Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo punto, anche sulla base delle comunicazioni pervenute dal CTS, si deciderà se andare avanti normalmente o "virare" verso i play off (speriamo di no), e stabilire una road map definitiva, per il calendario di Serie A. Ormai ci siamo è inutile tergiversare ancora...
Ma in caso di playoff, Sky pagherebbe interamente la rata?
 
Ma in caso di playoff, Sky pagherebbe interamente la rata?

Direi di no.

Io penso che l'ipotesi playoff, per quanto più "spettacolare", è una pessima idea, è un cambiare le regole in corsa.
O si finisce il campionato con tutte le giornate previste, o si chiude qui (con tutte le conseguenze GRAVI del caso).
 
Sulle competizioni i termini corretti sarebbero:
Anomalo,se si conclude normalmente,chiunque vinca avrà sempre l'asterisco del "come sarebbe andata se..."
Falsato se si cambiano le regole in corsa. Es. La regola delle 5 sostituzioni,forse senza Var. Vedi le coppe europee:Non puoi fare un andata a Febbraio e un ritorno ad Agosto,sono 6 mesi,praticamente una stagione calcistica intera. E non puoi fare un andata con 3 sostituzioni e col Var e il ritorno con 5 sostituzioni e senza Var. Le regole cambiate in corsa sono da sempre una cosa disgustosa

Per le Coppe aggiungici anche i casi particolari delle francesi e tedesche...

Il Consiglio della FIGC è stato convocato mercoledì alle 12.00. All’ordine del giorno anche le determinazioni in ordine alla modalità di conclusione delle competizioni.

Credo parleranno anche di eventuali cambiamenti di format per i vari campionati.

Io continuo a chiedere a tutti: e quindi che si fa? Neanche terminare il campionato senza che tutti abbiano giocato contro tutti è regolare, neanche non far salire in A il Benevento è regolare. Che si fa?

No, per me ti sbagli. E' stato regolare finchè si è potuto (leggi 9 marzo 2020), quindi al massimo i verdetti andrebbero assegnati cristallizzando le classifiche a quella data (o ad una precedente col numero di partite disputate uguali se non si vuole usare la media punti).
 
Ultima modifica:
ma cos'è questa follìa???

Ecco quindi la via di playoff e playout, che per la verità era un'ipotesi che il presidente federale aveva coltivato già prima di questa pandemia. Playoff a 4, 8 oppure a 12 squadre? Playout a 8? Da decidere quale la soluzione migliore. Anche se non è affatto semplice, non tutte le squadre hanno lo stesso numero di partite. Ecco una simulazione, forse la più probabile (al momento). Playoff a 12 con le prime dodici della classifica "congelata" al 9 marzo, più di due mesi fa. Le prime quattro (Juventus 63 punti, Lazio 62, Inter 54 con una gara in meno e Atalanta 48 con una gara in meno) andrebbero direttamente ai quarti. La quinta (Roma 45) sfiderebbe la dodicesima (Cagliari 32, una gara in meno), la sesta (Napoli 39) contro la undicesima (Sassuolo 32, una gara in meno), la settima (Milan 36) contro la decima (Bologna 34) e l'ottava (Verona 35, una gara in meno) contro la nona (Parma 35, una gara in meno). Gare secche, se necessario in campo neutro, tanto sono tutte a porte chiuse (per almeno un anno). I playout coinvolgerebbero le ultime otto: Fiorentina, Udinese, Torino, Sampdoria, Genoa, Lecce, Spal e Brescia. Anche qui partite secche. Il vantaggio è che si avrebbero meno gare di quelle previste, 124. Lo svantaggio: le prime quattro, se la stagione finissse qui, sono sicure di andare in Champions. Coi playoff no. Coi playoff lo scudetto potrebbe vincerlo anche la dodicesima, il Cagliari. Coi playout anche Fiorentina e Torino rischierebbero la B. Chi glielo dice a Commisso e Cairo? Lotito ha già detto che di playoff non ne vuole sentire parlare, è ad un punto dalla Juve con 12 giornate davanti, lo scudetto non è certo una chimera.

me le vedo le prime 4 in classifica rischiare di non andare in champions oppure la fiorentina rischiare di retrocedere :laughing7:

posso dire che Gravina fa quasi tenerezza con le sue idee infantili?
 
ma cos'è questa follìa???



me le vedo le prime 4 in classifica rischiare di non andare in champions oppure la fiorentina rischiare di retrocedere :laughing7:

posso dire che Gravina fa quasi tenerezza con le sue idee infantili?

Ti immagini Verona campione d'Italia con 35 punti...
 
Ho letto che la Figc ha sospeso tutte le competizioni fino al 14, quindi per ora si può ripartire dal 15 in poi.
 
Direi di no.

Io penso che l'ipotesi playoff, per quanto più "spettacolare", è una pessima idea, è un cambiare le regole in corsa.
O si finisce il campionato con tutte le giornate previste, o si chiude qui (con tutte le conseguenze GRAVI del caso).

Si cambierebbero le regole in corsa in ogni caso anche riprendendo il campionato giocando ogni 3 giorni senza var e con 5 sostituzioni.
Riprendere e finire le giornate a questo punto ha senso solo per incassare i soldi dalle tv.
 
Si cambierebbero le regole in corsa in ogni caso anche riprendendo il campionato giocando ogni 3 giorni senza var e con 5 sostituzioni.
Riprendere e finire le giornate a questo punto ha senso solo per incassare i soldi dalle tv.

1) L'associazione italiana arbitri ha già detto che il Var verrà tenuto

2) la regola delle 5 sostituzioni è una cosa da cui tutte le squadre possono trarre solo vantaggi, perchè possono sostituire più giocatori stanchi, mettendo più forze fresche in corso di partita, non è un dettaglio da poco
 
Ma sì,della serie abbiamo scherzato fin qui e giocato quasi 2/3 della stagione giusto perchè non si sapeva come passare il tempo: e allora perchè limitarsi a playoffs solo a 12 squadre? Facciamoli a 20,così magari p.es pure Brescia e Società Polisportiva Ars et Labor possono vincere lo scudetto.
Nella fattispecie si possono introdurre queste nuove regole in corso d'opera:

Gare secche;

portiere volante come nell'handball;

autorizzabili 10 sostituzioni in un colpo solo;

punizioni senza barriera perchè chi subisce il tiro non può stare attaccato al compagno di squadra;

ogni 3 calci d'angolo si guadagna un penalty;

divieto di passare la palla al portiere anche coi piedi;

in caso di parità al 90° rigori con formula a sorpresa: chi deve tirare il rigore si posiziona al centro del campo così come il portiere avversario. Il tiratore ha facoltà di raggiungere a suo piacimento una delle 2 porte sguarnite per eseguire il rigore;il portiere può esercitare il diritto di fermare il tiratore con le regole del kickboxing e del kung fu.

Che dite,sono novità sufficientemente al passo coi tempi ? :p
 
Ma sì,della serie abbiamo scherzato fin qui e giocato quasi 2/3 della stagione giusto perchè non si sapeva come passare il tempo: e allora perchè limitarsi a playoffs solo a 12 squadre? Facciamoli a 20,così magari p.es pure Brescia e Società Polisportiva Ars et Labor possono vincere lo scudetto.
Nella fattispecie si possono introdurre queste nuove regole in corso d'opera:

Gare secche;

portiere volante come nell'handball;

autorizzabili 10 sostituzioni in un colpo solo;

punizioni senza barriera perchè chi subisce il tiro non può stare attaccato al compagno di squadra;

ogni 3 calci d'angolo si guadagna un penalty;

divieto di passare la palla al portiere anche coi piedi;

in caso di parità al 90° rigori con formula a sorpresa: chi deve tirare il rigore si posiziona al centro del campo così come il portiere avversario. Il tiratore ha facoltà di raggiungere a suo piacimento una delle 2 porte sguarnite per eseguire il rigore;il portiere può esercitare il diritto di fermare il tiratore con le regole del kickboxing e del kung fu.

Che dite,sono novità sufficientemente al passo coi tempi ? :p

io mi auguro sia farina del sacco del giornalista di repubblica... perchè quella roba dei play off a 12 e dei play out a 8 mi pare davvero una roba demenziale se fosse stata pensata in FIGC...
 
Io sono anni che sostengo che i playoffs farebbero solo che bene al calcio, in contesto ovviamente diverso da questo ed a regular season completata. E ovviamente con un numero di squadre ridotto
 
i play off in un campionato a girone unico sono la cosa piu insensata e ingiusta del mondo. Chi è primo vince punto e basta cosa ci combinano i play off. Vogliono trasformare il calcio in una pagliacciata .E basta con final four , final eight e altri termini strani, casomai si dice semi finali , ottavi e via dicendo!E il clean sheet dove lo mettiamo.....
 
Ma sì,della serie abbiamo scherzato fin qui e giocato quasi 2/3 della stagione giusto perchè non si sapeva come passare il tempo: e allora perchè limitarsi a playoffs solo a 12 squadre? Facciamoli a 20,così magari p.es pure Brescia e Società Polisportiva Ars et Labor possono vincere lo scudetto.
Nella fattispecie si possono introdurre queste nuove regole in corso d'opera:

Gare secche;

portiere volante come nell'handball;

autorizzabili 10 sostituzioni in un colpo solo;

punizioni senza barriera perchè chi subisce il tiro non può stare attaccato al compagno di squadra;

ogni 3 calci d'angolo si guadagna un penalty;

divieto di passare la palla al portiere anche coi piedi;

in caso di parità al 90° rigori con formula a sorpresa: chi deve tirare il rigore si posiziona al centro del campo così come il portiere avversario. Il tiratore ha facoltà di raggiungere a suo piacimento una delle 2 porte sguarnite per eseguire il rigore;il portiere può esercitare il diritto di fermare il tiratore con le regole del kickboxing e del kung fu.

Che dite,sono novità sufficientemente al passo coi tempi ? :p

Ahahah, io ci aggiungerei anche gli shootout al posto dei rigori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso