Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggi questo https://fisacgruppointesasanpaolo.it/lunedi-18-maggio-nuove-incombenze-e-maggiori-rischi/
è per Intesa, ma per quanto riguarda le entrate in banca previo appuntamento, vale per tutti gli altri istituti di credito.

Per appuntamento sì, ma la mia banca, venerdì scorso, mi ha detto che da oggi sarebbe stata aperta tutti i giorni. Infatti adesso ho controllato nel sito della mia banca e c'è scritto che è aperta tutti i giorni (mattina e pomeriggio) ma previo appuntamento. Invece altre filiali della stessa banca, in città, vedo che non fanno tutti i giorni.
Quindi diciamo che quello che hai detto nell'altro post (cioè che continuano con l'apertura a giorni alterni) non vale per tutte le banche e/o tutte le filiali. Ovviamente per essere sicuri bisogna controllare sul sito della banca o informarsi con la propria filiale.
 
Leggi questo https://fisacgruppointesasanpaolo.it/lunedi-18-maggio-nuove-incombenze-e-maggiori-rischi/
è per Intesa, ma per quanto riguarda le entrate in banca previo appuntamento, vale per tutti gli altri istituti di credito.

la mia filiale (Intesa) ha confermato gli ingressi solo per appuntamento (con tanto di comunicazione ufficiale alla clientela), però ha ripristinato il "tempo pieno" (lun-ven tutta la mattina e 2 ore anche al pomeriggio + il sabato mattina)...

credo che stiano facendo più o meno quello che vogliono, a seconda delle paturnie dei direttori di filiale e alla faccia delle ordinanze, statali o regionali che siano...:doubt:

e ovviamente continuano a mettere ogni tipo di ostacolo burocratico per impedire l'accesso al denaro, con buona pace delle parole al vento pronunciate dai politici di ogni schieramento in questi mesi...:evil5: :icon_twisted:
 
la mia filiale (Intesa) ha confermato gli ingressi solo per appuntamento (con tanto di comunicazione ufficiale alla clientela), però ha ripristinato il "tempo pieno" (lun-ven tutta la mattina e 2 ore anche al pomeriggio + il sabato mattina)...

credo che stiano facendo più o meno quello che vogliono, a seconda delle paturnie dei direttori di filiale e alla faccia delle ordinanze, statali o regionali che siano...:doubt:

e ovviamente continuano a mettere ogni tipo di ostacolo burocratico per impedire l'accesso al denaro, con buona pace delle parole al vento pronunciate dai politici di ogni schieramento in questi mesi...:evil5: :icon_twisted:

Se intesa fa 5 giorni su 5 e la mia fa 3 giorni su 5 a questo punto c’è concorrenza sleale perché gli accordi valgono per tutti gli istituti di credito è un accordo tra sindacati e banche con la mediazione di Banca d’Italia.
 
e ovviamente continuano a mettere ogni tipo di ostacolo burocratico per impedire l'accesso al denaro, con buona pace delle parole al vento pronunciate dai politici di ogni schieramento in questi mesi...:evil5: :icon_twisted:

Le banche si fidano dello stato come noi ci fidiamo delle previsioni meteo a 15 giorni . Sanno che dovrebbero uscire anticipatamente con i soldi ma non sanno quando e come li riprenderanno . Per cui.....
 
Le banche si fidano dello stato come noi ci fidiamo delle previsioni meteo a 15 giorni . Sanno che dovrebbero uscire anticipatamente con i soldi ma non sanno quando e come li riprenderanno . Per cui.....

Ma impedire l'accesso al proprio denaro ai clienti ostacolando l'accesso alla filiale mi sembra legalmente condannabile.
 
Ma impedire l'accesso al proprio denaro ai clienti ostacolando l'accesso alla filiale mi sembra legalmente condannabile.

Si può operare anche online, salvo alcune operazioni per tutto il resto non c'è bisogno di andare in filiale.
 
Ma impedire l'accesso al proprio denaro ai clienti ostacolando l'accesso alla filiale mi sembra legalmente condannabile.
Quindi gli sportelli dovrebbero restare aperti 24/7/365 così da non impedire l'accesso ai soldi da parte dei correntisti? Imparare a memoria un pin di 5 cifre no? Io trovo molto più scandaloso che molti uffici postali non abbiano il postamat fuori piuttosto che non poter avere l'omino che ti da i soldi in mano. In ogni caso pressy parlava dell'accesso al credito (che quindi non sono "soldi propri") garantito dallo Stato
 
Quindi gli sportelli dovrebbero restare aperti 24/7/365 così da non impedire l'accesso ai soldi da parte dei correntisti? Imparare a memoria un pin di 5 cifre no? Io trovo molto più scandaloso che molti uffici postali non abbiano il postamat fuori piuttosto che non poter avere l'omino che ti da i soldi in mano. In ogni caso pressy parlava dell'accesso al credito (che quindi non sono "soldi propri") garantito dallo Stato
Si si avevo capito, beh in quel caso per il credito sono d'accordo con pressy. Detto questo, se gli istituti di credito come le Poste o anche i negozi possono offrire ingressi contingentati, lo possono fare anche le banche senza presa di appuntamenti a 10 giorni.
 
Che poi, io in banca non ci metto piede da tipo tre anni, non sono neanche andato a vedere la sede nuova.... :D
Come minimo se qualche funzionario ti vuole ricevere è perchè vuole attaccarti qualche servizio più o meno inutile...
E in Posta è peggio, o almeno lo era, perchè lì non ci vado da circa cinque/sei anni... ;)
 
E se devi versare assegni o contante come fai? E' l'unico modo, sportelli predisposti per il versamento sono pochissimi. Gli sportelli Postamat non li fanno per esempio. Il contante gira sempre molto.
 
E se devi versare assegni o contante come fai? E' l'unico modo, sportelli predisposti per il versamento sono pochissimi. Gli sportelli Postamat non li fanno per esempio. Il contante gira sempre molto.
:5eek:
Gli sportelli automatici della mia banca, almeno a Reggio, sono quasi tutti predisposti per il versamento di contante o assegni...
Comunque l'unico che conosco che fa assegni è mio padre (92 anni...) ;)
 
Questa sarà inevitabile pena la bancarotta dello Stato , INPS per prima
Bisogna vedere da quali patrimoni vanno a succhiare . Ma una "spazzolata" che porti alle casse dello Stato cifre ottimali , dovrà riguardare conti correnti e depositi amministrati da almeno 100mila euro in su .
Che siano aliquote Irpef, accise, Imu, prelievi forzosi sui conti correnti, tassa nella bolletta elettrica o qualunque altra forma... i conti dello Stato si sostengono solo ed esclusivamente con i soldi dei cittadini. Perché sono i cittadini lo Stato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso