In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Io utilizzo NetMonster o Network Cell Info, dove se il campo eNb è di 6 cifre, la BTS è quella di WindTre in Ran Sharing, se invece è di 7 cifre, e inizia con il numero 1 la BTS è quella di Iliad.
Ok con NetMonster mi sono appena accorto di essere collegato a BTS Iliad perché ho ENB a 7 cifre e inizia con 1 .. Peccato prenda 1-2 tacche e ogni tanto esca la R di Roaming.

Anzi adesso ha cambiato BTS e sono sotto Wind.. Il bello è che sono sempre nella stessa posizione..
 
Ok con NetMonster mi sono appena accorto di essere collegato a BTS Iliad perché ho ENB a 7 cifre e inizia con 1 .. Peccato prenda 1-2 tacche e ogni tanto esca la R di Roaming.
Il problema è che se ci si trova in una zona dove è presente Iliad, ma si aggancia ancora alle Bts Wind Tre, non so che succede, quando esce la R di roaming, a che bts si collega?
 
Probabilmente lo farà se l'esito della prima sarà a suo favore.
 
Non ho ben capito che cosa Iliad stia contestando a Tim. Se si tratta delle offerte per fare concorrenza, quelle ci sono sempre state e mi sembra normale che Tim e gli altri operatori non stiano a guardare ma lancino offerte per contrastare Iliad.
 
Non ho ben capito che cosa Iliad stia contestando a Tim. Se si tratta delle offerte per fare concorrenza, quelle ci sono sempre state e mi sembra normale che Tim e gli altri operatori non stiano a guardare ma lancino offerte per contrastare Iliad.

nessuno lo ha capito perché le motivazioni non sono pubbliche.
 
Non ho ben capito che cosa Iliad stia contestando a Tim. Se si tratta delle offerte per fare concorrenza, quelle ci sono sempre state e mi sembra normale che Tim e gli altri operatori non stiano a guardare ma lancino offerte per contrastare Iliad.
Beh, se ti arrivano offerte "sottobanco", attraverso winback o altri canali, per lasciare Iliad ad un prezzo inferiore e sottocosto, Iliad ha ragione. Fino ad ora nessuno si è lamentato, perché c'era una sorta di cartello, che ancora esiste tra TIM Vodafone e WindTre, con i loro secondi brand, e secondo me potrebbe configurarsi come concorrenza sleale, che l'AGCM se non sbaglio ha già sanzionato. Vediamo come andrà a finire.
 
Rilanciare offerte per contrastare Iliad (e chiunque altro) è del tutto lecito. Ciò che trovo inaccettabile è che certe offerte siano destinate esclusivamente a clienti provenienti di certi operatori. Trovo anche giusto (perlomeno ragionevole) che un cliente Tim non possa passare a certe offerte Kena, ma che non possa farlo un cliente Vodafone lo trovo osceno.
 
Rilanciare offerte per contrastare Iliad (e chiunque altro) è del tutto lecito. Ciò che trovo inaccettabile è che certe offerte siano destinate esclusivamente a clienti provenienti di certi operatori. Trovo anche giusto (perlomeno ragionevole) che un cliente Tim non possa passare a certe offerte Kena, ma che non possa farlo un cliente Vodafone lo trovo osceno.

si chiama cartello, concorrenza sleale
 
Indietro
Alto Basso