inizio della Fase 2, sono incoraggianti: considerato anche che molte fabbriche erano aperte già prima.
Massima attenzione sempre, ma non cadiamo nel disfattismo più totale.
 
L'OMS dichiara tutto e il contrario di tutto.
Così è facile azzeccare le previsioni.
Addirittura si scrive dei bagnini che non possono praticare più la respirazione bocca a bocca, nel caso qualcuno si sentisse male e stia per morire.
Cioè, lasciamo morire la gente per paura che qualcun'altro possa beccarsi un virus che ha un tasso di letalità comunque molto basso rispetto ai casi accertati.
Io trovo questa situazione assolutamente folle: i media stanno pompando all'inverosimile questa cosa dell'Apocalisse imminente.
Anche secondo me troveremo un vaccino in tempi rapidi: la sperimentazione sta procedendo a passo rapido, ma chissà perché i tg italiani non ne parlano.
Qualora non si dovesse trovare un vaccino, potrebbe anche accadere che questo coronavirus muti diventando un "cugino" di quelli che provocano il raffreddore.
Per ora sono soltanto ipotesi, ma credo che non siamo tanto lontani dalla realtà.
I dati italiani, a 10 giorni dall'inizio della Fase 2, sono incoraggianti: considerato anche che molte fabbriche erano aperte già prima.
Massima attenzione sempre, ma non cadiamo nel disfattismo più totale.

sembra anche a me una dichiarazione troppo azzardata da parte di OMS.
 
L'OMS dichiara tutto e il contrario di tutto.
Così è facile azzeccare le previsioni.
Addirittura si scrive dei bagnini che non possono praticare più la respirazione bocca a bocca, nel caso qualcuno si sentisse male e stia per morire.
Cioè, lasciamo morire la gente per paura che qualcun'altro possa beccarsi un virus che ha un tasso di letalità comunque molto basso rispetto ai casi accertati.
Io trovo questa situazione assolutamente folle: i media stanno pompando all'inverosimile questa cosa dell'Apocalisse imminente.
Anche secondo me troveremo un vaccino in tempi rapidi: la sperimentazione sta procedendo a passo rapido, ma chissà perché i tg italiani non ne parlano.
Qualora non si dovesse trovare un vaccino, potrebbe anche accadere che questo coronavirus muti diventando un "cugino" di quelli che provocano il raffreddore.
Per ora sono soltanto ipotesi, ma credo che non siamo tanto lontani dalla realtà.
I dati italiani, a 10 giorni dall'inizio della Fase 2, sono incoraggianti: considerato anche che molte fabbriche erano aperte già prima.
Massima attenzione sempre, ma non cadiamo nel disfattismo più totale.
Se si va a leggere la dichiarazione reale è una classica affermazione da scienziato. Dicono che potrebbe rimanere per sempre come andarsene. In questo momento non c'è certezza su nessuno dei 2 scenari. Se non continuare a cercare di "battere" il nemico.

Forse sfugge che la scienza funziona cosi. Non c'è il kit pronto all'uso con tutte le conoscenze di una data materia. Altrimenti i nostri genitori/nonni avrebbero già avuto i pc e tutte le comodità del 2020.

Sui bagnini guarda che in teoria quella sarebbe la pratica corretta anche in tempi dove non c'è il coronavirus. Fa molto film ma la procedura corretta prevede di proteggersi il più possibile.

Sul vaccino ribadisco sempre la stessa cosa. Si tratta di dare un medicinale ad UNA PERSONA SANA. Il primo lungo passo è scoprire se questo medicinale non crea problemi. Dopo si valuta se funziona effettivamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso