Motorsport 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno Massimo, non è che "dobbiamo dar la sveglia" a quelli di DAZN_IT ? Ho controllato or ora, nel calendario non c'è traccia di NASCAR. La sezione Motori riporta solo MotoGP e Formula E. Non vorrei che si ricordino della ripresa del campionato dalla South Carolina solo il prossimo lunedì.
Ciao... Non sarebbe troppo sorprendente, comunque sono ampiamente in tempo per aggiornare, poi si può sempre contattare qualcuno in chat: può essere chiunque perchè tanto non saprà di ciò che parli, quindi a conti fatti non ti rimane che sperare ;)
 
Ciao... Non sarebbe troppo sorprendente, comunque sono ampiamente in tempo per aggiornare, poi si può sempre contattare qualcuno in chat: può essere chiunque perchè tanto non saprà di ciò che parli, quindi a conti fatti non ti rimane che sperare ;)

direi che sei crudelmente realista :badgrin:
 
Articolo non chiarissimo ma che testimonia come ci sia ancora qualche passo da fare per l'integrazione: che ne manchi la volontà?
Se un partecipante al DTM si "abbassa" (per me la vedono così) ad entrare nel SuperGT a mio avviso è un chiaro segnale che il campionato, per come lo conosciamo, è morto.
In altri lidi, tra le chiacchiere nei peggiori "bar", si fantasticava su una rifondazione basandosi su vetture che seguono il regolmento NGTC, cioè quelle usate in BTCC (da ignorante ero convinto usassero TCR). A detta di chi l'ha messa sul piatto, sarebbe un ritorno che farebbe ricordare l'impiego nelle gruppo A in pista ad inizio anni '90. Siamo nel campo delle fantasie (mi si perdoni) ma forse potrebbe anche essere un'idea meno strampalata dell'uso delle GT3 per cui c'è già concorrenza a sufficienza.

Non sarebbe troppo sorprendente, comunque sono ampiamente in tempo per aggiornare
E se invece lo scherzetto lo fa il TrackPass dato che ormai non è più abituato a trasmettere da quando ci si è spostati nel virtuale? :laughing7: :eusa_wall:
 
Se un partecipante al DTM si "abbassa" (per me la vedono così) ad entrare nel SuperGT a mio avviso è un chiaro segnale che il campionato, per come lo conosciamo, è morto.
In altri lidi, tra le chiacchiere nei peggiori "bar", si fantasticava su una rifondazione basandosi su vetture che seguono il regolmento NGTC, cioè quelle usate in BTCC (da ignorante ero convinto usassero TCR). A detta di chi l'ha messa sul piatto, sarebbe un ritorno che farebbe ricordare l'impiego nelle gruppo A in pista ad inizio anni '90. Siamo nel campo delle fantasie (mi si perdoni) ma forse potrebbe anche essere un'idea meno strampalata dell'uso delle GT3 per cui c'è già concorrenza a sufficienza.


E se invece lo scherzetto lo fa il TrackPass dato che ormai non è più abituato a trasmettere da quando ci si è spostati nel virtuale? :laughing7: :eusa_wall:
In realtà se vai dal DTM al Super GT ti "alzi". Perché uno dei problemi dell'integrazione è che le case del Super GT per giustificare la presenza vogliono fare sviluppo ed avere un po' le mani libere. Per dire Toyota in 5 anni ha usato 3 modelli diversi di auto.
Il DTM sotto questo aspetto è molto più standardizzato e causa della mancanza dell'ultimo passo all'integrazione.

Le macchine del BTTC sono delle comuni turismo. Per certi non molto diversi da quelle TCR dove il campionato tedesco è categoria di supporto del GT Masters.

Il DTM se continua lo può fare solo con questa strutturazione tecnica. Altre soluzioni lo porterebbero a pestare i piedi alle altre categorie.
 
Ultima modifica:
Certo, per correre con un telaio monomarca Dallara? Con il campionato in mano a Roger Penske, per giunta.

Penske, per inciso, che se volesse, non sarebbe un grosso problema tornare costruttore in proprio di monoposto, come fino al 1999, tanto si basava principalmente su antenne tecnologiche in UK.

Come scritto nell'articolo, tra 2 anni potrebbe essere riproposto il telaio libero.
 
Come scritto nell'articolo, tra 2 anni potrebbe essere riproposto il telaio libero.

Nella situazione attuale, i costi per i team IndyCar schizzerebbero alle stelle, perchè si regge, tra le altre cose, su una parità telaistica che riduce il gap tra le squadre top e le altre, oltre che sulla minima presenza di costi di progettazione e sviluppo.

Già i famosi kit aerodinamici differenziati per motorista sono stati accantonati.

Come scritto, una squadra come Penske sarebbe pronta a realizzare una vettura in esclusiva, anche Andretti probabilmente (lo fece assieme alla Swift), gli altri con le vetture standard o "clienti" non potrebbero reggere il passo.

Che poi io ricordi con piacere più la Indycar dei telai (Truesports, Reynard, Lola, March, Galmer, Eagle) e motori liberi (Buick, Chevrolet, Cosworth, Porsche, ALFA Romeo, Honda, il motore Mercedes usato solo a Indy 500 1994) di quella attuale, è pacifico, forse non è solo la nostalgia per un mondo perduto.
 
Ultima modifica:
Nella situazione attuale, i costi per i team IndyCar schizzerebbero alle stelle, perchè si regge, tra le altre cose, su una parità telaistica che riduce il gap tra le squadre top e le altre, oltre che sulla minima presenza di costi di progettazione e sviluppo.

Già i famosi kit aerodinamici differenziati per motorista sono stati accantonati.

Come scritto, una squadra come Penske sarebbe pronta a realizzare una vettura in esclusiva, anche Andretti probabilmente (lo fece assieme alla Swift), gli altri con le vetture standard o "clienti" non potrebbero reggere il passo.

Che poi io ricordi con piacere più la Indycar dei telai (Truesports, Reynard, Lola, March, Galmer, Eagle) e motori liberi (Buick, Chevrolet, Cosworth, Porsche, ALFA Romeo, Honda, il motore Mercedes usato solo a Indy 500 1994) di quella attuale, è pacifico, forse non è solo la nostalgia per un mondo perduto.

magari fosse come dici tu, magari davvero. peró parliamo di favole, come quella della hypercar per lemans. adesso ci manca che escano con la maserati in F.E e abbiamo fatto terno.
 
Leggevo che riparte la Nascar questa settimana,è visibile in italia? è, una roba che mi ha sempre incuriosito,salvo finire sotto le tonnellate di altra roba che guardavo abitualmente
 
Leggevo che riparte la Nascar questa settimana,è visibile in italia? è, una roba che mi ha sempre incuriosito,salvo finire sotto le tonnellate di altra roba che guardavo abitualmente

I diritti li ha dazn per la categoria principale e Sportitalia per l'altra.
 
Per la nascar su Youtube c'e, solitamente, la gara completa in Inglese dopo qualche giorno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso