Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che valore avrà nel corso degli anni lo scudetto del coronavirus? Solo sulla carta, secondo solo a quello dato di ufficio nel 2006

Per certi versi sarebbe ancora peggio
Al di la di tutti i veleni che ci sono da 14 anni,la il campionato si concluse e si segui un criterio che comunque è sempre stato usato nella storia dello sport ("Uefa ci obbliga ad assegnare il titolo,lo diamo alla prima che al momento non è coinvolta nello scandalo")
Qua è una situazione anomala,ma la colpa è anche di chi non ha previsto nei regolamenti dei campionati una casistica simile
 
In questo caso la procura FIGC, non potrà stare a guardare. Questo è dolo, e dovrebbe essere punito severamente.

Non è dolo, se si gioca ogni tre giorni in piena estate ci saranno partite dove gli allenatori faranno riposare i titolari perchè tanto è inutile rischiarli contro la juve o inter o lazio ecc ecc.
Magari si impegneranno una mezz'ora, poi se saranno sotto di due gol non correranno quasi neanche più.
 
Che valore avrà nel corso degli anni lo scudetto del coronavirus? Solo sulla carta, secondo solo a quello dato di ufficio nel 2006
e poi, basket e pallavolo che hanno dichiarato conclusi i campionati a marzo sono dei cretini e solo il calcio è popolato di intelligenti, o è vero casomai il contrario? Oltre al fatto che mettere a rischio la salute di centinaia di persone solo per costringere Sky a pagare ( perché è poi questa la ragione per cui tutti smaniano) è un comportamento criminale.
 
Per certi versi sarebbe ancora peggio
Al di la di tutti i veleni che ci sono da 14 anni,la il campionato si concluse e si segui un criterio che comunque è sempre stato usato nella storia dello sport ("Uefa ci obbliga ad assegnare il titolo,lo diamo alla prima che al momento non è coinvolta nello scandalo")
Qua è una situazione anomala,ma la colpa è anche di chi non ha previsto nei regolamenti dei campionati una casistica simile
Era difficile prevedere una cosa del genere adesso però dovrebbero prendere dei provvedimento per il futuro vediamo con clausole ho assicurazioni
 
Sulle competizioni i termini corretti sarebbero:
Anomalo,se si conclude normalmente,chiunque vinca avrà sempre l'asterisco del "come sarebbe andata se..."
Falsato se si cambiano le regole in corsa. Es. La regola delle 5 sostituzioni,forse senza Var. Vedi le coppe europee:Non puoi fare un andata a Febbraio e un ritorno ad Agosto,sono 6 mesi,praticamente una stagione calcistica intera. E non puoi fare un andata con 3 sostituzioni e col Var e il ritorno con 5 sostituzioni e senza Var. Le regole cambiate in corsa sono da sempre una cosa disgustosa

Era difficile prevedere una cosa del genere adesso però dovrebbero prendere dei provvedimento per il futuro vediamo con clausole ho assicurazioni

A questi livelli di business devi sempre mettere in conto qualsiasi evenienza. Lo fa un comune mortale quando prenota un viaggio (clausole in caso di Guerra,Pandemia,Catastrife naturale,ecc.). Assurdo che non ci sia posto nemmeno minimamente quello 0,1% di possibilità potesse accadere
 
Non è dolo, se si gioca ogni tre giorni in piena estate ci saranno partite dove gli allenatori faranno riposare i titolari perchè tanto è inutile rischiarli contro la juve o inter o lazio ecc ecc.
Magari si impegneranno una mezz'ora, poi se saranno sotto di due gol non correranno quasi neanche più.
Basta che non sia evidente, dipende anche dal modo di giocare, altrimenti la partita sarà più di un semplice allenamento e cosi non va bene.
 
Ok hai ragione da un punto di vista sportivo e se parliamo a livello sportivo sarebbe giusto annullare tutto ma poi ci sono interessi economici che si fa?
 
Basta che non sia evidente, dipende anche dal modo di giocare, altrimenti la partita sarà più di un semplice allenamento e cosi non va bene.

Con le porte chiuse poi nessuno si lamenterà negli spalti, nessuno protesterà fuori lo stadio. Faranno quello che vorranno
 
Ok hai ragione da un punto di vista sportivo e se parliamo a livello sportivo sarebbe giusto annullare tutto ma poi ci sono interessi economici che si fa?

Bisognerebbe chiedere al calcio italiano perchè se saltano 12/38 partite salta l'intero sistema
Perchè non si è mai andato verso un modello di business non totalmente dipendente dai diritti tv (In maniera cattiva mi verrebbe da pensare:perchè i diritti tv sono stati venduti a prezzo gonfiato rispetto al reale valore?)
E vale lo stesso discorso del regolamento:Nei contratti con le tv era prevista una casistica su come comportarsi in caso di mancata conclusione della stagione?
 
e poi, basket e pallavolo che hanno dichiarato conclusi i campionati a marzo sono dei cretini e solo il calcio è popolato di intelligenti, o è vero casomai il contrario?.
Sì, vabbè.:doubt:
Se scrivi una roba del genere significa che non ti è tanto chiaro il perchè basket (soprattutto) e pallavolo abbiano dichiarato conclusi i propri campionati.:icon_rolleyes:
E magari faresti bene ad informarti.:evil5:
Peraltro, la sospensione del torneo di volley ha generato un certo malcontento tra i club, con dimissioni dei presidenti della lega maschile e femminile.:eusa_whistle:
Quindi la risposta alla tua domanda è "sì, sono dei cretini".:icon_cool:
Così è.
Se ti pare...
 
Bisognerebbe chiedere al calcio italiano perchè se saltano 12/38 partite salta l'intero sistema
Perchè non si è mai andato verso un modello di business non totalmente dipendente dai diritti tv (In maniera cattiva mi verrebbe da pensare:perchè i diritti tv sono stati venduti a prezzo gonfiato rispetto al reale valore?)
E vale lo stesso discorso del regolamento:Nei contratti con le tv era prevista una casistica su come comportarsi in caso di mancata conclusione della stagione?
Non credo ci abbiano mai pensato ha queste cose poi sui dirtti tv quasi in tutto il mondo del calcio sono importanti si ci sarebbe da rivalutare anche questo aspetto economico del calcio magari dare più importanza allo spettatore da stadio ecc
 
Io continuo a chiedere a tutti: e quindi che si fa? Neanche terminare il campionato senza che tutti abbiano giocato contro tutti è regolare, neanche non far salire in A il Benevento è regolare. Che si fa?
 
Io continuo a chiedere a tutti: e quindi che si fa? Neanche terminare il campionato senza che tutti abbiano giocato contro tutti è regolare, neanche non far salire in A il Benevento è regolare. Che si fa?
La cosa più sensata sarebbe stata chiudere tutto e far fede alle classifiche in quel momento. Pagamento alle squadre di tutti i soldi persi per diritti tv, mancato incasso stadi ecc. Visto che con i nostri conti non si può neanche pensare una cosa del genere, il male minore è ricominciare! Non c'è altra scelta! Altrimenti non se ne uscirà più tra ricorsi, fallimenti ecc.
 
Qua di sensato con questa situazione non c'è niente datto che qualsiasi cosa si faccia c'è sempre un però la soluzione è perndre una decisione e portarla fino in fondo con coerenza e unica cosa
 
Eh si, apertura importante alle federazioni, per tentare di terminare i rispettivi campionati.

Finalmente ha capito che per Serie A, Premier League e Liga ci vuole un po' più di tempo.

A questo punto penso che anche il limite del 2 agosto verrà posticipato di un paio di settimane.
 
Il Consiglio della FIGC è stato convocato mercoledì alle 12.00. All’ordine del giorno anche le determinazioni in ordine alla modalità di conclusione delle competizioni.
 
A questo punto, anche sulla base delle comunicazioni pervenute dal CTS, si deciderà se andare avanti normalmente o "virare" verso i play off (speriamo di no), e stabilire una road map definitiva, per il calendario di Serie A. Ormai ci siamo è inutile tergiversare ancora...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso